Riprenderà oggi il lavoro degli azzurri in vista del prossimo impegno di campionato che sarà quello di sabato sera a Torino contro il Toro. E speriamo che l’aria di trasferta faccia bene visto che il Castellani, fin qui è stato una vera croce. Giusto per dare un dato, al volo, l’Empoli in trasferta viaggia alla media di un punto a partita, quella con cui ti salvi senza tanti discorsi. In casa invece 0,57. In vista della gara con i granata, stando alle ultime, non dovrebbe rientrare nessuno di quei giocatori che al momento sono out. Una speranza in più potrebbe esserci per Maleh, ma tutto da capire in settimana. Semmai, questo si, dopo la sosta dovrebbe esserci un nutrito rientro. Ed è inutile nasconderci rispetto al fatto che questo è un problema. Grande. Non c’è voglia di tirare fuori chissà quali alibi, dopo la prestazione di ieri, ma sicuramente quando ad una squadra che si deve salvare togli almeno cinque titolari, beh, sarebbe difficile per tutti. Come detto però, parlando della gara di ieri, dove siamo usciti sconfitti di misura dalla Roma, c’è ben poco da salvare. Chi è andato in campo – si salvano in pochissimi, poi ci torneremo – lo ha fatto male da tutti i punti di vista; sia tecnici che tattici ma, soprattutto, mentali. E l’approccio alla gara ne è la cartina tornasole, visto che è proprio un un errore dopo pochi secondi che arriva il gol vittoria della Roma. La gara di ieri, come ammette onestamente anche Roberto D’Aversa, avrebbe però dovuto vedere un risultato finale molto, molto più largo per i capitolini. Soprattutto nel primo tempo, se escludiamo un bel tiro di De Sciglio (sarà poi l’unico nello specchio della porta), l’Empoli non la vede mai e viene graziato in almeno tre occasioni, con poi anche una parata di Silvestri. Se dopo la debacle subita con l’Atalanta, per punteggio e prestazione, si era subito vista una reazione importante da parte della squadra, ieri è arrivato tutto il contrario. Tra gli alibi, in questo caso che accettabili, dobbiamo sicuramente mettere la forza dell’avversario. La Roma, da quando c’è Ranieri, viaggia a media scudetto ed anche ieri ha offerto una prova di forza davvero di spessore. In questo però resta la brutta prestazione dell’Empoli. Spesso di fronte alle sconfitte assolviamo la squadra proprio perché nel computo della gara ha messo quello che poteva, e c’è stata. Sulla gara di ieri questo non lo possiamo dire, ed è davvero troppo poco ridursi al quel colpo di testa di Kouamè sul gong finale che poteva regalare un pareggio iper clamoroso. Non è cosi che ci si salva! Urge quindi, anche al netto delle assenze – che comunque c’erano anche con Juve e Genoa – una nuova inversione mentale, tornando a capire che in questa categoria se non metti il 101% ( e potrebbe anche non bastare) di certo non si va da nessuna parte. Parlavamo di singoli, ed in questi non possiamo apprezzare la prestazione di Cacace, che è sembrato quello che ci ha messo qualcosa in più in termini di tenacia. Non hanno disdegnato nemmeno Marianucci e De Sciglio, mentre Goglichidze ha rifatto un passo indietro. Ma è stato soprattutto davanti che ieri si è visto il nulla cosmico. Konate e Kouamè, facendo i loro errori, hanno provato a dare un pizzico di linfa, discorso invece totalmente opposto per Esposito e, soprattutto Colombo. Chi si è riscattato è stato sicuramente Silvestri; la sua partita è stata indubbiamente positiva, compiendo almeno due belle parate. Può davvero poco D’Aversa in questa situazione, di fronte anche ad errori marchiani come quelli visti ieri, dove ci sono stati giocatori che hanno sbagliato una percentuale altissima di passaggi, facendo degli stop incredibili e non mettendo mai “garra” nella pressione. Cosi come detto dopo l’Atalanta, c’è adesso soltanto da voltare pagine e sperare che già dalla gara con il Toro (che sta bene) ci possa essere una sana reazione. Ogni altro commento, in questo momento, lascia davvero il tempo che trova e rischia di essere uno sparare sulla croce rossa. All’orizzonte ci sono ancora dieci gare, in queste ci sono tutti gli scontri diretti di cui quattro (Cagliari, Venezia, Parma e Verona) dentro le nostra mura. Restano sempre 14/15 i punti da fare, con quindi l’obiettivo che resta ampiamente nelle nostre capacità, con la rinnovata speranza di ricominciare a vedere in campo in vari Ismajli, Viti, Fazzini, Anjorin, Maleh, Solbakken…

