La questione portiere in casa Empoli sta vivendo una stagione davvero travagliata. In estate la società azzurra ha deciso di puntare con forza su Devis Vasquez, arrivato in prestito dal Milan (con diritto di riscatto a favore dell’Empoli) con alle sue spalle Perisan, Seghetti e Brancolini (arrivato in estate dopo il grave infortunio a Perisan). Nella prima parte di campionato è stato davvero ottimo l’apporto del portiere colombiano tanto da far parlare di lui come vera sorpresa in positivo. Poi un deciso calo di rendimento verso la fine del girone di andata con alcuni errori, anche clamorosi come quello a Venezia, lo hanno fatto escludere dall’undici titolare per un turno nello scontro diretto con il Lecce con la scelta di lanciare titolare il giovane Seghetti( protagonista di ottime prove in Coppa Italia con Torino e Fiorentina) per poi riprendere il suo posto nella gara successiva. A gennaio la società azzurra decide di concludere lo scambio di portieri con la Samp con l’arrivo in azzurro di Marco Silvestri con Samuele Perisan a Genova. A metà febbraio nella trasferta di Udine mister D’Aversa sceglie per un cambio in porta e lancia dal 1′ Silvestri e anche nelle successive partite con Atalanta e Genoa conferma l’ex Samp. Nella scorsa settimana gli azzurri hanno giocato la gara di Coppa Italia con la Juventus con il ritorno tra i pali di Vasquez, autore di una buonissima prova con alcune parate importanti tra cui il rigore a Yildiz.

Come sappiamo, domenica Silvestri si è reso protagonista di un clamoroso errore che è costato il gol del pareggio genoano a dieci minuti dalla fine scatenando molti commenti negativi da parte dei tifosi azzurri che invocano un nuovo cambio in porta. Adesso la domanda è: sarà confermato ancora Silvestri oppure potrebbe tornare in auge Vasquez? O addirittura il giovane Seghetti? L’alternanza tra portieri a volte paga altre meno. Ci sono alcuni precedenti sia positivi che negativi in casa azzurra quando c’è stata rotazione tra tre portieri, in negativo nella stagione 2018/19 terminata con la retrocessione, con in porta Terracciano, Provedel e Dragoswki mentre in positivo lo scorso anno con Perisan, Berisha e Caprile con il traguardo della salvezza raggiunto all’ultimo minuto dell’ultima giornata.

Adesso spetterà a Mister D’Aversa la scelta, durante questa settimana, su chi dovrà difendere la porta azzurra nella gara con la Roma di domenica al Castellani.

Articolo precedenteAzzurri giganti nel primo tempo, troppo piccoli nel secondo.
Articolo successivoI Più e Meno di Empoli-Roma

60 Commenti

  1. Come a Vasquez è stata data una nuova chance dopo Venezia, così a Silvestri devi dare l’ultima occasione, poi se con la Roma commette castronerie, bisogna ricambiare….. a parte a onor del vero, di 4 portieri non se ne fa 1 bono….

  2. Scelta difficile.Purtroppo se sbaglia il portiere non c’e’ rimedio.Sta all’allenatore e al suo staff valutare bene.Certo,l’errore a Genova e’ mastodontico.Due punti persi.Carlo B.

  3. La peggior rosa portieri dai tempi di Pagotto e Roccati.
    Purtroppo non è colpa di nessuno in particolare: come già scritto, Vasquez ha perso tranquillità, Silvestri era stato scaricato anche dalla B, Seghetti è troppo giovane.
    Domenica tanto vale tirare un dado e scegliere a caso

  4. Io dico la mia, senza assolutamente criminalizzare nessuno dei portieri.
    Dei quattro portieri, quello che mi da più fiducia, ma in prospettiva futura, è Seghetti.
    Però secondo me, inserirlo in campionato al posto di Silvestri o di Vàsquez, in questo particolare momento, lo caricherebbe di troppe responsabilità. E’ vero che prima o poi dovrà debuttare come numero 1 tra i pali, però farlo da inizio di campionato (o in Coppa Italia) a “valori neutri” è un conto, farlo in una situazione “calda” come lo è adesso, è un altro.
    Sulla scelta invece tra Vàsquez o Silvestri, personalmente io ragionerei così:
    Darei un’altra opportunità a Silvestri, tra l’altro in una gara contro la Roma, che potrà dargli la possibilità di riscattarsi (sicuramente dovrà essere pronto a parare ben di più che il mezzo tiro fatto dal Genoa domenica scorsa).
    Se supererà l’esame (sperando che serva anche a portarci punti), benissimo, dovremmo continuare con lui, altrimenti rimetterei in porta Vàsquez.
    Ci tengo comunque a dire che è una situazione difficile da gestire e sono ben contento che possa essere D’Aversa a decidere e non io…

