Altro denaro fresco nelle casse di Monteboro. Come vi avevamo accennato, con il passaggio di Ricci al Milan, ufficiale pochi minuti fa, viene a maturare infatti quella percentuale sulla futura rivendita (10%) stabilita al momento della cessione del centrocampista al Torino. Come ben sappiamo, nel calcio moderno queste forme di pagamento sono sempre più presenti e permettono alla prima società cedente di ottenere un extra-guadagno anni dopo aver ceduto il calciatore.

I rossoneri hanno pagato circa 23 milioni per assicurarsi il classe 2001 e per l’Empoli si tratta di una plusvalenza nella plusvalenza, 2.3 milioni che potranno essere messi a bilancio durante quest’annata.

Articolo precedenteA breve lo start per gli abbonamenti
Articolo successivoMercato Azzurro | Il Livorno si inserisce per Seghetti

29 Commenti

  1. Si ma scusate, ma da tifoso, mi interessa che squadra si fa per la prossima stagione, i conti sono problemi di altri, da ragioniere che io sono un è che per seguire uno sport mi devo portare il lavoro a casa😀

    • Sarebbe un signor attacco e anche molto vario. Mulattieri e’ uno che finora non ha espresso le sue potenzialita’ ma e’ molto molto forte, Cerri per le sportellate in B sarebbe manna cosi come Candellone un discreto cavallo per la categoria. Pellegri poi se si rimette in sesto per la B sarebbe un lusso mentre Konate per punta di riserva andrebbe comuncque bene. Chicchere da bar ma codesto attacco e’ tanta lana per la B

    • In realtà arriverà Moro e non Mulattieri e comunque Konate io lo darei in prestito, per capire se è poca roba come sembra o se può crescere anche tecnicamente.

      • Arriva il terzino del Cosenza dal sassuolo questo ds conosce solo giocatori del Cosenza e della Juventus Stabia suggerite da pagliuca

  2. Comunque dalla cessione di Ricci alla fine hanno ricavato oltre 12 milioni tra il 2022 ed il 2025.
    L’errore comunque rimane di averlo ceduto con almeno 6 mesi di anticipo.

    • Se non lo vendevi con sei mesi di anticipo non avresti fatto esplodere Asllani e avresti guadagnato sicuramente meno.

      • No Pincopallino, perché Ricci lo avrebbero potuto vendere almeno alla stessa cifra a giugno e Asslani lo avresti proposto l’anno dopo, invece nell’anno di Zanetti ci ritrovammo scoperti nel ruolo e comunque Asslani lo potevano vendere bene anche l’anno dopo

  3. ammazza, a Cairo siamo riusciti a scucire 5mln…. tanta roba direte, in realtà l’affare l’ha fatto sempre lui!!!!

    • Non c’è alcun merito di Gemmi ! Intanto, zero attenzione alle simpatie della piazza, Seghetti andrà in serie C, l’Empoli non nega mai un opportunità ad un proprio giocatore, (anche se i tifosi lo avrebbero voluto provare).

  4. Questi soldi si possono investire su giovani calciatori forti che possono fruttare future plusvalenze tipo Berti del Cesena ?! Gemmi Sveglia

  5. Ma con tutti questi soldi che arrivano dalle vendite dei giocatori, un giocatore o due importante potrebbe anche arrivare, non credete che la Serie B si possa giocare con i ragazzini…ci vuole anche qualità e forza in campo, svegliamoci!.

  6. Veramente tra paracadute e cessioni non si riesce a prendere un giovane forte di prospettiva, Vlahovic allo Spezia.
    Con questo DS ho una paura assurda di toccare il fondo spero possa smentirmi .
    Trattiamo solo giocatori ex Cosenza e Juve Stabia

  7. Fulignati è ex Cremonese
    Vergara ex Reggiana
    Berti ex Cesena
    Pagliai ex Picerno
    Di Molfetta ex Feralpi
    Candela ex Venezia
    Pompetti ex Catanzaro

    Ma ci sei o ci fai?

    • Si ma ci vuole anche qualche esperto, e qualcuno di nome, non basta correre, ci vuole tecnica e forza, la serie B è dura. I soldi ora ci sono, devono spenderli, se hanno intenzione di lottare per i primi posti, altrimenti basta dirlo!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here