Guido Pagliuca, da oggi ufficialmente il nuovo allenatore dell’Empoli, ha sulle sue spalle 300 panchine nei professionisti tra serie B e C. In cadetteria, tra regular season e playoff, ne ha collezionate 41. Per lui soltanto una stagione, quella scorsa in serie B. Guardando a tutte le sue partite tra professionisti, come primo allenatore, vediamo che le vittorie riportate sono state 122, ovvero il 37.33% di tutte le sue gare. Quelle perse sono state 80 e poi ci sono 108 pareggi. La sua media punti persona tra i professionisti è di 1,58.
Con le sue squadre, nel totale, ha visto segnare 342 gol e subirne 301. Nella scorsa stagione di serie B, il bilancio tra gol fatti e subiti si è equivalso a quota 45. Il miglior risultato sportivo è ovviamente il quinto posto in serie B conquistato lo scorso anno con la Juve Stabia. La squadra che Pagliuca ha affrontato da avversario più volte è la Carrarese, trovata sette volte ma vincendoci solo una volta. Con sei confronti seguono Gubbio, Reggiana e Cesena. La vittima preferita per adesso è stata l’Imolese, incontrata tre volte e battuta tre. Mai un incrocio con l’Empoli.
Numeri che dicono poco, quelli che ho appena letto nell’articolo appena sopra..
Meglio dire che ha iniziato ad allenare nel 2004 con alcune giovanili per poi allenare dal 2007 al 2010 il Cecina in serie D, per poi passare al Borgo a Buggiano dove raggiunge una storica promozione tre i professionisti. Passa al Gavorrano sempre in lega pro, ma subisce il suo primo esonero. Un paio di anni dopo va a Lucca (serie D) e vince il campionato, per poi subire l’esonero l’anno dopo.Poi qualche buon piazzamento ad Imola e una salvezza a Querceta con poi un seguente esonero. Dopo aver fatto il secondo alla Cremonese di Baroni, passa alla Pianese e viene esonerato per motivi disciplinari!(?). Due buoni campionati a Lucca e Siena e poi il passaggio recente alla Juve Stabia con annessa promozione in B e seguente raggiungimento dei play off dopo essere arrivato quinto in campionato, ma questa è storia recente, invece nel suo passato tanta serie D e qualche campionato di C. Insomma tanta gavetta ed è quello che mi piace più di tutto quando si ingaggia un allenatore comunque ancora giovane. Vorrei pensare e sperare ad un Sarri della situazione. In bocca al lupo al nuovo mister.. e che il lupo crepi!
Medesimo augurio anche da parte mia, però non graviamolo di un paragone così forte.
Benvenuto mister, anche qui dovrà fare le nozze con i fichi secchi ! I milioni delle vendite e del paracadute non li spenderanno per il mercato !
Io spero che gli allenamenti vengano rifatti nel pomeriggio.
Gli allenamenti di mattina credo siano fatti per controllare meglio le voglie di notti brave di ragazzi iovani di 20 anni. Se li fai allenare il pomeriggio questi fanno i bagordi, tornano tardi ma dormono di mattina e nessuno se ne accorge. Se li fai allenare la mattina te ne accorgi chi si presenta col viso a bischero da notte brava. Poi magari gli allenatori alternano un pò ma molti ora li fanno allenare la mattina.
La carriera tranne gli ultimi anni può sembrare insignificante ma vi assicuro che a Castellammare ci ha fatto innamorare per il gioco i risultati e soprattutto il secondo di attaccamento alla piazza. Io non lo cambierei con nessuno quello che ha fatto con noi è un qualcosa di unico. Grazie mister Pagliuca
La carriera tranne gli ultimi anni può sembrare insignificante ma vi assicuro che a Castellammare ci ha fatto innamorare per il gioco i risultati e soprattutto il senso di attaccamento alla piazza. Io non lo cambierei con nessuno quello che ha fatto con noi è un qualcosa di unico. Grazie mister Pagliuca
Grazie Catello. Secondo me alzarsi la mattina e fare subito allenamento un po’ ai muscoli nuoce.