Uno dei giocatori che vestirà sicuramente la maglia azzurra nella prossima stagione è l’attaccante Stiven Shpendi. Il classe 2003 è al rientro dopo l’esperienza in prestito alla Carrarese in B in cui ha totalizzato venticinque presenze realizzando quattro reti e due assist. Durante la stagione nel suo momento migliore purtroppo è stato fuori diverso tempo prima a causa della pubalgia e poi di un infortunio al ginocchio. Particolarmente significativa per lui la data del 7 dicembre 2024 quando realizzò il primo gol in Serie B, al Palermo e scoppiò in lacrime dall’emozione.

Un giocatore, come detto anche dal Presidente Corsi subito dopo la retrocessione in B, sul quale la società punta molto in vista del futuro in un reparto, quello di attacco, completamente da ricostruire. Ricordiamo che l’Empoli acquistò con un investimento importante l’attaccante dal Cesena in C dopo la grande stagione disputata nel 2022/2023 con 12 reti realizzate e tante belle giocate battendo la concorrenza di diversi altri club. Proprio in virtù delle sue qualità, ha giocato nelle nazionali giovanili albanesi Under-19, Under-20 ed Under-21.

Vedremo, alla luce anche dell’arrivo del nuovo allenatore, se Stiven si ritaglierà subito un ruolo da protagonista nel nuovo Empoli che nascerà o se inizialmente sarà un’alternativa dei titolari. Intanto il giocatore aveva già le idee chiare sul suo futuro a metà dicembre nelle dichiarazioni rilasciate a Di Marzio: “Prima di tutto salvare la Carrarese, poi tornare a Empoli e dimostrare il mio valore che l’anno scorso non sono riuscito a far vedere dal momento che non ho giocato tanto. Voglio che si rendano conto che si sono sbagliati su di me“.

Articolo precedenteToto-Allenatore | Pagliuca al passo d’addio con le Vespe. Ci siamo!
Articolo successivoMercato Azzurro | Anche dall’estero si guarda a Fazzini

45 Commenti

  1. Ho fiducia in questo ragazzo. Ricordiamoci che alla sua età (22 anni) si possono fare dei grossi miglioramenti da un anno all’altro.
    Quando è arrivato ad Empoli era ancora “acerbo”, soprattutto per un debutto in serie A, ma quest’anno, dopo aver fatto un anno di B, potrebbe essere quello dell’esplosione definitiva.

  2. A minuti giocati è stato il terzo attaccante…
    Ha finito solo 5 partite intere su 38…
    4 gol ,penso che Olivieri ne fece o 5 o 6 non ricordo all’incirca la solita età ma forse era più giovane Olivieri…
    Capisco che è stato un fiasco e si cerca di recuperare l’investimento ma dove e finito Olivieri?…
    Questa è la strada per finire diretti in serie C…
    Al massimo può fare il quarto/ quinto se a Carrara ha fatto il terzo…
    Non scherziamo per favore perché non sono in vena.

    • Però Enrico ne ha saltate 12 13 per infortunio. E’ quasi un girone intero. E’ ovvio che quando rientri nelle gerarchie finisci terzo attaccante. In più la Carrarese andava bene, perchè dovevano sovvertire la formazione. Quello che dici è giusto se ” non sollaziamoci su Sphendi pensando in b di avere il fenomeno in casa” e allora son d’accordo. Ma non sul fatto che sia anche da noi la prima alternativa a quella che sarà (speriamo forte) la coppia di attacco titolare. I numeri non sono tutto, vanno contestualizzati. Anche Fazzini ( e lo abbiamo visto nel finale) se non saltava mezze partite x infortunio avrebbe fatto crescere i suoi numeri in maniera importante.