  5. Una cosa è certa: l’incertezza sul portiere titolare è un ottimo viatico per il finale di stagione. Almeno su questo credo siamo tutti d’accordo

  6. Se domenica lo rimetti in panchina, hai perso Silvestri definitivamente. Lo hai distrutto psicologicamente…
    Per me nessun dubbio. E sono arcisicuro che farà una grande partita!

  7. ci ritroviamo cosi perche’ Vasquez invece che tutelarlo e’ stato sfiduciato , prendendo un portiere peggio di lui e mettendolo titolare , nel contempo mandando al sacrificio Seghetti contro il Lecce e poi dimenticandolo sia in campionato che in coppa Italia dove aveva la titolarita’.

    bo , fanno dei casini assurdi che lasciano stupiti
    come la gestione di Fazzini ed adesso di Ismajli…..infotunati dai procuratori o dalla societa’?

    • Gli errori sono iniziati contro il Torino in casa e lì non era sfiduciato…. poi a Venezia ha fatto crac e nelle partite successive evitavano, per paura, di passargli la palla…. credo che Vasquez ci abbia anche messo del suo….

  8. Però adesso i denigratori di Vasquez sono tutti spariti.
    Quando cambi il portiere perchè non sta rendendo entri nei pasticci.
    Io avevo detto che era meglio aspettare il più possibile al cambio perchè magari Vasquez si riprendeva e il problema rientrava. Come metti l’altro ti giochi il jolly e non puoi tornare indietro. In più D’Aversa (forse l’unico errore fatto) ha voluto esagerare mettendo Seghetti col Lecce impantanando ancora di più le cose.
    Come per altri giovani vale anche per Seghetti il discorso che la coppa è altra roba, giochi tranquillo perchè se vai fuori non succede nulla. E’ tutta una meravigliosa fiera. Il campionato dove ogni sconfitta vale un pezzettino di retrocessione è altra roba. Rischi di sciuparlo.
    Seghetti se ti salvi deve andare un anno titolare in b, se malauguratamente retrocedi può essere lui il ns titolare in B con uno esperto di categoria che accetti di fare il secondo.
    Adesso hai rischiato e va fatto giocare Silvestri per forza.

  9. L’errore e’ stato fatto a monte quando la societa’ ed il mister hanno iniziato a dubitare di Vasquez mettendolo sul mercato. Il ragazzo ha perso la sicurezza della prima parte di stagione quando si e’ dimostrato un portiere affidabilissimo. Secondo errore l’alternanza per una sola partita (Lecce) con Seghetti, o non andava fatto o dovevano dare continuitaà a questa seconda scelta. Terzo errore e piu’ grande di tutti prendere un portiere che faceva la riserva (per non dire che non giocava mai) in serie B e metterlo a capo di tutte le gerarchie. Adesso c’e’ da fare una scelta tra la Padella e la Brace. Io comunque punterei si Vasquez semplicemente perche’ avrei sempre puntato su di lui senza mai metterlo in discussione.

  10. Per me il Mister con il Genoa avrebbe dovuto confermare Vasquez. L’aspetto mentale spesso fa la differenza, avrebbe potuto quindi provare a canalizzare l’entusiasmo per la partita di coppa, recuperandolo a livello di autostima.
    Secondo me dei tre rimane il più pronto, dovrebbero solo aiutarlo a ritrovare la serenità perduta… Ma penso che D’Aversa non lo veda molto.

  11. Forse Mastro ha ragione.Vasquez aveva parato un rigore a Torino e sembrava recuperato.Non si faceva torto a Silvestri.Ma con il senno di poi…..Carlo B.

