Il destino di Liberato Cacace potrebbe non essere tra le fila azzurre ma nuovamente in Serie A. Nelle ultime ore, come sottolineato da gianlucadimarzio.com, si è infatti registrato l’interesse da parte del Cagliari del nuovo tecnico Pisacane. I sardi sono alla ricerca di un laterale sinistro polivalente che possa sostituire Augello, in procinto di lasciare la maglia rossoblù, e avrebbero messo nel mirino proprio il neozelandese, che a 25 anni è ancora abbastanza giovane ma ha già esperienza nel campionato italiano.

L’Empoli può essere incentivato a vendere, soprattutto perché il contratto di Cacace scade nel 2026 e non sembrano esserci possibilità di rinnovo immediato. Il valore del giocatore è di tre milioni, all’incirca la stessa cifra che è stata pagata nel 2022 per strapparlo ai belgi del Sint-Truiden. Cacace è aperto a una nuova sfida, soprattutto se lasciare Empoli significasse giocare ancora in Serie A.

Ci sarà del tempo per valutare le modalità di trasferimento, ma viste le cifre non eccessive l’affare potrebbe andare in porto.

Articolo precedenteGiuffredi: “Marianucci è stato scoperto da Roberto D’Aversa”
Articolo successivoLunedi il giorno di Pagliuca
Empolese DOC e da sempre tifoso azzurro, è un amante delle tattiche e delle statistiche sportive. Entrato a far parte della redazione di PianetaEmpoli.it nel 2013, ritiene che gli approfondimenti siano fondamentali per un sito calcistico. Cura molte rubriche, tra cui i "Più e Meno" e "Meteore Azzurre.

27 Commenti

    • Mi ricordo che qualcuno su tutti Andre’ scrivevano che l’Empoli non avrebbe avuto più una plusvalenza dopo fazzini .
      Invece dopo fazzini l’Empoli ha avuto già offerte , da quanto leggo su diverse testate giornalistiche , per Cacace , marianucci già ceduto , Anjorin , pezzella , Goglichidze.
      Speriamo che l’Empoli prenda Borrelli svincolato dopo il fallimento del Brescia e cistana due ottimi elementi

      • Intendevo plusvalenze pesanti no robetta per fare ciccia da morti di fame come cacace, pezzella, luperto, walu, angori.

        Anjorin e gogli sono i colpi che io ho chiesto per anni proprio perché avrebbero generato plusvalenze pesanti come fa il verona e il lecce.
        Sicché avrei avuto ragione per l ennesima volta mentre in molti si facevano le seg.e su destro e i prestiti di pjaca, verre, benassi ecc

        • Quello che dici Andre lo concordo ma non completamente. Te quando prendi Gogli non sai che può succedere. Può venire un giocatore forte oppure una mezza robetta. Noi abbiamo bisogno di questa roba più i ns giovani (Marianucci+Fazzini) ma quando sei in A per salvarti hai bisogno dei prestiti delle grandi squadre che sennò mai e poi mai ti potresti permettere, esempio su tutti Pinamonti che fece 14-15 gol. Gli stessi Esposito e Colombo (male, bene ecc. ecc.) te li puoi prendere solo in prestito e se non fai così e ti presenti in seire A con 20 giocatori di tua proprietà te fai 15 punti e retrocedi al primo anno. Come in tutte le cose ci vuole equilibrio. Pensa se te gente come Zurko, Maleh Bastoni li avevi comprati, avevi speso 10 milioni e ora te li ciucciavi in b e li pagavi con stipendi da A. Quindi è vero quello che dici sulle plusvalenze da fare (scommesse+giovani nostri) ma occorrono anche 5 6 giocatori che in A un pochino il valore lo alzino (anche solo x averlo già fatto quel campionato) e senza obblighi in caso di retrocessione.