      • Ha fatto 29 presenze quindi ne ha saltate 9 e allora che c’entra ?
        Giù gnamo te lo ridico Olivieri giocò molto meno e comunque non era male ma te guarda che fine…

        • Ti dò ragione, Olivieri giocò in quell’Empoli di Dionisi in cui onestamente andavano a memoria, c’era anche il Brasiliano come altra punta di scorta che mise anche diversi goal, non era male Olivieri come rincalzo, anche se un pò appesantito e di buona forchetta e immagino che non abbia fatto la vita da atleta che un fisico come il suo gli avrebbe richiesto.

  3. Può essere (se ha risolto i problemi fisici) il giocatore da mettere nella seconda parte delle partite quando c’è bisogno di freschezza e vivacità, ma ci vogliono due attaccanti titolari che vadano in doppia cifra, quest’anno in serie B il capocannoniere non è arrivato a 20 goal, anche l’anno scorso mi sembra simile la cosa a parte Pojampalo, quindi sembra che in serie B per il numero 9 sia più difficile che in A segnare.

    • Continui a mettere Shependi titolare ,continuate così che così cidiverte in serie C!
      Addirittura nemmeno il fratello sarebbe buono per noi! e ha fatto un sacco di gol noi si ha bisogna di vere punte …

  4. Ha 22 anni e un ne di primo pelo , ragazzi a 26 anni sei già tra quelli che non arrivano…
    Cosa vuoi che migliori in questi 3 anni …
    Se sbagliato . Si può rimediare con tenerlo come quarto / quinto o darlo in prestito oneroso ,con un riscatto da almeno quasi coprire l’investimento…
    Massy si può ammettere di aver sbagliato come con il fenomeno La Gumina…

    • certo che si può ammettere, però ti ripeto avendo fatto un solo anno di b e saltato diverse gare x infortunio (molti siti riportano 25 presenze, quindi 13 saltate) un altro anno di comporto possiamo darlo. Magari partendo da terzo attaccante e non titolare. Su Olivieri ti scordi che l’anno dopo andammo in serie A quindi era ovvio che non venisse confermato essendo in prestito. In b probabilmente rimaneva. Poi se dopo quest’anno farà male lo potremmo annoverare tra le scommesse perse. Ci sta, ci mancherebbe. E comunque mi riallaccio con questo discorso a quando invochiamo “investimenti da Empoli” basta prestiti. Questo è un investimento da Empoli, ma anche un buon prospetto di C costa 2 milioni non un pacchetto di semi. Se fa male amen. Te lo perdi tutto l’investimento. Per questo si va su molti prestiti, se fanno bene te ottieni l’obbiettivo e loro valorizzati poi ritornano alla base (ma le grandi saranno sempre portate a darti giocatori) e se fanno male non diventa un bagno di sangue.

      • Massy non è che se non entri l’hai saltata e che il mister non ti fa entrare è diverso…
        Ma provate a seguire ,il perché a Carrara non faceva il titolare ,guarda chi giocava non erano fenomeni…

  5. come prima punta che entra dalla panchina anche si , come titolare non mi da’ molta fiducia che possa fare 10/12 goal in B

  6. Dippe anche suo fratello ne ha fatti 11 ma non cambia il succo la prima punta deve fare altro oltre il gol..
    Noi abbiamo bisogno di altro …

    • Il fratello poi a dicembre s’è fermato. Solo 2 gol nel ritorno. Nel mercato di gennaio lo volevano Toro e fiorentina disposte a pagare 10. Il Cesena voleva di più e ora in A non se lo fila nessuno. Il calcio è balordo.

    • Invece ha ragione Enrico. Non si può far affidamento su di lui per quanto dimostrato negli ultimi anni. Può far parte della rosa? si. Deve essere considerato tra i papabili titolari nella costruzione della rosa? assolutamente no. Se poi scoppia, meglio, si conquisterà la titolarità e tutti felici. Ma per quello dimostrato ad oggi, deve essere considerato una riserva, come lo era alla Carrarese.
      Tra l’altro, sempre a suo svantaggio, sembra essere un ragazzo molto emotivo. Quindi se gli metti pressione sulle aspettative /titolarità potrebbe steccare malamente.

