Il Presidente dell’Empoli Fabrizio Corsi ha rilasciato un intervista all’edizione odierna de “La Gazzetta dello Sport”.

“Ho già dato un occhiata al calendario e tra le due partite di Coppa Italia ci sono gli incontri casalinghi di campionato contro Cagliari e Venezia, che per noi sono molto più importanti.”

Presidente, resta il fatto che il successo sulla Juve sia per voi una grande e inattesa gioia. Qual è l’aspetto più bello della qualificazione?

“La fiducia e l’autostima che il risultato può infondere nei nostri giocatori, in un momento difficile. Soprattutto perché la vittoria è arrivata con un’ottima prestazione. E’ una cosa bella che rimarrà nel tempo. Però è chiaro che energie e pensieri vanno sul campionato. Allo Stadium volevamo fare bella figura e tornare a casa rafforzati sotto l’aspetto morale. E sono sinceramente dispiaciuto per la Juve, in particolare per i dirigenti e l’allenatore che sono bravissimi: quella partita contava molto più per loro che per noi.”

In tutti i turni di Coppa Italia avere schierato molti ragazzi. La semifinale è la conferma dell’ottimo lavoro del vostro settore giovanile?

“Sicuramente. Abbiamo anche un allenatore che segue con grande partecipazione e convinzione la nostra filosofia. Fin dal ritiro D’Aversa ha coinvolto quei ragazzi che poi in Coppa Italia hanno dimostrato di avere prospettive importanti.”

Si aspetta un riflesso positivo in campionato?

“Ci auguriamo che sia così. Va detto che in campionato siamo stati penalizzati dalle assenze: abbiamo avuto un numero davvero alto di indisponibilità contemporanee. E dal punto di vista mentale non è facile reagire a una situazione del genere. Contro l’Atalanta ci mancavano dieci giocatori. Speriamo che nel giro di due o tre settimane l’elenco si dimezzi. A Torino la squadra ha saputo reagire bene alle occasioni sprecate che ci avrebbero portato sul 2-0 e al pareggio della Juve. Ecco, in campionato non siamo stati altrettanto bravi a ribellarci a episodi negativi come l’autogol con l’Atalanta.”

Nella doppia sfida con il Bologna sarete sfavoriti come già contro Torino, Fiorentina e Juve. Con quale spirito la vivrà, considerando che potrebbe regalarvi un evento unico come la finale di Coppa Italia?

“La vivrò come l’ho vissuta mercoledì: è un appuntamento utile per alzare il livello della squadra in campionato. Le priorità sono chiare, il gruppo verrà gestito in funzione del primo obiettivo che è la salvezza. La finale è un pensiero realistico per il Bologna che ha la struttura per arrivare in finale e giocarsela in gara secca con Inter o Milan.”

Cosa la fa stare tranquillo e cosa la preoccupa in chiave salvezza?

“Sono tranquillo per l’affiatamento e i valori di questo gruppo. L’allenatore e il suo staff stanno facendo un buon lavoro. D’Aversa, oltre alle qualità da tecnico, ha dimostrato di saper reagire positivamente alle avversità: una cosa che mi piace. Mi preoccupa il rendimento recente, che va migliorato. Avere tanti giovani non è un problema, perché loro in teoria sentono meno pressione e sicuramente avvertono poco il passaggio dai terreni morbidi a quelli più duri e il ritorno di temperature alte.”

Tempo fa, pensava che a fine febbraio l’Empoli sarebbe stato in una situazione di classifica migliore?

“No, quando avevamo sette punti sulla terzultima emergeva la vena di pessimismo che mi porta sempre a pensare che comunque dovremo giocarci la salvezza fino alla fine. E così sarà. Non faccio tabelle, piuttosto cerco di capire quanti punti serviranno per raggiungerla: meno di 40, ma questo dipende pure dai risultati che faranno le altre concorrenti in lotta per questo traguardo.”

I 38 tifosi presenti a Torino meritano una birra?

“Meritano un premio, ma in realtà l’hanno già ricevuto dalla squadra. E potranno sempre raccontare questa bella storia: “Io c’ero…”.