    • Riguardate il gol preso con la Juve ci sta di prenderlo ,anche che ti passa sotto le gambe ,ma quello non esiste prendere gol.
      Ai rigori non ci si doveva andare.

      • A parte il fatto che l’errore tecnico semmai è di Henderson, che si fa superare da Thuram, Vasquez ha preso gol in seguito a una grande giocata di un vice campione del mondo, mica se lo è fatto da solo.

          • Enrico, e un c’arrivano, è inutile; in tutte le maniere si bendano gli occhi, per non ammettere le defaillance del colombiano; non gli è bastato quello ha combinato nelle sue ultime 10 partite.

          • Completamente d’accordo con Enrico…chi ha giocato almeno un po in porta lo capisce subito che gol assurdo ha preso Vasquez…basta vedere il filmato da dietro il nostro portiere per capire che gol da pollo abbia preso…ciò non toglie che sono rimasto molto deluso da Silvestri…io ero e sono un suo grande estimatore ma un gol come quello di domenica un portiere di A non lo può prendere anche se a chiunque abbia giocato in porta è capitato di prendere qualche gol simile…anche a Buffon…come ho già detto io un po in porta ho giocato…anche a certi livelli…e penso che se il mister lo rimette in panchina lo “perdiamo” per tutto il campionato…dopo un errore del genere non vedi l’ora che arrivi la prossima partita per cercare di riscattarti e se il mister non gli dà questa possibilità per lui è “finita”…

          • Ma non è un errore marchiano come la papera di Silvestri, forse è stato tratto in inganno dai movimenti dei difensori, in particolare Henderson (che si è fatto bruciare da Thuram) e Goglichidze. E tra l’altro ha pure contribuito a farti passare il turno, parando il rigore.
            Io non sono certo un fan di Vasquez, i suoi errori degli ultimi 2-3 mesi sono sotto gli occhi di tutti… Stiamo però attenti a tutelare i portieri e non creare loro troppe pressioni: a Empoli abbiamo lanciato Vicario, ma siamo anche riusciti a bruciare Provedel, un altro di cui qui sopra si diceva peste e corna.

  12. Per il portiere sono sicuro che il mister prenderà la decisione migliore. Chiunque si metta ora è a rischio errori clamorosi, perchè nessuno è tranquillo mentalmente e la squadra comunque si trova in una posizione difficile.
    Detto questo a me interessano gli infortunati. Ad oggi non si sa ancora nulla, ne di tempi di recupero ne di che tipo di infortunio hanno subito. Incredibile. Anche Ismajili nessuno è venuto a dirci cosa ha avuto allo Juventus Stadium

    • Che si danno la zappa sui piedi se ha avuto una ricaduta si sfiora i ridicolo…
      Poi ormai quella è la condotta ,
      non dire nulla…

    • Per Ismajli, da quanto mi hanno riportato, parrebbe che l’assenza di Genova sia stata solo a livello precauzionale. Se è così e se non succede qualcos’altro durante questa settimana, lo dovremmo rivedere domenica contro la Roma.
      Io comunque, da ora in poi, metterei nel programma delle sedute di allenamento una gita settimanale a Montenero, da svolgere magari durante il giorno di riposo…

  13. Le due situazioni sono diverse a inizio campionato non arrivavano tiri ,però sulle uscite che molte volte era insicuro ci è andata bene, …
    Mettere Vasquez di nuovo non gli togli nulla le insicurezze le ha a prescindere perché è scarso , Silvestri troppo sicuro di se si notava dalle uscite che faceva però non sono date da insicurezze ma dal fatto che si sente troppo sicuro di se alle volte bisogna un po’ moderare li doveva uscire con i pugni un angolo pace se poi segnavano.
    Poi se la difesa non lasciava quel buco nel mezzo a questo punto eravamo a lodare Silvestri..
    Comunque conta quello che trasmetti alla squadra, purtroppo Vasquez è piatto in tutti i sensi ,si nota che la difesa non ha fiducia ,se poi il gruppo gli vuole bene è un’altra cosa conta il campo…

