La corsa salvezza in Serie A entra nella fase decisiva con dieci giornate da disputare. Ma se a fine campionato ci fossero due squadre a pari punti cosa succederà? Non è prevista la classifica avulsa ma lo spareggio in gare di andata e ritorno tra le due squadre. Ricordiamo che nella stagione 2022-23 Spezia e Verona arrivarono entrambe a 31 punti e si giocò lo spareggio in unica gara in campo neutro.

Questo quanto prevede il regolamento:

In caso di parità di punteggio tra le squadre posizionate al 17° e al 18° posto, la squadra che si aggiudica la permanenza nel Campionato di Serie A è determinata mediante spareggio da effettuarsi sulla base di due gare di andata e ritorno; la squadra meglio classificata secondo i criteri della Classifica avulsa, disputerà la gara di ritorno “in casa”; si aggiudicherà lo spareggio la squadra che avrà realizzato, nelle due partite, il maggior numero di reti; in caso di parità di reti, non si procederà ai tempi supplementari e lo spareggio sarà aggiudicato direttamente con l’esecuzione dei tiri di rigore con le modalità stabilite dalle regole 7 e 10 delle “Regole del Giuoco” e “Decisioni Ufficiali”

In pratica la classifica avulsa servirà solo per stabilire quale delle due giochi in casa il ritorno: se terminassero con un numero pari di reti si andrebbe direttamente ai rigori.

E se fossero più squadre a terminare con gli stessi punti in classifica?

In caso di parità di punteggio tra più di due squadre, al fine di individuare le due di esse che effettueranno lo spareggio per l’assegnazione del titolo di Campione d’Italia o per la permanenza nel Campionato di Serie A, nonché per determinare tutte le altre posizioni di classifica, si procederà alla compilazione della c.d. “classifica avulsa” secondo i criteri qui di seguito indicati:

a) dei punti conseguiti negli incontri diretti fra tutte le squadre della c.d. “classifica avulsa”;

b) della differenza tra reti segnate e subite nei medesimi incontri;

c) della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato;

d) del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato;

e) del sorteggio.

Articolo precedenteLa crescita e la polivalenza di Cacace
Articolo successivoOpera in tre Atti | I movimenti di Empoli-Roma

42 Commenti

    • Intanto guardiamo al Parma e chissà che Empoli-Verona non possa diventare una partita con cui festeggiare per entrambe la salvezza (magari anche con un pareggio)

      • La vedo durissima che all’ultima ci possa bastare un pareggio. Quindi puntiamo pure a Parma o Lecce, ma allora la speranza è che il Verona sia già salvo all’ultima e che allora con i 3 punti ci si salvi. Con uno solo non credo sia possibile. Non ci arrivi in 9 partite a 35-36 punti. Cioè 14 punti in 9 gare (di cui le prime 2 sempre senza giocatori)
        Come avevo detto prima di Genova ci vogliono 4 5 punti nelle gare fino al Como. Ne è arrivato uno solo. Va vinta quindi una gara tra torino e Como (quasi impossibile).
        Se ti presenti a 22-23 a 8 gare dal termine (7 giocabili perchè una è Napoli) sei quasi spacciato.
        Le prossime 2 gare ti giochi la stagione.
        Con Monza-Parma e Verona-Parma te rischi di essere già a puttxxa prima dei famigerati scontri diretti.
        Siamo sicuri che il Lecce tra genova e Roma in casa continui a bere? Io non credo. Non ci arricavo a 5 sconfitte di fila (nelle 3 fatte finora meritavano molto fi più tra uinese-firenze e milan)
        Per questo sono incavolato nero.
        Te ti giochi tutto in queste 2 trasferte, sennò ti ritroverai alla vigilia del Cagliari ( e in mezzo la coppa del nonno) distante 5 6 punti dal quartultimo posto. E quindi arrivederci.
        Senza contare che una squadra difensiva come la ns dovrà necessariamente fare la partita negli spazi chiusi con Cagliari-Venezia e Parma. Se eri avanti in classifica li potevi anche vincere tutti, così sarà già un casino quello. Nicola secondo me già ride e si sfrega le mani a preparare una partita di difesa e contropiede a Empoli

