Edoardo Saporiti è il primo acquisto ufficiale dell’Empoli per la stagione 2025/26. Come già anticipato da tempo su queste pagine, l’ex calciatore della Lucchese ha firmato con gli azzurri per mettersi a disposizione di Guido Pagliuca. Per lui un contratto che lo legherà al club di Monteboro fino a giugno 2028.

Calciatore offensivo, già ben descritto nei nostri precedenti articoli, che può fungere sia da trequartista che da seconda punta. Saporiti arriva per giocarsi una maglia da titolare nel prossimo Empoli e, quella del prossimo anno, sarà la sua primissima esperienza nel campionato cadetto.

Nell’attesa di conoscerlo e vederlo all’opera, il nostro benvenuto ad Empoli.

Articolo precedenteMercato Azzurro | Interesse per un “pupillo” di Pagliuca
Articolo successivoFabrizio Vincenti (Gazzetta Lucchese) ci racconta Edoardo Saporiti
Giornalista pubblicista, da sempre tifoso azzurro è tra i fondatori di Pianetaempoli.it sul quale scrive ininterrottamente dal 2008. Per PE, oltre all'attività quotidiana, si occupa principalmente delle interviste post gara da tutta Italia. E' stato speaker ufficiale dell'Empoli FC per 5 stagioni.

22 Commenti

  1. Bene benvenuto…spero nel tuo salto di qualità…..per quanto riguarda il suo procuratore spero ci porti anche il terzino del CITTADELLA Masciangelo….
    guardatevi gli hightlighs della vittoria 2-1 sul Palermo e dal cittadella prenderei anche altro

  2. che sono ANGELI AMATUCCI E D’ALESSIO….
    comunque ho visto la foto di saporiti sulla pagina instagram dell’EMPOLI con la polo Azzurra e Arancione……non scherziamo…..ragazzi non scherziamo per favori abbinamento che non si può guardare

  3. Vedendo dal video la tecnica ce l’ha eccome, mi sembra non velocissimo ed eseguire le giocate ed i colpi ad una velocità inferiore come è concesso in C in serie A sarebbe un aspetto determinante per il ruolo, in serie B potrebbe esserci poca differenza con la C e quindi potrebbe fare bene uguale rispetto alla Lucchese.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here