Nelle ultime ore si è parlato molto dell’acquisto, da parte del Milan, dell’ex centrocampista azzurro Samuele Ricci. Il classe 2001 passerebbe alla corte di Allegri per una cifra intorno ai trenta milioni di euro e prenderebbe di fatto il posto di Reijnders, per il quale il Manchester City ha fatto un’offerta di circa settanta milioni. Un ulteriore step nella carriera di Ricci, che ormai è un punto fermo anche della Nazionale di Luciano Spalletti.
Da tutto ciò potrebbe trarne beneficio anche l’Empoli, che si avvale di una percentuale del 10% sull’eventuale cessione di Ricci. Questo perché quando, nel gennaio 2022, venne ceduto ai granata con la formula del prestito con obbligo di riscatto, venne inserita appositamente questa clausola relativa a un’eventuale cessione futura. Ecco quindi che l’Empoli potrebbe avere, in via indiretta, circa tre milioni di euro da poter investire sul mercato.
Bene….speriamo che non servano per aumentare il conto corrente di qualcuno e poi far vedere ai tifosi Sambia e compagnia varia…
Cattivone
Ma no dai , i che dici.
La cessione fu comunque affrettata in quel gennaio, inaspettata e la cifra era bassina in quel momento per giustificarla nonostante fossimo praticamente salvi, ma almeno questo 10% fu messo ed ora male non fa per le casse attuali perché gli arriverebbe senza sforzi
Ma siamo sicuri che al Milan interessi ?
L’affare è già concluso Futrei, Acc.ar.di era bravissimo a vendere a certe condizioni….
Senti li che giri……siamo una grande AZIENDA Bravi avanti con soldi incassati e zero spesi
Tutte le società di calcio professionistiche in Italia e nel mondo sono aziende
Per Biancazzurro
Hai visto che cosa significa appartenenza?
Cremona 14.000 tifosi gli stessi
Che da noi col Verona…
Spezia 12.000 spettatori hai visto lo spettacolo…
Cosa ci fai con una cattedrale da 19.000 o giù di lì…
Lotta per i colori la città,pretendiamo qualcosa dopo 35 anni di nulla assoluto…
Non facciamo la fine dei Sassolini, o del Chievo….
Ma un po’ di orgoglio , maledetti ammosciati senza palle, di Ultras da poltrona!!!!
MAREMMA IMPESTATA
Tu sarai te da poltrona io sono più da sgabello
Va bè hai vinto da sgabello …
Infatti a Cremona e Spezia sembravano anche molti più dei nostri 12500 che vennero con il Verona e molto più incisivi come apporto, proprio perchè coinvolti nella partita essendo cosi vicini, invece da noi (al di là del fatto che erano in gran parte occasionali) ma quelli nelle tribune laterali e nell’ex Dinamica erano come a scrutare la partita dal piaggione, l’impressione era quella insomma.
In certe partite anche gli occasionali se messi in un contesto più vicino al campo nei momenti di inerzia positiva della partita sicuramente ti danno un apporto…
A Cremona 12.000 quelli di casa
A Spezia 10.500…
E sono città più grandi delle nostre..
Dove starebbe la democrazia?
Se non creiamo appartenenza…
Non possiamo crescere e se fai una cattedrale sarà la nostra morte
Si Stadio massimo 15.000 e sono stato alto..
Andrea 78 …
Se fai una cattedrale con un settore ospite da 4.000+ 1.000 saremo sempre fuori casa…
Cremona 2.400 settore ospiti comunque una curva intera
Spezia 1.500 curva divisa in 2 …
19.000 è uno spregio alla città, il male assoluto…
Chi vuole un minimo bene deve fare qualcosa che non accada questo…
Certo non ti garantisce la vittoria…
Ma da uno 0-3 a quasi 3-3 il pubblico ha inciso nella quasi rimonta…
Sta li i nostri erano menci come i nostri tifosi da poltrona ,menci come le palle di un 80′ …
Non mi avranno mai come vogliono loro !
Vale per tutti!!!
Sono completamente d’accordo con Enrico…lo stadio ideale per la nostra realtà sarebbe da 12.000…al massimo si può arrivare a 15.000 ma è già troppo…una piccola considerazione per chi vuole lo stadio da 19.000 posti e più: posso capire la proprietà che in A con lo stadio “grande” fa incassi “grandi” ma i tifosi empolesi…e parlo di quelli veri a cui interessa solo l’Empoli e non “vedere le altre squadre”…che interessi hanno ad avere uno stadio enorme dove…per oltre la metà delle partite…si gioca “sempre fuoricasa”?…fare l’abbonamento e poi vedersi sedere accanto il tifoso della squadra avversaria che ti esulta in faccia ad ogni gol anche no…solo ad Empoli succede questo!
