Nelle ultime partite lo abbiamo visto ricoprire così tanti ruoli che sarebbe riduttivo considerare Liberato Cacace un semplice terzino. Il calciatore neozelandese sta trovando quella continuità che gli mancava negli anni passati e sta fornendo prove convincenti in qualsiasi posizione. Rappresenta una pedina importante nello scacchiere di D’Aversa, una pedina che il tecnico muove a suo piacimento e a seconda delle necessità.

Contro la Roma la squadra non ha brillato, eppure Cacace è stato uno dei pochi a salvarsi. Ha cominciato la partita da centrocampista e da trequartista aggiunto, per poi essere dirottato sulla linea difensiva assieme a Marianucci e Goglichidze. Cacace sta dimostrando di stare bene, ma soprattutto è evidente la sua grande duttilità. Anche grazie a questo l’Empoli ha sopperito ad assenze importanti nel settore nevralgico.

Certamente Cacace non sarà un fuoriclasse, ma la sua serietà e la sua applicazione sono un esempio per tutto il gruppo. D’Aversa può contare su un vero e proprio jolly, che riesce a districarsi bene in varie zone del campo. Il “camaleontico” Cacace, dal canto suo, sta vivendo un periodo positivo, nonostante le alterne fortune degli azzurri. Forse il periodo migliore, in termini di continuità, da quando veste la maglia dell’Empoli.

Articolo precedenteLa partita del tifo (Roma)
Articolo successivoCorsa salvezza, in caso di parità di punti tra due squadre ci sarà lo spareggio
Empolese DOC e da sempre tifoso azzurro, è un amante delle tattiche e delle statistiche sportive. Entrato a far parte della redazione di PianetaEmpoli.it nel 2013, ritiene che gli approfondimenti siano fondamentali per un sito calcistico. Cura molte rubriche, tra cui i "Più e Meno" e "Meteore Azzurre.

34 Commenti

  1. Sono (stra)contento per lui. Anche quando era molto più “acerbo” di adesso, mi è sempre piaciuto come giocatore e ci ho sempre creduto, perché ci mette la grinta e la voglia.
    Sono convinto che, se glielo chiedessero, farebbe anche il portiere pur di giocare.

  2. Professionista esemplare e giocatore duttile ma se risulta il migliore vuol dire che ci sono dei problemi sul interno della rosa

  3. Ragazzi ma si fa’ sul serio????
    Uno dei giocatori più indisciplinati e inutili passati da Empoli, ha solo avuto la fortuna di avere un buon livello atletico ma lui con il gioco del calcio a poco a che vedere…
    Comunque anche io pur di giocare in serie A farei il portiere, ma cosa dite!!??

  4. perlomeni si rompe poco come gyasi………………chi si rompe sempre non è un campione ma un “cerotto bertelli”

  5. Proviamo lo in porta. Scherzi a parte 11 con la sua dedizione e che si battono, ci vogliono come il pane!!! Forza Liberato!!

  6. Giocatore ancora relativamente giovane con i suoi 24 anni, anche questo anno si è diviso tra panchina (13) e partenze dal primo minuto (15) e con 9 subentri che lo portano alle 24 presenze attuali. Sicuramente un giocatore checchè se ne pensi e se ne dica, in crescita e che il suo l’ha fatto al meglio. Da sfruttare per corsa e progressione come esterno di centrocampo, ruolo in cui per me è superiore a Pezzella anche perchè più propenso a partire da fermo e più rapido nel rovesciare l’azione. Un Pezzella che comunque ha disputato fino ad oggi un buon campionato.

  7. Come da sua stessa ammissione, e come ho scritto più volte, il ragazzo non aveva basi tattiche importanti al suo arrivo in Europa, tanto da non risultare tra i migliori all’inizio.

    Poi essendo un giocatore forte fisicamente e lavorando tanto sta piano piano sopperendo alle carenze iniziali.

    Esponenzialmente può ancora migliorare molto.
    Rivendico l’aver creduto in lui difendendolo dalle vs critiche ingiuste.

    Aggiungiamo pure che un ragazzo così, con la sua abnegazione, si può solo applaudire: esempio per qualche viziatello…

  8. In grande ascesa…ci sarà molto utile nelle partite da vincere in casa perché sta creando superiorità numerica e mette tante palle in area…

  9. Non credo alla novella che in società/dirigenza siano cosi masochisti da tenere fuori 3 giocatori per le note questioni. Primo perchè in due casi su tre c’è un ulteriore svalutamento del valore del giocatore.
    Posso contestare che avremmo dovuto avere conti più in ordine per poter fare mercato e posso fare appunti che dovrebbero parlare di più alla piazza, ma sulla gestione dei gruppi non posso criticare nulla perchè non sò esattamente come stanno le cose e chi pensa di saperlo la sà solo parziale.

    Cacace è insieme a Gyasi ed Henderson uno dei giocatori più costanti e tignosi che abbiamo. Utili alla squadra per temperamento, forza ed atletismo che sopperiscono a qualità tecniche da serie B.

  10. Ora va in nazionale, due voli transoceanici, fatica, stress, rischio infortuni…..
    Facciamoci il segno della croce.

  11. Chi critica Cacace vuol dire che non ha ben capito cosa voglia dire essere tifosi dell’Empoli Fc. E’ invece un ragazzo serio,di forza e gamba,che da il 100% sempre ed esce dopo aver dato tutto.Lui,come Gyaso,Henderson,Viti,quando esce ha la maglia veramente sudata.E’ ovvio che abbia qualche difetto ma ” se era bono non giocava nell’Empoli ” lo avete mai sentito dire? Io ci sono invecchiato ascoltando questo discorso. Aggiungo che trovando continuita’ e’ migliorato assai ed ha ancora margini di miglioramento.Forza Libby!

  12. Mai facile giudicare appieno un giocatore che gioca dal primo minuto una volta ogni 3 o 4 partite senza aver la possibilità di giocare con continuità. Qualcuno può dire che se non gioca con contonuità dipende da lui oppure perchè nel suo ruolo c’è chi gioca meglio, ma non sempre è cosi, perchè si sa che ogni allenatore ha le sue fissazioni su chi deve scendere in campo e su chi secondo lui si adatta meglio al suo modulo. Pur ammettendo che anche difensivamente adesso si “assenta” meno, non c’è dubbio che giocando a centrocampo rende il doppio!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here