La risposta l’abbiamo intuita, ma la domanda gliela facciamo lo stesso. Meglio salvezza e sconfitta con il Bologna o retrocessione, finale di Coppa Italia e partecipazione alla Supercoppa?

“La salvezza, nessun dubbio. Le altre cose non ci appartengono. La Serie A per noi è troppo importante.”

Articolo precedenteLa storia di Genoa-Empoli
Articolo successivoEmpoli-Roma, info biglietti

100 Commenti

  1. Siamo ancora alla miseria di 150 biglietti venduti nel settore ospiti per la partita di domenica…lo volete dimostrare un minimo di attaccamente a questa maglia?

    • D’altronde ci sono i 158 che dettero una lezione di tifo nonostante il risultato ai friulani e poi ci sono bla bla bla che scrivono papiri, si lamentano per tutto e vogliono lo stadio gigante.
      Non ultimo molti baratterebbero un ora di gloria (vittoria coppa italia) con la nostra champions league, questo la dice lunga

  2. Te lo detto 32 euro ,voglio vedere con lo Stadio da 19.000 i prezzi dei biglietti,
    Saranno bellissimi i teloni a coprire le sedute…

  3. Te l’ho detto 32 euro ,voglio vedere con lo Stadio da 19.000 i prezzi dei biglietti,
    Saranno bellissimi i teloni a coprire le sedute…

  4. Ora vorrei chiedere ai supertifosi se sono normali le parole del loro vate 1 giorno, dopo aver fatto la storia e avere riacceso un po di entusiasmo dopo 2 mesi di depressione dove pubblicamente schifa su una semifinale di coppa italia invitando a snobbare le partite?
    A me sembra una roba vergognosa ma tanto anche qui per i soliti noti ha ragione lui a prescindere.

    • Hai ragione Andre, il solito atteggiamento che ci fece fare quella figuraccia a Zurigo! Priorità al campionato e poi perdemmo lo stesso 3-0 a Siena la gara successiva all’eliminazione dalla Coppa UEFA. Davvero parole non consone che i tifosi che per una notte hanno sognato.

    • Per una volta ti do ragione, è chiaro che la salvezza in campionato per la società è più importante e ci mancherebbe altro, ma non c’è veramente motivo di depotenziare in questo modo l’entusiasmo per un’impresa che non era mai riuscita alla nostra squadra. Dalle sue parole sembra quasi che la lasceremo vincere al Bologna, ma a questo punto tanto valeva lasciarla vincere alla Juve l’altra sera. Speriamo che i ragazzi che vanno in campo ignorino questi stupidi e freddi ragionamenti e come l’altra sera giochino per divertirsi e per vincere. Io ad esempio non lo so mica se baratterei una salvezza per l’emozione di andare a Roma a giocare una finale, alla fine il calcio è fatto di emozioni, e le emozioni portano anche soldini caro Pres, perché se la gente è emozionata poi spende per la squadra.

      Mi ricorda la vicenda che più mi ha fatto arrabbiare in vita mia, ovvero l’aver snobbato la Coppa UEFA negandoci la gioia di partecipare al girone. E poi tra l’altro si retrocesse lo stesso.

      • Accettare la finale e retrocedere è da folli. Accettare la coppa x una retrocessione se ne potrebbe parlare. Ma la sola finale è da Tafazzi. Sei becco e bastonato

    • Te ancora non hai capito che il Presidente, quando parla, va decodificato…
      Primo: mai dare nell’occhio. La semifinale gli interessa eccome (ballano milioni…). Però meno fari puntano sull’Empoli e meglio è. Partiamo da sfavoriti e non succede… Ma se succede…
      Secondo: Mantenere gli equilibri. Ci credi davvero che gli dispiaccia per la Juve? Però il calcio è dei potenti e per riuscire a stare alla tavola, mai mancare di rispetto a quelli che comandano… Se l’Empoli è ancora qui, è anche grazie a questo.

