Il nostro Sebastiano Esposito è stato inserito insieme a Nico Paz e Kenan Yildiz nella terzina finale dei Top Under 23 della Serie A 2024/2025, che porteranno all’individuazione degli MVP della stagione, che saranno svelati venerdì 23 maggio 2025.

Queste le altre candidature degli altri ruoli:

Top 3 Portieri – De Gea (Fiorentina); Milinkovic-Savic (Torino); Svilar (Roma).

Top 3 Difensori – Bastoni (Inter); Buongiorno (Napoli); Tavares (Lazio).

Top 3 Centrocampisti – Barella (Inter); McTominay (Napoli); Reijnders (Milan).

Top 3 Attaccanti – Kean (Fiorentina); Orsolini (Bologna); Retegui (Atalanta).

Le terzine sono state selezionate tenendo conto delle analisi evolute di Stats Perform, realizzate a partire dai dati tracking registrati con il sistema Hawk-Eye. Il sistema di rating, brevettato nel 2010 con K-Sport e validato scientificamente, considera non soltanto i dati statistici e gli eventi tecnici, ma anche i dati posizionali. Ciò permette di analizzare aspetti cruciali come il movimento senza palla e dunque i movimenti ottimali, le scelte di gioco, il contributo all’efficienza tecnica e fisica della squadra, che permettono una valutazione oggettiva e qualitativa della prestazione. Per il calcolo finale sono state considerate le giornate della Serie A Enilive 2024/2025 (a eccezione della 38ª). Tra i Top 3 individuati per ogni categoria, i vincitori dei premi MVP saranno i calciatori che, in base alle statistiche, hanno fatto registrare l’indice di efficienza più elevato.

Articolo precedenteI Più e Meno di Empoli-Verona
Articolo successivoWEEK END AZZURRO GIOVANI | Le gare del 25 e 27 maggio 2025

27 Commenti

    • Se vogliamo dirla proprio tutta, non è che però nelle 20 partite e più che non abbiamo mai vinto il tutto sia dipeso da lui. Certi giocatori hanno il suo modo di stare in campo e se tu mister mi fai andare a pressare di continuo fin da quando parte l’azione dell’avversario, poi è chiaro che ho meno lucidità e soprattutto mi spompo a vuoto e per niente. Stessa cosa per Colombo che anche lui ha ritrovato il goal dopo tanto tempo. E non diciamo che non corre o non ci mette l’anima perchè questo non è vero. Dovrebbe far di più l’attaccante e ricevere palloni invitanti dai compagni, ma qual’è il centrocampista che in tutti questi mesi ha fatto in modo che la cosa accadesse? Fazzini e Anjorin a lungo assenti, Grassi, Maleh, Henderson niente a che fare con passaggi illuminanti se non ogni morte di Papa. Kovalenko arrivato ad Empoli dopo esser stato fermo a lungo? Bisogna mettere in conto il periodo negativo della squadra a livello di risultati….e le colpe vanno attribuite a tutti. E sarei proprio contento se domenica fosse determinante per la vittoria contro il Verona

  1. 2022 ci salvo’ Pinamonti
    2023 ci salvo’ Vicario
    2024 ci salvo’ Niang
    2025 ci salverà Sebastiano Esposito!

  2. …se avesse “giocato” anche il girone di ritorno lo avrebbe vinto a mani basse
    e ci saremmo salvati prima , oppure è questo e forse era andato oltre ogni previsione e ci aveva illuso ?

    • Dillo a me ….l ho difeso quando tutti lo volevano fuori squadra per aver “ bisticciato” a Parma , giocatore da punti sicuri e goal decisivi.
      Esposito , purtroppo è da goal nelle sconfitte .

  3. Finché c’erano Pellegri Haas Anjorin Fazzini Maleh Ismajli Viti…. eravamo nella parte sinistra della classifica.

  4. Evidente che è un sistema informatico con un bug.
    Onestamente Esposito nel girone di ritorno è stato irritante ed impalpabile.
    Inutile che faccia 13 km a partita, se quando ha la palla la perde subito.
    Detto questo, se domenica sera sarà decisivo (e sarebbe il minimo per le qualità tecniche che ha in dote) io sarei più che felice.

  5. Fra lui e gli altri due ci corre come andare a mangiare i gelato ed andare a vedere mangiare il gelato!…(giocatore impalpabile…svogliato…irridente…tutte le partite ti verrebbe voglia di prenderlo a labbrate…poi bisogna considerare che 8 gol li ha fatti ed in serie A non sono pochi)

  6. Se uno dovesse essere maligno dopo il bel girone di andata di Esposito si direbbe che il giocatore sia stato “esortato” dall’Inter ad fare un pò meno bene per far si che l’Empoli non lo riscatti. E non è una questione di A o B. Anche con la salvezza il giocatore verrà riscattato solo se c’è una quadra che te l’ha prenotato disposta a pagare 8-9 milioni (tipo Genoa o Totino, le classiche da mezza classifica). Se non c’è l’ Empoli non spende i 5 milioni ed Esposito torna all’Inter. Siccome sta facendo male questa malignità potrebbe concretizzarsi. Ma adesso chi se ne frega. Pensiamo ad altro….

  7. Non direi proprio, Dippe …… Cagliari – EMPOLI, goal del 2-0 che chiuse la partita. Verona – EMPOLI, doppietta che decretò il 2-0 iniziale. Venezia- EMPOLI, goal del pareggio per l’1-1, Atalanta – EMPOLI, goal che ti aveva portato al pareggio, se poi abbiamo perso non è dipeso certo da lui. Stesso discorso con la Lazio, goal di Esposito e sei andato in vantaggio, se poi prendi il goal del 2-1 lui il suo l’aveva fatto. Poi è chiaro che qualche goal di queste partite lo ha segnato e hai comunque perso, ma in alcune è stato determinante. In ogni caso un giocatore che per sua dichiarazione non voleva venire ad Empoli perchè voleva completare la sua crescita giocando ancora in B nella Samp. 6 goal l’anno scorso a Genova e parliamo di B, 8 ad Empoli con un rigore parato finito sul palo. Non mi sembra che sia andato in peggio e che la crisi del goal da parte sua è arrivata soprattutto con un Empoli non vincente per mesi e mesi.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here