  14. Al netto di tutti i discorsi il vero responsabile di tutta questa tiritela è il D.S. incapace di trovare sul mercato un portiere affidabile, Seghetti si rischia di Bruciarlo , se non già fatto per altro non mi è parso impeccabile nemmeno con la partita giocata con la primavera, certo è giovane e promette bene x lui ci vuole un campionato da titolare che potrà accadere se retrocediamo , oppure se troveranno un prestito in B per farlo crescere, Vasquez potrebbe essere il prossimo futuro al netto di qualche defezione ha anche buone qualità se si considera un portiere emergente caprile possiamo essere autorizzati a pensarlo anche per Vasquez che è incerto nelle Uscite come Caprile ma tra i pali molto più concreto..con i piedi non saprei chi è peggio…Silvestri è stata l’occasione last minut a costo zero come in passato fatta x altri nobili decaduti, purtroppo un portiere che non gioca da molto tempo scartato da Udine e finito fuori rosa in B alla Samp solo un miracolo di poteva dare un portiere affidabile, ma siccome non è che siamo più furbi degli altri capita anche di prendere cantonate , probabile che sia titolare di qui alla fine e magari ci regali anche buone prestazioni..ma dobbiamo mettere in conto anche papere come quella di Domenica purtroppo, una cosa è certa …c’era un certo Cragno che poi è finito alla Samp e che per adesso ha fatto prestazioni accettabili che da terzo portiere della Nazionale è stato emarginato un pò da tutti , ma è sempre giovane e credo che il motivo per cui sopratutto è finito ha i margini è sopratutto per la sua balbuzie …non sarebbe stato un costo che l’Empoli non avrebbe potuto sostenere …ma avidentemente dalle Ns. parti si cerde di avere la bacchetta magica …ma ultimamente non funziona un gran che!!!

    • Peppo scusa perché il Monza te lo doveva dare ,se avevano un briciolo di speranza per salvarsi?, io lo dico se si voleva un portiere non puoi andare dalle dirette concorrenti semplicemente Como e Monza non te li danno, poi senza un euro…
      Poi perché dite era fermo ,ma Berisha era da anni che un toccava il campo…
      Il problema è che andate a simpatia …

  15. Gnamo

    Silvestri
    Goglichidze Marianucci Cacace
    Gyasi Grassi Henderson Pezzella
    Kovalenko Esposito
    Colombo

  16. Vasquez ne aveva fatte anche con il Genoa prima di quella di Venezia e comunque anche prima se è per questo.
    Più che altro quello che conterà sarà la sicurezza che darà Silvestri (credo che metterà lui domenica) alla difesa.
    Papere le possono far tutti, è come si reagisce che conta.
    Fermo il valore intrinseco e lo stato fisico di un portiere.

  17. Dalla prime 3 difese di serie A siamo passati alle 3 peggiori difese di serie A…
    Il portiere un c’entra ,? allora se era tanto bravo perché Vasquez poi è diventato un brocco…
    Semplice facile con i titolari al massimo del rendimento…

  18. Bacci per Maleh se non recupera.

    Silvestri
    Marianucci ismajli Cacace
    Gjasi Grassi Henderson Pezzella
    Bacci Esposito
    Colombo

  19. Fermo restando che per me è giusto continuare con Silvestri, perchè alla fine sennò si crea solo confusione e di questo ne può risentire anche la difesa.. Silvestri contro Udinese e Atalanta ha fatto il suo dovere oppure no? Perchè se lo ha fatto, non vedo perchè si debba parlare di ultima chance contro la Roma. Ha fatto una bischerata con il Genoa e finisce lì, seppur l’errore è stato notevole. Poi volendo dire il giusto, non è stato l’unico errore che abbiamo visto in questo campionato e che ci è costato punti importanti. E non solo difensivo. Se invece nelle prime due partite non ha reso come si deve è lampante che si doveva ritornare a inserire Vasquez o Seghetti. I portieri son questi, speriamo che l’incertezza che si respira su chi potrebbe essere titolare da qui al termine del campionato (spero non per il mister, ma solo di noi tifosi) li faccia rendere al meglio per conquistarsi la maglia e che i loro errori del passato diventino certezze per il futuro. Il portiere per una squadra che deve salvarsi deve essere un buon portiere, da qui in avanti, di goal ne subiremo lo stesso, ma basta con le c@zz@te grosse come le case!