    • Lo sai ti sono andato sempre contro , questa volta ti do ragione , una delusione queste dichiarazioni, quasi quasi a poco gli chiede scusa alla Juventus, a questo punto può anche non iscriversi alla coppa Italia o rifiutarsi di giocare contro il Bologna, nel dire le cose ci vuole anche intelligenza!!!!

    • Ti ho dato ragione anche di la…e sai benissimo che io sono pro-societa’…e hai ragione….non si parla solo nei momenti di gloria…

    • Tutti discorsi giusti, a certi livelli ci devi saper stare per sopravvivere, detto questo poteva limitarsi ad essere un po’ meno paraculo, o magari aspettare qualche giorno a fare certe dichiarazioni, anche se nascondo un doppio senso che non tutti, specialmente all’esterno del nostro ambiente, possono cogliere nel loro vero significato. Detto questo a lui i milioni della coppa ed eventuale supercoppa interessano anche se la salvezza da un punto di vista economico è sicuramente più importante, quindi ci sarà turnover come c’è sempre stato in coppa, ma chi andrà in campo contro il Bologna, sia all’andata che al ritorno, anche se in quel periodo avremo partite importanti in campionato, potete stare sicuri che darà comunque il massimo.

  5. La priorità è la Salvezza, la coppa rimane una meravigliosa appendice ragazzi. Ce la giocheremo liberi di testa e senza pressioni. Quella ce l’avrà il Bologna, il pres ha detto benissimo. E potrebbe fare pendere la bilancia in nostro favore…..

  6. Coi titolari che rientrano e con questi splendidi ragazzini terribili della primavera…. possiamo giostrare al meglio le 2 competizioni.

  7. Parole giuste, mirate, ponderate, è sempre un presidente di A e deve usare un linguaggio geopolitico. Ci terrebbe eccome ad andare in finale! Avrebbe un ritorno economico e d’immagine impressionante

  8. Finalmente Pres. hai parlato, il mio augurio è che tu lo facessi molto prima e tranquillizzassi l’ambiente che non aspettava altro che le tue parole.
    Un consiglio, evitiamo di gestire le semifinali di coppa, come lo fu il doppio confronto con lo Zurigo in coppa Uefa: può essere solo energia positiva!!!

  9. D’accordo sulla priorità salvezza, ma onestamente la vedo troppo difficile quest’anno (e uno di esperienza come lui dovrebbe averlo capito) quindi la semifinale di Coppa vorrei giocarla seriamente visto che sarà l’unico bel ricordo di questa stagione sportiva…almeno per non avere rimpianti…non voglio una Zurigo 2…mi va bene mischiare le carte con qualche giovane… ma senza esagerazione però.

    Il dispiacere per la società bianconera è un’uscita fuori luogo e non la voglio davvero commentare…così come la frase…per loro la Coppa era importante…per noi no….bah.

    • Il dispiacere per la squadra bianconera è la cosa più opportuna che potesse dire rappresentando una società piccola come la nostra e in lotta per la salvezza…il mondo del calcio è questo

  10. Portiamo pazienza e speriamo di vincere a Genova.Un po’ di sole dopo tanto buio.Maleh titolare sulla tre/quarti a rompere i loro ritmi e a tirare in porta.Attenzione al lato dx della difesa.Cacace puo’ essere utile.Colombo lotta sempre anche se talvolta ha il piede non educato come dicono i “fini” commentatori.E via.Carlo B.

  11. Questo serva a schiarire le idee a chi, ancora, dopo 18 anni, quando si va sul discorso, imputa a Cagni l’eliminazione in coppa uefa.
    Posso condividere, in parte, il ragionamento, ma il massimo esponente di una società non può “incitare”, in modo così sfacciato, il proprio gruppo, allenatore, a fregarsene della coppa. Era meglio se proseguiva nel silenzio fin qui tenuto.

    • Solo dei minorati mentali potevano crederci nel 2007…solo dei minorati mentali possono continuare a pensarlo. Il problema è che di questi sfortunati ce ne sono parecchi, ti basta leggere i commenti adoranti. Tifano la family, mica l’empoli, chissà se se ne rendono conto.