      • Il problema e che ci tocca guardare le altre ,l’anno scorso difficile ma non doveva guardare le altre il destino età nostro ora stai sperando che non prendono margini…
        Comunque basta un colpo per tornare ad avere quello che ho detto,poi sei te che hai il vantaggio del calendario…
        Come dice Massy andrebbe fatto un colpo prima di Cagliari poi sai come gioca Nicola e non sarà facile invece…
        Non vorrei un altro lecce bis…

      • L’Empoli e lo staff sanitario stanno giocando con il fuoco.
        Non è possibile che per uno stiramento gente sra fuori 3 mesi , stanno compromettendo la stagione .
        Se andiamo in B sarà impossibile risalire con tutte queste proprietà straniere ricche

  1. Io col barattolino. Dobbiamo puntare Zanetti. Mettere nel mirino solo Zanetti. Proprio per via dell’ultima partita.

    • Anche a costo di fare lo spareggio bisogna arrivare a tiro di più squadre , allora magari avere due risultati…
      Ma l’ultima vorrei almeno la possibilità di non sperare nelle altre..
      Ma il destino nelle proprie mani…

  2. Il problema e che ci tocca guardare le altre ,l’anno scorso difficile ma non si doveva guardare le altre il destino era nostro ora stai sperando che non prendono margini…
    Comunque basta un colpo per tornare ad avere quello che ho detto,poi siamo noi che abbiamo il vantaggio del calendario…
    Come dice Massy andrebbe fatto un colpo prima di Cagliari poi sai come gioca Nicola e non sarà facile giocarci.
    Non vorrei un altro lecce bis…

  3. La prossima a Torino, è assolutamente fondamentale. Il Toro sta bene fisicamente ed è un avversario molto ostico, ma dobbiamo tentare di uscire dal loro stadio con una vittoria.
    Un colpo a sorpresa va messo a segno, se vogliamo sperare di arrivare a giocarcela all’ultima partita.
    Far punti prima della sosta sarebbe un’iniezione di fiducia in vista del rush finale…

  4. Si io quello che a confronto a tutti guardo l’errore singolo ci sta non si può evitare…
    Ma aver fatto giocate Ismajli dopo un Intervento per me è errore madornale quello lo puoi evitare bastava non farlo giocare, oltre tutto io lo trovo una mancanza di fiducia nella rosa …
    Se ora ti fai affidamento a Marianucci dovevi farlo anche contro i Lecce sono sicuro la vincevi, purtroppo gli hai regalato 2 gol Ismajli e bravo quanto ti pare ma dopo un intervento non dovevi farlo giocare oltre tutto non capisco perché non dopo la partita ma alle volte mi cascano nel banale…
    Io la vedo così e non voglio vantarmi e solo questione di spogliatoio…
    Ecco perché distinguo da un allenatore bravino ,da uno che ci capisce veramente…

  5. Io quello che a confronto a tutti guardo non è l’errore singolo ci sta non si può evitare…
    Ma aver fatto giocate Ismajli dopo un Intervento per me è errore madornale quello lo puoi evitare bastava non farlo giocare, oltre tutto io lo trovo una mancanza di fiducia nella rosa …
    Se ora ti fai affidamento a Marianucci dovevi farlo anche contro i Lecce sono sicuro la vincevi, purtroppo gli hai regalato 2 gol Ismajli e bravo quanto ti pare ma dopo un intervento non dovevi farlo giocare oltre tutto non capisco perché non dopo la partita ma alle volte mi cascano nel banale…
    Io la vedo così e non voglio vantarmi e solo questione di spogliatoio…
    Ecco perché distinguo da un allenatore bravino ,da uno che ci capisce veramente…

  6. Il To.rino a mio avviso ci farà giocare senza rompere le scatole. Certo se dovessi sbagliare i goal a porta vuota allora sarà giusto retrocedere. Guardate la Ro.ma che fatica dovette fare lo scorso anno.