  20. Dispiace moltissimo per la “papera” di Silvestri, che ci è costata quasi sicuramente due punti e ci ha fatto giustamente molto arrabbiare, ma non abbiamo alternative: dobbiamo assolutamente puntare fino alla fine su di lui, recuperlo anche mentalmente, perchè abbiamo bisogno di un portiere di esperienza se si vuole tentare di salvarci; non abbiamo altra scelta. Vediamo cosa ne pensa D’Aversa, ma non credo che abbia particolari dubbi.

    • Di sicuro giocherà Silvestri e salvo veramente cose ben peggiori fino alla fine …ma la gestione dei portieri da parte del D.S. è stata allucinante

  21. ..anche perchè si era parlato di Stankovic …e credo che se ci avessero creduto perchè mai L’Inter non te lo avrebbe dovuto dare?..evidentemente non lo ritenevano adatto

    • La gestione è stata deficitaria sia nel mercato estivo che in quello di gennaio; nel senso che ad agosto hai puntato tutto su un portiere senza esperienza, soprattutto perchè non ti è praticamente costato nulla, non pensando però di mettere in panchina anche una riserva con una buona esperienza, se le cose non fossero andate bene, come in realtà è successo; poi, a gennaio, si sono chiaramente accorti che quel ruolo rappresentava uno dei punti deboli della squadra, ma non hanno avuto la forza (mancanza di soldi) di cercare un buon prospetto, e l’unica scelta che hanno potuto fare è stata quella dello scambio di Perisan con Silvestri. Si ritorna lì, “senza lilleri non si lallera” ! Speriamo che Silvestri si rifaccia nelle prossime partite, altrimenti la vedo buia.
      La gestione di D’Aversa non poteva essere diversa da quella che ha fatto: dopo il succedersi, di partita in partita, delle incertezze, anche clamorose, di Vasquez, e in attesa del mercato di riparazione, con un nome ben preciso da prendere, ha fatto debuttare Seghetti, mandando un messaggio ben preciso alla società; ma evidentemente, la società non era in grado di soddisfare la sua richiesta, ed è arrivato Silvestri, l’unico di esperienza che poteva arrivare, senza sborsare niente.

  22. Comunque ho riguardato il tiro di Thuram con la Juve ed effettivamente era molto leggero su quel palo ed anche se tirava più piano non lo avrebbe deviato in corner.
    Non è una papera ci mancherebbe ma un gran portiere qualcosa in più faceva.

    E’ passata sottotraccia perchè poi siamo andati ai rigori, ha parato un rigore e siamo passati in semifinale. Quella di Silvestri è una papera e purtroppo è stata decisiva nel risultato finale quindi ancora più rimarcata da tutti.

    A volte però bisogna anche giudicare il linguaggio del corpo e quando sono andati sotto la curva ad applaudire i tifosi lui ha messo la mano come per scusarsi.
    Vasquez nei suoi errori decisivi non mi sembra abbia fatto la stessa cosa a fine partita.

    Per me deve giocare Silvestri domenica, poi se si vede che è condizionato (non penso che accadrà) poi sarà giusto fare altre considerazioni per il dopo sosta.

  23. Comunque la si pensi, ma non perché oggi è stato fatto questo autogol, io l’ho sempre detto appena arrivato, non si può mettere titolare un giocatore che da tempo è fermo ed è sempre stato una riserva in B. Questo povero Vasquez per un errore o due lo avete e lo hanno anche la Società, martorizzato!, intanto in Coppa è anche grazie a lui che siamo andati in semifinale, ma evidentemente non basta per meritarsi di essere titolare. Andiamo avanti così e speriamo di sbagliarmi, ma resto dell’idea che su i portieri non ci si è capito un bel niente!!

    • Lo si fece co Berisha veniva da anni da secondo ,alle volte vu mi cascate nel banale, vi fissate…
      E sai duri come le pine verdi

  24. Questa stagione non è stato preso un portiere a garbo di quattro non se ne fa uno competitivo eppure per una squadra che vuole salvarsi era fondamentale, società non pervenuta

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here