  12. P residente NOI CI CREDIAMO sarebbe bello e utile sentire che ci crede anche lei, lo dica anche al direttore G emmi perché le parole usate per commentare il prima e il dopo le partite della coppa Italia sono un cazzotto al cuore a tanti tifosi azzurri . SENSO DI APPARTENENZA GRAZIE.

  13. P resident e NOI CI CREDIAMO sarebbe bello e utile sentire che ci crede anche lei, lo dica anche al diret tore G em mi perché le parole usate per commentare il prima e il dopo le partite della coppa Italia sono un cazzotto al cuore a tanti tifosi azzurri . SENSO DI APPARTENENZA GRAZIE.

  14. “Meritano un premio, ma in realtà l’hanno già ricevuto dalla squadra. E potranno sempre raccontare questa bella storia: “Io c’ero…”.

    Deuna 🪚…c ha i serpenti in tasca

    • @Dippe….anche questo è una sua caratteristica, elogio al tifoso con “Ti darei un premio ma..tanto ti ha già premiato la squadra” E questa l’ha imparata direttamente dalla scuola “Silvano Bini Affari e Comunicazioni”….XD

  15. Ma l’avete vista l’ammonizione di Henderson? Non ha fatto nulla Liam. Lo fischiavano prima del rigore e lui dopo il gol guardando la curva gobba ha esultato.

  16. Credo comunque che per avere chance in semifinale ci dovremo tirare su in campionato. Io non credo ai complotti del palazzo come faceva qualcuno lo scorso anno, però è anche vero che non vorrebbero correre il rischio di mandare a Riad una squadra magari già compromessa per la retrocessione … gli arabi pagano bene ma vogliono lo spettacolo … pare che quest’anno si siano lamentati molto per le partite soporifere soprattutto dell’Inter e infatti con il secondo tempo della finale sono stati accontentati

    • Gli arabi vogliono i nomi…ovvero Milan I ter Giuve…anche se una delle strisciate fosse in serie B la vorrebbero nel torneo…due anni fa si lamentarono per la presenza della Fiorentina…quest’anno per quella del Napoli. In Arabia Saudita manco sanno cos’è il Bologna…quindi che a Riad ci andiamo noi o i felsinei si lamenterebbero uguale.

  17. Ma a nessuno è venuto il sospetto che abbia parlato appunto per ” tranquillizzare ” i vertici della lega che hanno venduto lo show agli arabi?

  18. Ci sta anche che sia tutta la sua solita pretattica, è un vecchio volpone e lo conosciamo. Ma lo stesso non sono belle dichiarazioni nei confronti della tifoseria della squadra che dirige da oltre trent’anni. Un paio di frasi sono davvero brutte, tipo che il Bologna è più adatto per andare a fare una finale di Coppa.
    Poi, finché dici che la salvezza è più importante, come ho già detto, mi sta bene. Però è anche vero che di stagioni di A ormai se n’è fatte non mi ricordo nemmeno più quante. La semifinale di Coppa mai. Così come non avevamo mai fatto la UEFA e quasi certamente non la faremo mai più, e quella cosa non gliela perdonerò mai. Sono occasioni importanti, fanno la storia per i tifosi, danno senso a anni di passione e sacrifici, non si può liquidarle in questo modo.
    Tra l’altro va anche contro ai propri interessi, perché una semifinale porta bei soldini, e anche uno stadio bello pieno li porterebbe, visto che non vale l’abbonamento e si deve fare tutti il biglietto. Se seguita dell’altro a dire che non ci interessa e lasceremo andare in finale il Bologna, lo stadio pieno se lo scorda, e fa anche una brutta figura in generale nel sistema calcio italiano, vista la visibilità che avrà. Insomma, spero che con l’avvicinarsi della partita il tenore delle dichiarazioni cambi, e si provi a mobilitare la piazza per un appuntamento storico. Che poi si può anche benissimo perdere, ma lottando fino all’ultimo.
    La cosa che mi fa ben sperare è che se le sue parole di disinteresse per la Coppa fossero sincere, avrebbe lasciato vincere la Juve l’altra sera magari concedendo un gol nei minuti finali. Quindi, o non è così vero, oppure mister e squadra si comportano come gli pare, e allora spero lo facciano anche in semifinale.

