E’ stata ratificata la programmazione dell’ultimo turno di serie A; la trentottesima giornata si svilupperà su tre giorni. Gli azzurri, impegnati in casa con il Verona, giocheranno la lora gara domenica sera alle ore 20:45. Questo il dettaglio come riportato in anteprima dai colleghi di Sky Sport:

Venerdi 23 maggio ore 20:45 : COMO-INTER; NAPOLI-CAGLIARI

Sabato 24 maggio ore 18:00 : BOLOGNA-GENOA

Sabato 24 maggio ore 20:45 : MILAN-MONZA

Domenica 25 maggio ore 20:45 : ATALANTA-PARMA; EMPOLI-VERONA; LAZIO-LECCE; TORINO-ROMA; UDINESE-FIORENTINA; VENEZIA-JUVENTUS

Articolo precedenteEFC | Domani la ripresa. Da Monza un secondo tempo di rabbia che ci tiene più che vivi
Articolo successivoTra salvezza, retrocessione e spareggi… cosa può accadere negli ultimi novanta minuti?

33 Commenti

  1. Subito in vendita I biglietti con prezzi da “occasionali” limitando il più possibile il numero dei tifosi ospiti.
    Escluso la curva sud tutto il resto dello stadio deve essere occupato dalla ns tifoseria!!

    ForzAAAAAA

  2. Discorso senza senso…cosa ci incastra la soc. con il costo dei biglietti stabiliti dal Monza..

    Ora si tratta di limitare i posti per gli ospiti e di riempire lo stadio il più possibile con i ns tifosi.
    Non verrà fatto e non so se è fattibile, ma l’ideale sarebbe dargli solo la laterale sud…..

      • Non puoi dare la laterale sud come settore ospite. Nel 2014 quando fu fatto col Pescara dovette esser chiesta autorizzazione alla questura e i pescaresi ormai senza obbiettivi erano 50. Ecco, magari fossero un pò sveglie si fermerebbero alla curva sud senza il laterale. Ma cambia poco.
        Non credo nemmeno senza un motivo che tu possa per dire stringere il settore ospiti a 2 soli spicchi per esempio.

  3. Io l’appello che mi sento di fare a tutta la maratona è di essere sugli spalti a tifare dal momento in cui i ragazzi scenderanno in campo per il riscaldamento, non i soliti cinque minuti prima. Domenica al mare non si va e non si arriva all’ultimo minuto. Perché i veronesi ci saranno eccome.

  4. Perché, secondo te, ci potrà essere qualcuno che fra andare a tifare per conquistare un’altra salvezza e andare al mare, sceglierà il mare? Nemmeno se lo vedo, stavolta. Quando serve, il flemmatico tifoso empolese c’è sempre!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here