          • Ma non mi interessa comprare gente di 27/30 anni.Sono investimenti a perdere quelli.
            I goglichidze di turno che paghi 5 euro non sono un problema se poi non sono all altezza.
            Qui negli anni l incapace ha speso soldi per prendere gente in prestito.
            1 milione per cancellieri di prestito, 500 mila ranocchia, 500 mila maldini.
            Soldi buttati dalla finestra.

          • Andre capisco il tuo discorso, e lo condivido. Ma x stare in A ti serve Cancellieri o il Cambiaghi dell’anno prima. O Niang a perdere x 6 mesi. Poi ci vuole come dici te Angjorin e Gogli, però sai che non ci sono certezze che tutti gli sconosciuti che prendi si trasformino in cigni. Gogli l’anno scorso non giocò nemmeno un minuto con Nicola, quest’anno anche x la vendita di Walu e in contemporanea la rottura del crociato di quello del toro si è ritrovato dentro subito. Ma poteva anche fallire o andare in difficoltà. Per questo se prendi 10 Gogli non ti salvi mai e nemmeno se prendi 10 Cancellieri. Ci vuole il giusto mix.

  1. Ci sara’ da dare un abbozzo di squadra a pagliuca entro il 10 luglio impresa non tanto facile…..visto che manca tutta la difesa l attacco un po messi meglio a centrocampo e un portiere affidabile.

  2. Secondo me abbiamo visto il massimo potenziale di Cacace.
    L’abbiamo aspettato 3 anni e questo è il suo livello. Da squadra in lotta fino all’ultima giornata in Serie A o da squadra di alto livello in Serie B.
    Sta alla società capire se vuole rientrare nell’investimento. Oltre che al calciatore capire se ha ancora motivazione nella nostra piazza (non ci scommeterei e lo posso capire), altrimenti vale un giovane si Serie b alla metà del prezzo e su cui scommetere.
    Peccato per Angori che adesso vale 3 volte il valore con cui lo abbiamo venduto al Pisa. Sarebbe stato perfetto

    • Invece secondo me codesta è la valutazione più errata che si possa fare di Cacace: Liberato è in continuo mutamento, si affina, cresce, ricade sugli stessi errori, poi in un mese cresce in maniera esponenziale. Tutti sappiamo che parte da una bassissima base tattica, venendo dall’Oceania. Però sta imparando, e quest’anno è stato a scuola “di ruoli”, cambiandone addirittura tre.
      Potenzialmente tra i migliori in rosa. A patto che sia sempre disposto ad imparare.

      Unico neo quell’irritazione ai fischi. Non entro nel merito di “giusti o sbagliati”, ma un professionista deve accettare rose e pomodori.

  3. Se interessasse veramente al Cagliari non è detto che propongano cash, ma molto probabilmente proporranno il prestito con obbligo legato alla salvezza o qualcosa del genere.
    Il fatto che il Cagliari non sembri navigare nell’oro non vuol dire che l’affare possa essere fatto.

    Su un giocatore come Cacace che può migliorare ancora un pochino ma difficilmente andrà a triplicare il valore attuale come i vari Angori o Canestrelli tanto per stare alle cessioni dei due anni precedenti che ci hanno fatto arrabbbiare, ma un pò anche ad Ekong che sotto il milione è veramente un’operazione legata solo alla necessità che c’era di spiccioli.
    Per la nuova stagione non credo che Pagliuca andrebbe mai a riproporre in avanti Cacace, quindi occorre fare una valutazione tra lui e Pezzella ed onestamente sportivamente e per le casse cederei Cacace.

  4. In un 3421 ( se davvero sara’ quello il modulo ) come esterno sinistro a tutta fascia ci starebbe benissimo il buon Libby,altroche’ discorsi.Tra lui e Pezzella preferirei cedere il secondo.Ragazzi in B va rinnovato e tanto ma due/tre di quest’anno si possono pure tenere,eh.Senz’altro per meno di 3mln non mi siederei nemmeno al tavolo.

  5. Forse qualcuno si è dimenticato di un piccolo dettaglio: Cacace farà i Mondiali.
    E pensate che faccia il campionato in B?…

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here