  19. Il pr.e.s. ormai gioca anche sul suo ruolo pessimista e lo fa anche con la figlia o gli anni scorsi con il DS, ha ragione chi ha scritto che occorre decodificarlo perchè esagera anche un pò volutamente nell’essere umile per spostare l’attenzione e togliere pressione.
    A me dà solo un pò di fastidio che si leggano ora interviste dopo una fine di mercato invernale di silenzio e silenzio anche in queste ultime settimane negative.

  20. La coppa può portare (sta portando) quei soldi liquidi che sono mancati per fare mercato a gennaio. E lui lo sa benissimo! Sono frasi geopolitiche. Giuste. Studiate. Misurate.

  21. Certo perché la finale vale altri 2 milioni + 1,6 per la super coppa 3,6 vale la finale sola…
    Vincerla 4,6
    Finaliste super coppa 5 milioni alla perdente 8 alla vincitrice ..
    Ma il passaggio col Bologna sono altri 3,6 sicuri…
    Non gli fo i conti in tasca voglio lo STADIO con una curva a misura!!!

  22. E io aggiungo qualcosa anche sulla partecipazione UEFA del 2007: E’ lampante che l’errore quella volta lo abbia fatto lui, ma non è uno stupido e non ripete i soliti errori due volte…
    Infatti in Coppa Italia hanno giocato sempre alcuni titolari insieme ad alcuni ragazzi della Primavera, (poi che lo abbia deciso lui, che lo abbia deciso insieme al Mister o che abbia lasciato carta bianca al Mister, ha poca importanza).
    Anche allora sarebbe bastata una gestione di questo tipo, per far contenti tutti e non spaccare lo spogliatoio.
    Il solo passaggio dai quarti alla semifinale ha fruttato 1,7 milioni (più i 400.000 del passaggio agli ottavi e gli 850.000 euro del passaggio ai quarti…per un totale di € 2.950.000); e voi pensate che sia triste perché abbiamo buttato fuori Torino, Fiorentina e Juventus?
    In un mare di squali che comandano il calcio, bisogna saperci nuotare…

    • Presa direttamente dal sito di Di Marzio: “Coppa Italia, quanto guadagna chi accede alle semifinali
      Le squadre giunte ai quarti di finale di Coppa Italia hanno già ottenuto un totale di 1.25 milioni di euro ciascuna (400 mila per il raggiungimento degli ottavi di finale e 850 mila per la qualificazione ai quarti). Ora che ci sono nel mirino le semifinali, però, quanto incassa chi si qualifica?

      Nel mese di febbraio si sono già disputate Atalanta-Bologna e Milan-Roma, valide per i quarti di finale del torneo, che hanno decretato 2 delle 4 semifinaliste. Inter-Lazio e Juventus-Empoli completeranno il puzzle. Avanzare alle semifinali di Coppa Italia aggiungerebbe alle classe dei club ulteriori 1.7 milioni di euro, oltre a quelli già ottenuti per la qualificazione ai quarti di finale.”

      • Sui numeri io sono fenomenale non scrivo mai a caso ecco perché qualcuno mi dovrebbe ascoltare ( Biancazzurro)
        Per tornare a Massy , che mi dice non faccio nulla ci sta , ma se non riesco neache a convincere 1 (Biancazzurro) come posso convincere chi rappresenta l’Empoli?

  23. Pensiamo a Genova , conta e tanto la gara , dobbiamo tornare con dei punti domenica

    Ma sappiamo se e quando rientreranno Viti , Anjorin e Fazzini ?

