Emergono ulteriori retroscena sull’incontro di ieri tra Empoli e Fiorentina per il passaggio di Jacopo Fazzini in viola. L’accordo è ormai stato raggiunto e mancano soltanto gli ultimissimi dettagli prima dell’ufficialità. Ma nei discorsi tra le due società, come riporta FirenzeViola, è spuntato un altro nome di un giocatore azzurro di forte interesse per la Fiorentina; è Tino Anjorin.
Il centrocampista classe 2001 piace molto a Pradè e nell’incontro di ieri tra Fabrizio Corsi da una parte e Pradè e Ferrari dall’altra, la Fiorentina si sarebbe informata sul suo conto ma l’Empoli al momento resiste e non avrebbe aperto alla cessione visto che la volontà azzurra sarebbe quella di provare a trattenere il giocatore, anche se resta un ipotesi difficile. Anjorin, come vi abbiamo scritto nei giorni scorsi, è seguito anche da altre squadre, su tutte Atalanta, Torino e Roma con quest’ultima che avrebbe il nome del centrocampista inglese in cima alla lista.
Ovviamente sappiamo come funziona il mercato con le situazioni che possono completamente cambiare da un giorno all’altro. Vedremo le eventuali offerte che arriveranno visto che l’Empoli dovrà tener conto che metà incasso sarà destinato al Chelsea.
Non è intenzionato…fino a quando non metteranno un bel gruzzolo sul piatto.
Questi sono i giocatori da prendere anche in futuro.
Chi ha giustificato negli anni i vari prestiti.a perdere ha fatto il male dell empoli.
Andre non è detto chexti vada sempre bene. Per esempio ad oggi Sphendi ha deluso. Quindi se facevi 2 serie A con Sphendi titolare facevi 20 punti e subito sotto al primo anno. Uno come Angjorin ti è toccato solo x via della sua fragilità sennò non era tuo. Te x averli di proprietà ti puoi permettere tutta roba come Sphendi o anche meno come soldi da investire. Sicché è inutile avete 20 giocatori di proprietà e il tuo valore è di bassa serie B. Poi non ci fai niente. Se mi dici equilibriamo i numeri tra prestiti e ns posso essere d accordo ma te senza i prestiti laxserie A non la farai mai.
Te hai bisogno di Pinamonti, Caprile Vicario, Maleh, anche gli stessi Colombo o Esposito x avere una consistenza tecnica in A sennò fai 15 punti e allora non vendi Fazzini a 12 o Angjorin a 8.
Senza contare che se retrocedi poi non ti fai male e non ti rimangono sul groppone gente. Se te avevi speso 8 milioni x comprare Zurko e Maleh ora avevi in mano zero valore o al massimo un paio di milioni x Maleh. Vanno capite però certe cose.
Caro Massy sono completamente d’accordo con te…come dice sempre un mio carissimo amico alle persone è più facile metterlo in ………..che in testa! 😂😂😂
Ma non mi interessa la serie A.
Mi interessa la programmazione sportiva, idee di calcio, visione.
Cose che a empoli sono mancate negli ultimi anni.
Porca miseria Andre ma la programmazione sportiva dipende dai risultati. Prova a programmare se ipoteticamente adesso ti fai 3 4 anni di B. Vedi che programmi. Il risultato è sempre fondamentale. Più in alto stai e più ti puoi permettere. Ma per stare in alto hai bisogno di qualità che ti può arrivare solo dai prestiti delle grandi. Poi il calcio è talmente labile che ciò che oggi vale e ci investi domani non vale niente e viceversa. Come si diceva 2 anni fa. O facciamolo questo investimento di 4 milioni x Zurko? E ora che si faceva. Nel calcio non ci sono mai certezze. Ripeto se mi dici qualche prestito in meno sono perfettamente d accordo con te.
Però poi il risultato influenza tutto. Te oggi un b un Angjorin non te lo darà mai il Chelsea ma lo darà al Lecce o al Verona.
Punto. Te oggi puoi programmare con Mignani e quello della Lucchese. Ma le probabilità che si rivelino robetta è sicuramente alta. Ma se invece prendi 3 prestiti dalla A (sicuramente meno validi comunque di Esposito e Colombo) magari alzi il livello è torni in A o ci vai vicino. Non voglio dire che la programmazione non esiste ma comunque può essere annuale al massimo e comunque fortemente legata ai risultati.
Quello bono è questo l hanno capito
Il secondo Fazzini, quello da aprile in poi, è un grande giocatore, altro che! E te lo scrive uno che in passato lo ha tanto criticato.
Anjorin è più forte
No, anche Anjorin alla Fiorentina non lo sopporterei.
Non lo vogliono vendere perché sanno che ci ricavano poco.Facciamo lavorare il mister che lo convinca a restare,tanto a Firenze di lui se ne fanno poco…
Se rimane, vinciamo il campionato per manifesta superiorità.
Non rimarrà mai, gli auguro solo di risolvere i guai fisici
Non bisogna dimenticarci che l’anno scorso Anjorin giocava nella C Inglese e non credo che per lui sarebbe un così grosso declassamento ritrovarsi in serie B, quindi in questo caso e visto che la metà andrebbe al Chelsea, cercherei di venderlo, facendo finta che noi ci puntiamo anche per la B. Visto che son diverse le squadre che lo vorrebbero in rosa, a quel punto sarei sicuro di mettermi in tasca una cifra giusta e non minore perchè da retrocessi abbiamo necessità di vendere. Anjorin, al netto di ipotetici infortuni che mi auguro diventino per lui un lontano ricordo è un giocatore che non puoi vendere a meno di 15 milioni, altrochè le ridicole valutazioni di trasfert market di 6 milioni. Stiamo parlando di un giocatore da top squadra.
Rifletta Rinaldini: rimane, spopola in B e già il suo valore di mercato passa da 6 a 10. Poi ci salva in A e passa a quei 15 che tutti, qua dentro, crediamo sia la cifra giusta da incassare per un giocatore come lui.
Impossibile che rimanga in B. Spero solo che non vada in quella squadra inutile come Fazzini.
Te non ti rendi conto quanto sei inutile tu con commenti del genere, la Fiorentina sarebbe una squadra inutile e invece l’Empoli utile? Fai attenzione a non finire come la salernitana piuttosto…
Comunque in serie A purtroppo la programmazione non c’è mai stata, solo il primo anno si sfruttava la programmazione fatta in B nell’anno precedente. Per cui quello che riconosco nel ragionamento di Andre giusto è il fatto che una volta salvati con Andreazzoli si poteva investire,purtroppo c’era stato l’errore di fondo di cedere 6 mesi in anticipo Ricci e in 6 mesi ci ritrovammo senza Ricci e Asslani e fu investito male nel loro sostituto oltetutto, si era incassato tanto e li ci fu poca programmazione, ma soprattutto l’estate della salvezza di Zanetti è stato deficitario. Poi onestamente Gemmi l’estate scorsa si dovette barcamenare con nulla in cassa dopo una salvezza diciamo quasi imprevista.
In serie B non ci sono scuse, ci vuole visione ed idee.