D’accordo con Enrico, nelle partite decisive con Lecce e Verona, ma anche con il Venezia in casa con un certo contesto ambientale e stessi spettatori avrebbero i giocatori avuto spinta in più, soprattutto con il Lecce in quel l’inizio di secondo tempo arrembante e i difensori del Lecce impauriti avremmo avuto più chance di pareggiarla e poi chissà… Era lo stesso Fabrizio che tanti anni fa diceva in tv che con una curva attaccata (non lo diceva ma dava per scontato piena) ti danno quei 4/5 punti a fine campionato. Quindi la curva massimo deve essere di 3mila
Pienamente d’accordo, una bella curva vicino alla porta e tutti insieme con un solo grido “diffidati sempre presenti…. Diffi……..”
Voglio dire, che Enrico può avere ragione sulla grandezza dello stadio, ma sia la squadra con un gioco diverso, magari più offensivo, può trascinare il tifo, ma anche gli ultrà, nessuno se ne abbia a male.
Oggi ad Empoli i tifosi che abitualmente cantano sono solo quel migliaio di ultrà e con quel modo di fare il tifo anche in una curva nuova saranno i soliti.
La partita va guardata, va vissuta, ci sono momenti in cui bisogna caricare di più, altri in cui bisogna far sentire la propria voce verso il direttore di gara, magari con fischi.
In quel caso puoi coinvolgere più persone.
Quest’anno azione pericolosa, dove poi abbiamo preso goal e gli ultrà….. Diffidati sempre presenti……
Spero che nessuno se ne abbia a male, sono motivi per migliorare, so quanti sacrifici vengono fatti per tutte le trasferte, ed è un motivo di orgoglio avere un seguito per una realtà piccola come la nostra. Quindi onore agli ultrà, però a parer mio anche lì c’è da fare un cambio di passo!
non per volerti contraddire ma in tutte le tifoserie italiane gli ultras che guidano il tifo di partita non ne vedono praticamente punta. Ma non solo a Empoli. E non credo che in 95 minuti di cori 5 minuti di “diffidati sempre presenti” destabilizzano chissà che cosa. Avete visto che a Monaco l’inter volontariamente x staccarsi da loro non hanno venduto biglietti agli ultras. Risultato?
Gli altri 20 mila non sono stati capaci di fare il tifo sennò qualche coro sporadico. E anche noi a Firenze. Nemmeno un coro al gol segnato. Il problema non sono loro che non vedono la partita ma chi non ha voglia di sbattersi a stare in piede e a cantare.
Devi trovare il modo di coinvolgere, tutto quello che non viene fatto in questo momento.
Continuare a gridare libertà per gli ultrà nel bel mezzo della partita non ha senso, non puoi sapere quanta gente nella zona dove sono io disapprova.
Ci sono momenti e momenti, perché non farlo nell’intervallo o prima dell’inizio della partita? No dai facciamolo durante un’azione goal……
il tifo o si fa o non si fa. Non c’è da coinvolgere nessuno. Chi lo vuol fare viene nella parte centrale della maratona, chi sta a sedere dal centro verso la nord ha già deciso che non canta. Hai voglia a coinvolgere. Dal seggiolino non si alza.
la mia paura è che alla fine non lo faranno di 19000,ma di 20000 poerannoi!
Si perché è mascherato 18.600 come hanno detto,nessuno vuole capire che sono stati tolti posti in maratona 4300 posti ora è 5.700..circa quindi nel conto fa 20.000…
Sembra una bischerata ma il gatto è che è sempre stato uguale al momento non hanno modificato, spetta al comune farsi intendere , la curva rimane per uno stadio da 20.000 non c’è li possiamo permettere…
E tanto ormai che lo dico ma visto che fanno finta , se verrà così saremo come a Trieste ,Come o Sassolini , e il Chievo…
Voglio questa curva da 35 anni ma non così…
Mi hanno tolto i migliori anni non le palle …
Non li perdonerò mai !preferisco una coltellata…
la paura è che come al solito in italia quando fai qualcosa di nuovo è un trogolaio,il timore è tanto!
Non siamo in pochi minuti aggiungo l’ultima partita qualcuno s’è me accordo ,e hanno fermato il coro ,io non sono contrario a farli per i diffidati c’erano anche prima, maica si faceva così di continuo , sul 3-0 capirei all’intervallo a fine partita…
I momenti si trovano ma non al 70simo…
Per gli scomparsi c’è ne talmente tanti ,che ogni partita ci sarebbe da ricordarli io lo trovo anche deprimente,gli scomparsi saranno sempre di più giù ragazzi …
Siamo in chiesa dove si dice la messa per morti?