    Abbiamo in calo fisico sia Gyasi che Esposito ,
    con tutti i limiti tecnici ( notevoli…) che ha ,
    valuterei Sambia in campo , che a livello tattico e difensivo a Torino ha giocato discretamente con tanta corsa

    • Si, anch’io sono d’accordo su Sambia, farei saltare un turno a Gyasi. E poi De Sciglio-Ismaili-Marianucci in difesa, Sambia-Maleh-Henderson-Cacace-Pezzella, Esposito-Colombo in attacco

      • 😀…hai giustamente saltato il portiere …per non esporti di scrivere Vasquez ?
        Kouame al posto di Esposito dall inizio e siamo d accordo

    • Anjorin rientra con la roma almeno in panchina poi sono decisioni del mister
      Viti deve fare un esame radiografico che se va bene anche lui e in rientro….
      Fazzini credo che si vada dopo la sosta della nazionale quindi fine mese di Marzo oppure se acceerano ma non credo con ilTorino

    • Ehm…credo che sia necessario un altro decodificatore di parole….
      Ragazzi, ma davvero pensate che tutto quello che succede ve lo spiattellino nelle interviste?
      Se uno fa parte di questo mondo (Allenatore, calciatore, dirigente) ci deve vivere tutti i giorni e a volte…ingoiare dei rospi…

      • Certamente S.G….proprio quello intendevo dire…ma il principio vale per tutte e due le interviste..
        quella di oggi, che molti prendono alla lettera, e quella del link che ho allegato. Entrambe devono essere interpretate e contestualizzate.

  24. Ma non avete letto il corsera? Gli arabi, in base alle clausole contrattuali, con Empoli e Bologna in corsa potrebbero decidere di tornare alla formula della gara secca tra due squadre o addirittura di non disputare la supercoppa, perchè hanno diritto di organizzarne da un minimo di 2 a un massimo di 5 nei prossimi 5 anni. Pare si fossero lamentati di Lazio e Fiorentina lo scorso anno e del Napoli quest’anno. E’ come dire che dovrebbero sempre e solo andare Juve, Inter e Milan. Io non ce l’ho con loro, ma con la nostra Federazione zerbino. Dignità … questa sconosciuta

    • Vero si erano già lamentati di nane e lazie figurati per il bologna per non dire empoli. Ma alla fine per me dire si va in arabia è una provocazione perchè francamente sono una cagata pazzesca queste trasferte.
      E pensiamo al campionato anzi più che pensarci andiamo a genova ad incitare i ragazzi

    • Non ci sono problemi vinciamo la coppa Italia e giochiamo la supercoppa a Roma contro la vincente dello scudetto. In culo gli Arabi, una trasferta laggiù costerebbe cara e disagio alla squadra, meglio in Italia. 😂

  25. Cmq tornando a Zurigo e allo Zurigo, per tanti anni le italiane Hanno snobbato la coppa UEFA: facevano di tutto per qualificarsi ed una volta li facevano di tutto per uscire. Quindi non fu solo l’ Empoli a snobbare la coppa ed il ranking ne ha risentito per tanti anni. Per questo motivo va fatto un grosso plauso all’ atalanta che ha portato un po’ di mentalità sportiva nel calcio italiano

  26. Vergognoso, imbarazzante. La morte dello sport!
    Ma stai zitto!!!
    Ma non ci venire nemmeno a Bologna!
    NOI, I RAGAZZI E IL MISTER PASSEREMO IL TURNO NONOSTANTE TE!
    ANZI ALLA FACCIA TUA💩💩💩💩

  27. Io sinceramente sono basito. Gli dispiace per i Gobbi, perchè la partita era più importante per loro che per noi. Ma chi se ne frega della Juventus, che se ne vada pure a fare in *BIP!*. Sembra che il Corsi sia sfa**to perchè la squadra ha vinto ed è andata in semifinale. Si era, forse, giocato la vittoria della Giuve alla SNAI?
    Va bene la salvezza, la Serie A e tutto il resto, e ci mancherebbe altro, ma questi discorsi non si possono proprio sentire.
    Ma ci rendiamo conto (sì noi sì ce ne rendiamo conto, è lui che non se ne rende conto, a quanto pare) siamo in semifinale di Coppa Italia contro il Bologna, che non è il Real Madrid. Insomma l’Empoli visto ieri a Torino è tanta roba. Possiamo giocarcelo l’accesso alla finale. È giusto giocarsela, è giusto per i giocatori e per l’allenatore, che sono arrivati fin qua (e non per fare un dispetto al Corsi), è giusto per i tifosi ed è giusto per la città. Se sia giusto anche per la società, dopo aver letto queste dichiarazioni, a questo punto non lo so.