    • Si,si Marco ci capisci te basta e avanza…
      Io lo dico prima un aspetto un bel niente
      Un vo di certo aspettando come ,i Sampdoriani, Salernitani, Ciociari
      di rischiare la serie C…

  7. Non voglio far paragoni impropri, ma bocciare subito un giovane di 22 anni mi pare esagerato. Di Natale, alla prima stagione da titolare in Serie B fece la bellezza di 6 goal in 25 partite all’età di 22 anni. L’anno prima in serie C fece “solo” 12 goal. Fosse stato per Enrico l’avrebbe venduto subito. Tavano all’età di 22 anni fece 2 goal in serie b in 20 presenze. Sicuramente non farà le loro stesse carriere, ma non affrettiamoci con i giudizi.

    • Ragazzi paragonare Di natale con Shependi,state boni si vedeva subito che era di un’altra categoria…
      Ma state boni poi ora che il calcio è cambiato dove conta la fisicità!
      Lo ridico la strada della C è spianata con voi…
      Speriamo non nella dirigenza…
      Purtroppo chi è del mestiere sa benissimo…
      Voi tifosi chiunque viene è un fenomeno…
      Sempre se non siete stipendiati..
      Ve lo ridico il Beatoamato vi paga comunque lo stipendio potete leccare anche meno…

  8. Enrico ha ragione, poi a me l’anno scorso mi sembrava che avesse poca cattiveria agonistica, voleva giocare troppo bellino ed anche in B non paga se non hai tecnica ancora superiore.
    Poi onestamente ci fu un equivoco quando lo presentarono quando dissero che in futuro poteva fare anche la prima punta, ma il problema è che l’allenatore per penuria di punte lo mise subito li come unico terminale.
    Di Natale era di altra pasta perchè chi vedeva gli allenamenti diceva che era sopra la media ma che in partita per poca fisicità e poco carattere si perdeva. Aveva poi bisogno del gioco in quel periodo per valorizzarsi. Mi ricordo che per i giornalisti della Nazione a gennaio di quell’anno era in bilico con Tarantino per essere rimandato in prestito.
    Di natale è arrivato a 30 anni a giocare punta centrale dopo alcuni anni di Udine.

  9. Guardate come è la B ,guardate il Pisa a chi si è affidato a Moreo ,e non è che abbia fatto chi sa quanto gol ,contano se sono decisivi e se fa girare la squadra…
    Spero vivamente che la dirigenza non faccia l’errore di affidarsi a tutti i costi aspettando un giocatore a forza come fece con La Gumina,salvami cielo da questa gente per favore ,non voglio andare in serie C,l’ho già vista mi basta e avanza fino a che non muoio…
    MAREMMA IMPESTATA CIGNALA

  10. Prendiamo giocatori di 30 anni…esperienza di sicuro ne hanno.. in Italia essere giovani e una colpa nel mondo del calcio è un disonore..poi non lamentiamoci se il calcio italiano fa schifo… Io penso che l’unica cosa che conti non è l’anagrafe ma è se sai giocare al calcio o no E comunque a un ragazzo giovane vanno date almeno due possibilità

    • Più che altro Degli Innocenti ha subito un “lesione parziale del tendine d’Achille”. Infortunio non banale, bisognerebbe capire quando (e come) rientrerà

    • Quando scrivi Plissari sai che oltre al fatto che essendo l’eroe dei play off è già fuori mercato è in prestito al Pescara ed è di proprietà del Venezia che a quaqtrini sta meglio di noi. Su quali basi pesni che possa vestire la maglia dell’Empoli?

  11. Ho visto che qualcuno ha fatto una formazione..per la serie.b..be se fosse quella in pochi anni giochi contro la Rondinella Marzocco al Galluzzo..sig Gemmi basta con le scommesse che quest anno le abbiamo perse tutti vedi Vasquez e company occorre giocatori di categoria e bravi..

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here