Virtualmente Petar Stojanovic è già un ex, essendo il suo contratto ormai prossimo alla scadenza. Il 30 giugno 2025 verrà meno il suo vincolo con l’Empoli e il calciatore sloveno sarà libero di firmare con chi vuole. Le ultime stagioni non sono andate benissimo: prima il prestito alla Sampdoria, poi quello con la Salernitana, terminato con la retrocessione dei campani ad opera proprio dei liguri. Stojanovic ha terminato in anticipo la sua stagione a a causa dell’espulsione rimediata nella sfida di andata del playout.

Arrivato a Empoli nel 2021, Stojanovic ha messo a referto 66 presenze in maglia azzurra segnando un gol. E adesso, come detto, è pronto a una nuova avventura, stavolta fuori dai nostri confini. Secondo i media polacchi il 30enne terzino avrebbe accettato le lusinghe del Legia Varsavia, pronto a offrirgli un contratto biennale con opzione per il terzo. Alla fine di questa settimana dovrebbero essere previste le visite mediche di rito, prima della firma definitiva.

AGGIORNAMENTO 28 GIUGNO
Come vi avevamo anticipato in esclusiva, il futuro di Stojanovic parlerà polacco. Il Legia Varsavia ha ufficializzato, tramite i suoi canali social, l’arrivo del giocatore sloveno, che ha firmato un contratto triennale. Stojanovic lascia quindi l’Italia dopo tre anni e accetta la corte del club più titolato della Polonia, allenato dal rumeno Iordanescu.

Articolo precedenteFuturo granata per Ismajli
Articolo successivoMercato Azzurro | Attenzione ad un possibile Pellegri bis!
Empolese DOC e da sempre tifoso azzurro, è un amante delle tattiche e delle statistiche sportive. Entrato a far parte della redazione di PianetaEmpoli.it nel 2013, ritiene che gli approfondimenti siano fondamentali per un sito calcistico. Cura molte rubriche, tra cui i "Più e Meno" e "Meteore Azzurre.

15 Commenti

  1. E’ buffo che il calcio, se hai un procuratore buono che offra sempre possibilità nuove e forse migliori a giocatori che negli ultimi due anni hanno partecipato a solo retrocessioni e stagioni brutte.

  2. Ah non me lo ricordavo neanche più.Per un attimo pensavo tornasse da noi…
    Ma per la b non mi sembra un giocatore funzionale,troppo “allegro”.
    In b ci vuole gente di sostanza..credo..

  3. Con Andreazzoli a fatto molto bene.
    Ci vuole anche l’allenatore giusto per certi calciatori.
    Fino a che era a Empoli era ancora in nazionale.
    In serie B farebbe comodo.

    • vorrei sapere chi non ha funzionato con il Nonno di giocatori ,
      tutti divertendosi hanno dato il massimo con un calcio attivo alla ricerca del goal , anche con assetti ‘ allegri’ e poco difensivi ma il calcio lo giocavamo sempre

    • Graziano, con Andreazzoli erano 3 anni fa, poi con Zanetti cosi cosi e poi due anni bruttini…non ha la testa per stare in B e soprattutto da noi.

  4. Quest’anno aa giocato in b ed è retrocesso,chiaro che non solo è ,solo,colpa sua.Ma mi è sempre sembrato un giocatore da sovra-struttura che non di struttura vera e propria.Andreazzoli metteva in risalto le sue qualità offensive,ma un difensore che difende poco in italia,non ha vita facile…

  5. Tutto vero quello che dite. Ormai le minestre riscaldate non vanno più bene. Però se penso che s è cambiato con quel ciucco di Sambia potevamo tenerci lui e x la panchina avrebbe sicuramente fatto meglio. Se non sbaglio prima di andarsene entrò sua col Monza che a Roma nei finali di gara è non fece così male. Ripeto confrontandolo con Sambia ce lo potevamo tenere

  6. Per me questo resterà sempre un mistero/rimpianto calcistico. A me piaceva parecchio. Con il nonno non si sa quanti km di fascia abbia arato, e si muoveva bene anche come ala. Mi dispiacque vederlo cedere e adesso mi dispiace vederlo andar via così in sordina: avrebbe fatto comodo in B.

  7. Scambiato per sambia..
    Eh sì siamo retrocessi per gli infortuni…
    Poveri i bischeri come me che si sono sobbarcati trasferte su trasferte per una retrocessione decisa a tavolino…

  8. Comunque se fosse stato impostato con meno compiti difensivi e in un centrocampo a 5 avrebbe fatto anche meglio, perchè spesso si dimenticava l’uomo o peggio ancora faceva dei passaggi alla cieca che venivano intercettati dalle mezzale o attacccanti avversari che andavano in porta…mi ricordo con la Samp con Caputo in primis ed altre circostanze.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here