  28. Al di là del sano realismo che è sempre utile nello sport come nella vita, questa è un’intervista che non mi piace affatto e che mi ricorda molto il modo con cui fu affrontato l’eccezionale traguardo della Coppa UEFA 2007.

    Un brutto e sciocco esempio di come tarpare le ali sia alla propria squadra che alla propria tifoseria dopo un risultato tanto clamoroso quanto storico: la semifinale di Coppa Italia… che potrebbe addirittura diventare finale.

    Nessun dirigente di nessun piccolo club (dal Cagliari al Lecce, al Sassuolo, ecc) si sarebbe mai espresso in questo termini… anzi l’avrebbe glorificata come è giusto che sia.

    Davvero triste. Addirittura irrispettoso per i propri tifosi direi

  29. Non credo sia stata una bella intervista. Non costruisce i tifosi di domani, distrugge lo sport e annichilisce gli entusiasmi.
    Il profilo basso? Certo, ma poteva scegliere una linea più sottile e non certo questa di carattere disfattista.
    Il Pres è un grande Pres ma purtroppo ha questo grande tallone d’Achille: non riesce a canalizzare al meglio l’entusiasmo della piazza. E’ successo dopo gli anni di Spalletti, con la Coppa UEFA, dopo il gol di Niang e adesso ci sta riprovando.

    Spero solo che Empoli faccia sold out e andare in minimo 2000 a Bologna.

    Non possiamo ripetere assolutamente l’errore macroscopico di Zurigo.
    Quella gestione sciagurata ci portò dritti in B.
    Godiamoci il momento.
    In Coppa Italia siamo tra le prime quattro d’Italia, e scusate se è poco.

  30. Intervista che non mi piace per niente, se era vitale la permanenza in serie A saperla come fare a Gennaio, che mancava un centrale di ruolo lo sapeva chiunque…!!!
    Ma soprattutto non ambire a mettere un titolo in bacheca e sognare un trofeo vuol dire che non sei degno di fare o pensare sport…si suda e ci si allena per queste partite e non è giusto sminuirle con dichiarazioni simili e spengere l’entusiasmo della gente anziché alimentarlo…

    • Concordo con te Franco, tra l’altro la richiesta non era per chissà quale giocatore, ma anche per un profilo di B come lo fu Cerri…. le aspettative erano molto basse e se vuoi credere alla permanenza in A, un piccolo sacrificio lo potevi fare…. ripeto da un mese, bastava poco, ma quel poco andava fatto.
      La mia speranza è che la Coppa abbia ricreato quella fiducia che serve ai ragazzi e al Mister.
      Insieme a loro fino alla fine…. alla faccia della Family…..

  31. Mmmmh allora per quello che si firma(L EMPOLI SIAMO NOI),l Empoli Calcio è stato rilevato dai GUFI DISADATTATI COME TE. Finalmente troveremo delle belle personcine,che avranno un linguaggio ligio al dovere di una forbita educazione
    Ah dimenticavo,sto scrivendo da monteboro e ci sto alla grande, alla faccia tua e dei GUFI maleducati,per non dire peggio.

  32. Conosco il Cor.si da quando eravamo ragazzini e si giocava nel campino dietro lo stadio. È rimasto uguale: un furbo di tre cotte. Mi stupisco di certi vostri commenti. La Coppa gli ha portato i soldi cash che servivano per l’indice di liquidità. Gli interessa eccome!!! Mi domando dove vivete.

    • Si ….ma il democristianesimo clericale e commiserativo di basso profilo dopo un po’…..viene a noia , deprime anche
      Ogni tanto un po’ di entusiasmano serve anche a ridare forza all ambiente , visto che viene da mesi di sconfitte , serve eccome .

  33. Ce n’è anche troppo, credimi. La società con quelle parole vuole riportarci tutti coi piedi per terra.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here