La prossima settimana, quella che inizierà lunedì 7 luglio, segnerà finalmente il ritorno in campo dell’Empoli. Riprenderanno gli allenamenti, il pallone tornerà a rotolare sul prato, e inizieremo a raccogliere le prime indicazioni tecniche da parte di Guido Pagliuca, pronto a guidare la squadra nella nuova stagione. Come già anticipato in più occasioni, da un punto di vista tattico, il primo approccio dovrebbe essere legato al modulo che ha caratterizzato gran parte della scorsa stagione: il 3-4-2-1. Tuttavia, è lecito immaginare che il tecnico di Cecina abbia già in mente ulteriori soluzioni che potrebbero emergere nel corso del ritiro.

Non è ancora stata ufficializzata la data del primo allenamento, ma tutto lascia pensare che possa tenersi mercoledì o, al più tardi, giovedì. È possibile che già in serata la società diffonda un comunicato per confermare il programma e fornire maggiori dettagli in merito. I primi giorni della settimana dovrebbero essere impiegati per far sostenere le visite mediche.

Salvo sorprese dell’ultima ora, al primo giorno di lavoro – il tradizionale raduno – saranno presenti tutti i calciatori attualmente sotto contratto con l’Empoli. Al momento, l’unico volto nuovo, al netto dei rientri dai vari prestiti, è quello del trequartista Edoardo Saporiti. Non è però da escludere che, tra oggi e mercoledì o giovedì, possano aggregarsi altri elementi. I nomi più caldi in questo senso restano quelli di Fulignati, Ilie e Pagliai. Anche sul fronte delle convocazioni ufficiali per l’inizio del ritiro ci aspettiamo a breve una comunicazione da parte del club, che dovrebbe delineare il quadro in modo più chiaro. Com’è noto, quella che ci attende sarà un’estate lunga e densa di movimento: in vista dell’avvio ufficiale della stagione, fissato per il 15 agosto in Coppa Italia contro la Reggiana, la squadra subirà profondi cambiamenti. Ci saranno partenze da gestire, cessioni da definire e, soprattutto, diversi nuovi innesti da accogliere. Alcuni già noti e discussi, altri che al momento restano nomi ancora da scoprire.

Il ritiro precampionato si svolgerà interamente “in casa”: il quartier generale sarà Casa Azzurri, a Monteboro, con le sedute di allenamento che verranno distribuite tra lo stesso centro sportivo e il campo sussidiario. Non è da escludere che, per il lavoro atletico, possa essere previsto anche qualche appuntamento in piscina. Nei prossimi giorni sono attese anche le prime ufficialità relative al calendario delle amichevoli estive. Quello che ci attende sarà un percorso non privo di difficoltà e servirà pazienza, ma l’obiettivo – nonostante tutto – resta quello di costruire qualcosa di solido, competitivo e capace di offrire spunti interessanti sin da subito.

Articolo precedenteMercato Azzurro | Il Wrexham osserva anche Cacace
Articolo successivoMercato Azzurro | Ipotesi di scambio con la Samp?
Giornalista pubblicista, da sempre tifoso azzurro è tra i fondatori di Pianetaempoli.it sul quale scrive ininterrottamente dal 2008. Per PE, oltre all'attività quotidiana, si occupa principalmente delle interviste post gara da tutta Italia. E' stato speaker ufficiale dell'Empoli FC per 5 stagioni.

19 Commenti

  1. Come sempre te Riccardo ed altri siete troppo esagerati, vi fate prendere dall’ansia eccessiva, così come l’anno scorso siete retrocessi minimo 20 volte.
    Le idee ci sono e manca solo concretizzarne alcune, ma succederà nella prossima settimana.

    • Andrea abbiamo paura che questo direttore sportivo non sia all’altezza della Categoria spero fi essere smentito non sa vendere e acquistare

    • Sulla retrocessione, se ricordi bene, ho iniziato a parlarne a gennaio e poi si è concretizzata…. evidentemente avevo visto meglio di altri….

      • …. e di recente sono stato il primo a “criticare” le cifre di Anjorin e poi vi siete accodati tutti…. sarò un gran rompi co…ni, ma evidentemente vedo prima e meglio quello che voi vedete dopo mesi….

        • Riccardo su Angjorin avevi ragione sicuramente. Ma sulla retrocessione si sapeva che sarebbe avvenuta o non avvenuta per un niente. Per un gol o una partita. Si poteva dire anche ad agosto ” si retrocede ” era anche probabile dopo 4 anni consecutivi in A

  2. Questa volta sono abbastanza d’accordo con andrea78.
    Per il mercato in entrata è ancora troppo presto per pretendere chissà cosa.
    Personalmente i nomi fatti dalla c mi intrigano molto più dei mezzettoni degli ultimi anni.
    La roba veramente oscena fin’ora e indifendibile è la cessione di anjorin per cifre, tempistiche e modalità.

  3. Pensavamo di esserci finalmente liberati di Gandalf ma Riccardo vuole prenderne il posto: “io l’avevo detto, io ci capisco più di voi”

    Nemmeno i bambini.

  4. “ma l’obiettivo – nonostante tutto – resta quello di costruire qualcosa di solido, competitivo e capace di offrire spunti interessanti sin da subito”…
    Cioè Coxxxi sa quali sono gli obiettivi della Società? Interessante. Ci dica come li ha saputo perché su questo argomento il P res tace. .e il DS disse che l’Empoli deve fare Empoli…e cioè??? Fuffa per i beoti nel silenzio generale

  5. Siamo a 17 campionati di A e 22 di B il prossimo sarà il ventitreesimo, spero di non rifare il cinquantunesimo di serie C a breve ma vorrei godermi qualche altro anno a livelli alti. Forza Gemmi forza Pagliuca forza Azzurro.

  6. I dubbi su questi nomi che si fanno ci sono, anche perché, molti non si conoscono, eravamo abituati ad altri nomi in A, però voglio sperare che chi decide, faccia del bene per l’Empoli e per il futuro, è anche vero che con i soldi che si prende dalle vendite ci si aspettava qualche personaggio più conosciuto e di categoria, ma voglio essere positivo e speriamo hanno ragione loro, anche se i dubbi, ripeto, restano….

  7. Io sono invalido e le partite sono costretto a vedermele tutte. Se arrivassero davvero, sono nomi validi, di categoria, gente che sa cosa vuol dire correre. E in serie B, se non corri è inutile avere il nome altisonante.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here