Ultima giornata di campionato, ultimi novanta minuti per decretare quello che sarà il futuro sportivo degli azzurri. Sono aperti tutti gli scenari, dalla salvezza alla retrocessione, passando per il possibile spareggio che potrebbe avere più soluzioni. Una gara, quella di domani, che si giocherà in un Castellani tutto esaurito ma che vedrà l’attenzione anche su altri campi. Vediamo le ultime:
Nessuna novità di modulo per l’ultima stagione di D’Aversa sulla panchina azzurra, avanti con il 3-4-2-1. Non dovrebbero esserci variazioni rispetto alla formazione che è scesa in campo dal primo minuto a Monza, potrebbero esserci gli stessi undici. Come raccontato in settimana, l’unica variabile può essere davanti dove si potrebbe partire con maggiore “pesantezza offensiva” mettendo da subito Esposito e Fazzini dietro a Colombo. Per il resto non riteniamo esserci variazioni.
Gli indisponibili sono: Maleh, Kouamé, Sazonov, Zurkowski, Haas e Pellegri.
Mister D’Aversa pensa unicamente alla partita dell’Empoli, alla vittoria. Il messaggio è non aver rimpianti. Grande gioia per il tutto esaurito dello stadio.
In casa Verona, l’ex Zanetti dovrebbe proporre una sorta di 3-5-1-1. Sono due i dubbi della vigilia che arrivano dal Veneto; il primo è in porta con Perilli che potrebbe essere preferito a Montipò, il secondo è sulla corsia di sinistra dovre Bradaric sembra essere in vantaggio su Frese. Davanti dovrebbero andare Sarr e Suslov. Recuperato anche Harroui, sono tutti a disposizione i calciatori scaligeri.
Il tecnico Zanetti non vuol parlare di calcoli a tavolino o di distrazione dagli altri campi. Il suo Verona andrà in campo per centrare la salvezza.
Vediamo quelle che dovrebbero essere le probabili formazioni:
3-4-2-1: Vasquez; Marianucci, Ismajli, Viti; Gyasi, Grassi, Henderson, Pezzella; Fazzini, Cacace; Esposito.
3-5-1-1: Perilli; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatcoua, Serdar, Dawidowicz, Duda, Bradaric; Sarr; Suslov.
Attenzione a Suslov…
Io sono sempre comunque tranquillo; serie a, serie b. Però da stamattina un qualcosina allo stomaco lo sento anch’io. Questi ragazzi col loro allenatore hanno fatto un mezzo miracolo, mancherebbe la ciliegina.
@ è inutile girarci intorno, tutti noi, per quanto siamo consci che possa essere perfettamente normale ritornare in serie B, arrivati di fronte all’ultimo ostacolo, ci si aggrappi a tutte le speranze possibili di tagliare il traguardo da vincitori.
Siamo arrivato a giocarcela, proviamoci con tutte le nostre forze.
*arrivati
Mi fa un po’ paura una risposta del Mister:
Come sta la squadra fisicamente?
“Tra ieri e oggi qualcosina è successo, dovremo stabilire qualcosa che non nominerò perché dovrò valutare (…) ”
Anche a me è una risposta che non mi lascia troppo tranquillo…. comunque più del Verona, ho paura in primis dell’Empoli e poi della Lazio: nel primo caso perchè capita spesso che qualche componente della squadra abbia un passaggio a vuoto, dei Capitolini perchè c’è da capire come possano scendere in capo…. se per vincere o per perdere.
Da evitare lo spareggio perchè a livello di organico, abbiamo qualcosa in meno delle altre….
Sento la partita ed ho le farfalle nello stomaco!!!! Da ora passo e chiudo, vado anch’io in ritiro spirituale!!!!
Speriamo faccia giocare Colombio dal primo minuto, Lorenzo ha dimostrato di essere in palla per il rush finale.
Di sicuro sarà staffetta fra Lollo e Seba.
cara signora, mi spiace ma domani ho impegni istituzionali per il Ministero
non conti su di me
cordialita’
Speriamo che non si voglia ancora provare il brivido dei Ns ultimi primi tempi…
Quella leggerezza inconsistente del centrocampo sopraffatto ed inferiorità numerica e senza scalature preventive con la linea difensiva alla metà campo .
Il 3511 del Verona ci prepara a questo , al buco a centrocampo
Giocherà Goglichidze allora, prevista coreografia delle grandi occasioni, meteo in netto miglioramento.
Non capisco perché insistere con Cacace trequartista e Anjorin in panchina.. magari si vince lo stesso ma sono scelte che non condivido..
Paradossalmente era meglio avere un punto in meno e affrontare il verona salvo.. difficilmente il lecce vincerà a Roma anche se tutto ovviamente ci sta.
Tutti parlata del Lecce, ma il Venezia? Guardate che è la peggio Juve degli ultimi anni.
Non può perdere 46 milioni di euro di introiti Champions la Juventus, dai.
Questa sera una sola voce: forza Empoli! Tutto il resto lasciamolo a dopo.
È una splendida giornata di sole, temperatura sui 20 gradi, a quest’ora il mister sta usando la lavagna tattica spiegando ai ragazzi i movimenti.
Cacace ultimamente è cotto o meglio in attacco non rende .io avrei a subito meso la formazione del secondo tempo col Monza visto che il primo tempo si fece ride . Anche gogli al posto di Marianucci .
Stasera noi tifosi pensiamo solamente a fare il tifo fino all ultimo minuto al resto ci deve pensare il mister ed i giocatori