    • Vabbè Enrico però non sappiamo come sono andate le cose. Magari Ismaili stava bene, i medici hanno dato l’ok, poi improvvisamente in campo partono i giramenti di testa del post operazione (anche difficili da prevedere). Già col Lecce eravamo in emergenza senza nessun attaccante in panchina per la vendita di Ekong. E Non c’era nemmeno Marianucci (ho controllato ora nei tabellini, forse era rotto) quindi come vedi non c’è stato un errore del mister nello schierare Ismaili in campo. Fa parte del pacchetto infortuni che purtroppo da novembre ci perseguita.

      • Peggio i dottori difficilmente ti danno l’ok,se è una decisione del giocatore non va bene ,il mister decide ,come poi la partita è andata ti ha dimostrato che la potevi vincere senza di lui , anche perché i 2 gol era in confusione…
        Poi se è stata presa da tutte le parti peggio mancanza di rispetto per il resto del gruppo…

      • @ Massy: da fonti piuttosto ben informate, ti posso dire che Ismajli NON DOVEVA giocare quel sabato. Aveva fatto l’operazione ed era stato programmato che dovesse riposare a favore di Marianucci, per poi rientrare la partita successiva.
        Purtroppo Marianucci si è ammalato (influenza) il giorno prima della partita ed è stato mandato a casa obbligatoriamente e di corsa, per paura che potesse contagiare qualcun altro dei giocatori.
        Da qui è nato il patatrac di una difesa in completa emergenza nella partita più importante di inizio girone di ritorno…

        • Cosa molto plausibile quella che dici e infatti conferma quello che ho scritto. Se te ne mancano sempre 7, poi 8 poi 11 poi 12 sei costretto a forzare le situazioni mezze e mezze. Non c’era nemmeno Marianucci e si è dovuto rischiare Ismaili perchè centrali non ce ne erano altri.

          • Caxxate ma caxxate che ti dovevano dire s’è sbagliato!, comunque anche così mancanza di rispetto sul gruppo da fare fuori tutti quelli coinvolti.

          • Diciamo che avete l la memoria corta, uscito al 21 esimo sotto 0-2
            Dentro De Sciglio ti sei giocato un cambio oltre tutto…
            Queste sono le cose da fare notare invece , vi fissate si un episodio che nel calcio succede…
            Ma quello che viene da fuori non deve succedere ecco perché il mister non ha pagato…
            Purtroppo il calcio è per tutti ma in pochi lo capisco…
            ” Vita da spogliatoio”

          • Enrico se manca Marianucci ed entra De Sciglio che non è il centrale. Ci devi mettere Gogli e Mattia a dx. Ecco spiegato il rischio di impiegarlo. A volte ti fissi. Ormai hai detto così e non cambi idea non ricordandoti che Marianucci non c era.

  7. Secondo me l allenatore è l ultimo ad avere colpe primo tartassari dagli infortuni anche lunghi e non solo le 3 stagioni finite , poi l innominabile che a gennaio non ha valutato molto bene questa situazione .

    • Chi allena DIPPE? Guido?
      Chi gestisce i giocatori Massy,Daniele?
      Chi fa la formazione , ENRICO, Andrea78?
      A si è colpa della sfortuna poeta a noi …

      • Un pacco così grande di infortuni è anche colpa della sfortuna. Per esempio dove hai mai visto un crociato rotto come quello di Pellegri a Verona? Salta normale, nemmeno troppo in alto, atterra leggero, non si gira né piede né ginocchio. Poi è chiaro che se te ne mancano tanti devi forzare qualche volta un recupero o tenere uno in campo oltre il dovuto.
        Maleh ha dovuto giocare per forza Atalanta, juve in coppa e Genova, li stai vincendo, non hai cambi e stringe i denti. Però poi si deve fermare.
        Viti, non in questo ma nel precedente infortunio recuperò alla svelta (manca da agosto il suo sostituto piede sx) e poi si è rirotto (anche se l’infortunio col milan è per una botta).
        Può essere stato anche commesso qualche errore, ma sicuramente alcuni dipendono dal fatto che hai una rosa cortissima. Non è il bere che fa male ma il ribere.
        Se me ne mancano 3 4 gestisco la cosa, se me ne mancano 10 devo per forza rischiare e forzare la situazione.