Ma santo cielo che vi hanno fatto da piccini la mamma invece di darvi du schiaffi ,vi ha dato troppa puppa, e vi siete rincoglioniti ?
Giù diamo fiato per la curva iniziate a fare gli Ultras veri…
Non siamo in pochi , aggiungo l’ultima partita qualcuno s’è ne accordo ,e hanno fermato il coro ,io non sono contrario a farli per i diffidati c’erano anche prima, ma mica si faceva così di continuo , sul 3-0 capirei all’intervallo a fine partita…
I momenti si trovano ma non al 70simo…
Per gli scomparsi c’è ne talmente tanti ,che ogni partita ci sarebbe da ricordarli io lo trovo anche deprimente,gli scomparsi saranno sempre di più giù ragazzi …
Siamo in chiesa dove si dice la messa per morti?
Ma santo cielo che vi hanno fatto da piccini la mamma invece di darvi du schiaffi ,vi ha dato troppa puppa, e vi siete rincoglioniti ?
Giù diamo fiato per la curva iniziate a fare gli Ultras veri…
Ma che c’entra coi soldi per Ricci? Il livello del latte nei…..ginocchi, mi è arrivato al diapason!
Nulla….ma c è solo da parlare dello stadio …..da mesi le chiacchiere del niente
Dippe quale sarebbe il momento?
Dimmi un articolo interessante a ora?
Poteva essere il momento per discutere..
E un bene pubblico quindi se c’è solo 1 euro che mette lo stato o il popolo, lo devono fare a modo ,se no si comprano un terreno lo pagano,fanno strade e quello che vogliono…ma visto che non è loro si fa come deve essere.
Enrico può essere il tempo giusto parlare di stadio ma non il solito tuo messaggio “20 mila mascherato da 18600, maledette nane ecc. ecc.”
Qui non devi convincere nessuno perchè tutti sono col tuo discorso ( che fondamentalmente è anche il mio). Qui non devi conquistare nessun consenso. Per cui non importa sempre i soliti messaggi. O trovi il modo di arrivare alla società oppure prova al sindaco su messanger in privato a chiedere se realmente questo progetto è da 19 o 20 mila o se è cambiato qualcosa. Prova a spiegare il famoso discorso di divisione e curva d a4 mila che rischia di rimanere vuota ecc. ecc.
Ma qui ormai quello che dovevi dire lo hai detto. E tutti siamo d’accorso. Ma non sortisci nessun effetto a scrivere 5 messaggi uguali al giorno. Devi battere altre strade.
Ci sono i comitati, e non li ascoltano..
Ci pensi neache risposto alle mail..
Dovrei andare di persona per farmi ridere in faccia ? Io dovesse succedere gli parte una testata dritta in fronte …
Lasciamo stare vediamo che combinano …
Ok, se è così e decidi di fermarti amen. Ma fare lo slogan giornaliero qui ha meno senso che mai. Io provai alla radio, presi di bischero, pazienza. Ripeto prova su messanger al sindaco. Secondo me può andare. Ma qui no ha senso.
Non sono sui social ma ho mandato mail purtroppo addirittura me lo sono fatto scrivere correttamente, perché se no offendevo ,quindi ho capito che sono tutti d’accordo spero solo che ,trovino una falda qualcosa che li blocchi.
Lo faranno da 19 mila in modo da poterci organizzare anche altri eventi, oltre al calcio.
Ora gli altri eventi vorrei capire quali. Per i concerti importanti 19 mila è troppo piccolo, per quelli meno importanti non occorre lo stadio ma vanno nei palazzetti. Quindi se lo fanno per quello è una brutta scusa
Ormai i concerti hanno già gli Stadi dove farli ,a Empoli 19.000 e una scusa e basta … Non ci caschiamoc sono ottusi vogliono il male vanno fermati in qualche maniera ,fare uno stadio per 1 concerto ma si scherza serve per giocarci al calcio …
Maledetti PDoti di sta ciolla ,sindac,o sarai responsabile in eterno non fare questa boita contro la città…
Son d’accordo Enrico ma non prendertela col sindaco. Se l’operazione si fa, e anche se con varie agevolazioni (crediti sportivi, sponsor e prestiti senza interessi o a fondo perduto) la fa l’Empoli calcio. Il sindaco può mettere palette sulle strade, parcheggi, metrature supermercato, ma non può dire 14 mila posti perchè lo dicono Enrico e Massy. Sulla capienza pur sbagliando e decide l’Empoli, non il comune