        • nel calcio non esiste la sfortuna…pellegri e’ da 5 anni che e’ perennemente infortunato, se non fosse stato il ginocchio, avrebbe avuto qualche infortunio muscolare e avrebbe saltato meta’ campionato: ha cominciato a giocare del resto da fine ottobre. Se non era per gli infortuni, ora era a fare la champions league
          haas veniva da un altro ginocchio saltato, quindi e’ al secondo
          sazonov gia’ al torino aveva avuto problemi al ginocchio
          fazzini di suo ha piu’ problemi di 40enne
          uguale ismajli
          anjorin se non era per gli infortuni, non era ad empoli
          semplicemente per mancanza di soldi si e’ scommesso su giocatori a meta’ servizio e ad ora la scommessa e’ stata persa
          per l’anno prossimo che sia A o B prendiamo 11 scozzesi

  8. Scusate ma siccome il Torino è interessato a Anjiorin non si potrebbe mettersi d’accordo. Lo pagate meno.ma ci fate vincere la partita.??

  9. Mi spiace…ma io dopo la partita di Domenica ho perso le speranze…siccome non credo ai giochini che dovevamo rendere il favore…potevamo renderlo all’olimpico all’andata allora…
    Vedere una squadra che non corre vedere gente come Esposito che sbraccia in campo e dondola la testa che non stoppa un pallone perche’ vuole giocare di prima…vedere un giorgiano che non va mai a chiudere…abbiamo fatto 4/5 passaggi da tre metri finiti in fallo laterale…ragazzi la partita di domenica sotto l’aspetto della testa…concentrazione e’ stata disarmante…
    Per me l’avventura di questa stagione e’ finita domenica..
    Tifero’e guardero’ la partita come ho sempre fatto da quel lontano 1985 che ho messo per la prima volta piede al Castellani….
    Ma per me vale sempre la stessa storia…posso perdere anche 5-0 ma mi devono montare in testa

    • La penso come te ma finché la matematica non dice che siamo in B crederò in questa salvezza che arrivi anche all ultimo secondo come l anno scorso e se così non fosse l anno prossimo sarò al Castellani come da 10 anni a questa parte

  10. è logico essere ancora li al castellani,ma la devono far finita di prenderci per le mele come l’anno di martufello,paro paro a questo…………..con poco si fa tanto ….si tanto?

  11. Secondo me si tende sempre a pensare alla quota salvezza, invece di pensare a dove ci troviamo e si trovano le squadre in classifica. Dando per scontato che forse.. e dico forse, almeno 2 squadre dovrebbero arrivare sicuramente dietro di noi (sennò è inutile tutti giorni stare a commentare su Pianeta su come andranno o dovrebbero andare le cose.. meglio pensare ad altro, di social la rete ne è piena) io vedo una squadra a 24 punti, un’altra a 25 e altre due a 26. Chi se ne frega a quanti punti ci si salva. Noi dobbiamo pensare a fare più punti possibile e ad arrivare davanti ad una di queste 4 squadre. Giocare giornata dopo giornata per arrivare davanti ad una delle suddette squadre e mi salvo alla faccia della quota salvezza che un pò tutti ipotizzano!

  12. Io ci spero sempre, a condizione che rientrino gli infortunati e che possano giocare fino al termine del campionato e senza ricadute.
    Detto questo, in caso di retrocessione, prevedo un calo di interesse intorno alla squadra che potrà durare negli anni.. Purtroppo, quasi tutte le retrocessioni lasciano scorie, sopratutto per come vengono gestite certe situazioni.

  13. intanto giochiamocela , il funerale lo faremo quando sara’ il momento , molti l hanno gia’ inziato da tempo …pero’

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here