D’Aversa conferma la formazione della trasferta di Genova, cambiando solo Maleh, indisponibile, con De Sciglio. L’avvio è shock per l’Empoli, che dopo soli 30 secondi va sotto nel risultato: Colombo sbaglia l’appoggio, Shomurodov allarga a sinistra verso Salah-Eddine,cross sul secondo palo per Soulè che la stoppa e batte Silvestri. La squadra di D’Aversa prova a reagire al 7′, buona azione di De Sciglio, che strappa il pallone all’avversario e va alla conclusione col destro, si distende sulla sua destra Svilar per deviare in calcio d’angolo. Al 22′ la Roma va vicina al raddoppio, sbaglia ancora nell’appoggio Colombo, Shomurodov attende l’inserimento di Pellegrini e lo serve, il capitano della Roma prova a piazzarla con l’interno, col pallone che esce di pochissimo. L’Empoli fa grande fatica nell’uscire palla al piede dal pressing della Roma, che va vicinissima al raddoppio in due occasioni: prima al 36′ Shomurodov colpisce in pieno la traversa su un fantastico suggerimento di Pellegrini, poi al 39′ è Konè a colpire il palo dopo aver saltato Silvestri in uscita. Prima dell’intervallo è proprio Silvestri a tenere a galla l’Empoli, respingendo un colpo di testa a botta sicura di Shomurodov. Nella ripresa D’Aversa torna in campo con Kouame e Sambia al posto di De Sciglio e Colombo, ma la gara non cambia. L’Empoli infatti non riesce a trovare la giusta reazione per mettere in difficoltà la Roma, che gestisce il vantaggio minimo senza grosse difficoltà. Al 61′ i giallorossi sfiorano il raddoppio col cross di Abdulhamid per la testa di Pellegrini che schiaccia il pallone, bravo Silvestri ad allungarsi in tuffo e deviare in corner. Nel finale la Roma torna arrembante e va vicina al gol del 2-0 con Dovbyk, ma ancora è bravo Silvestri a chiudere sia la porta sia il risultato sull’1-0 per la i capitolini. Si entra nel recupero, gli azzurri provano a tirare su un pò di palloni, e proprio sulla sirena arriva la più ghiotta delle occasioni con Kouamè che stacca e va a colpire bene di testa: purtroppo la palla finisce di poco a lato e non arriva il pareggio beffado. L’Empoli perde e perde anche un punto rispetto alla quartultima.

Articolo precedenteTV | Sintesi gara Empoli-Roma 0-1
Articolo successivoSerie A, classifica a confronto con la stagione 2023/24
Giornalista pubblicista, da sempre tifoso azzurro è tra i fondatori di Pianetaempoli.it sul quale scrive ininterrottamente dal 2008. Per PE, oltre all'attività quotidiana, si occupa principalmente delle interviste post gara da tutta Italia. E' stato speaker ufficiale dell'Empoli FC per 5 stagioni.

89 Commenti

  1. A mente serena e dopo averci dormito sopra, mi viene da dire che Silvestri ha fatto una buona partita, Kovalenko è entrato bene in campo, Cacace ha fatto un bel primo tempo, Pezzella un bel secondo tempo e che Marianucci è stato il migliore. Ieri sera ero troppo giù, non lucido. Questa squadra può finire dignitosamente il campionato e fare bella figura il primo aprile in Coppa Italia. Coppa Italia che ci ha regalato le emozioni più belle in una stagione contraddistinta da errori marchiani della società e da una sfortuna senza eguali.

  2. io non voglio fare il pedulla’ o sabatini di noi poveri, ma qui c’e’ stato un equivoco in estate. Appurato e accettato da tutti noi che l’empoli non aveva i soldi per tenersi i vari nicola, luperto, marin, cancellieri, niang,etc., la societa’ aveva due strade: o fare una squadra totalmente di giovani con un allenatore giovane anch’ esso, inesperti per la A ma fisicamente validi e affidabili. O (questa e’ stata la scelta) fare una squadra piu’ o meno esperta ma con giocatori “diversamente infortunati”, che poi non si sono rivelati economicamente tanto a buon mercato…
    tutti noi stiamo sperando nel miracolo che i giocatori infortunati tornino, ma realisticamente non so quanto abbia delle fondamenta questa speranza. salvo i 3 crociati, il resto dei giocatori e’ recidivo e se uno rientra dalla porta, 2 escono dalla finestra…

  3. Hai accettato di fare queste figure quando a gennaio non sei intervenuto sul mercato…. cosa vuoi dire a i vari Henderson, Colombo, Cacace, Pezzella, Gyasi, Esposito che tirano la carretta da luglio…. niente…. ieri hai nuovamente pagato le assenze, la loro freschezza atletica e la nostra non panchina…. ci vuole una disamina oggettiva e non parole sparate a caso…. hai affrontato una squadra che non ti ha fatto vedere palla per 90 minuti e solo per caso è finita 1-0….

  4. Non voglio neppure prendere in considerazione “complotti” su favori da restituire o meno.
    Ma sarò tagliente:
    Io sono il primo a credere nella salvezza e nel gruppo di ragazzi che abbiamo. Sono il primo ad accettare un’eventuale retrocessione. Ma non sono disposto ad accettare prestazioni come quelle di ieri sera. Molli, senza una parvenza di reazione. Sembrava una gara d’allenamento.
    Di ieri sera salvo Silvestri, che pur con qualche insicurezza, ha comunque evitato un passivo più ampio, salvo il nostro “soldatino” Cacace, che ormai gli manca solo di fare il portiere, l’attaccante e il magazziniere per completare tutti i ruoli nell’Empoli. Salvo anche D’Aversa, perché, per quanto noi tifosi si possa scrivere, può tentare tutti i cambi di formazione del mondo, ma quelli sono i giocatori a disposizione.
    Le assenze ti giustificano quando dai l’anima. Quando puoi dire: “ce l’abbiamo messa tutta, ma non ci siamo riusciti”. Ma ieri sera non è stato così, e i ragazzi dovrebbero prendere spunto da quegli applausi che comunque gli ha riservato la Maratona (in qualsiasi altro stadio d’Italia sarebbero stati sommersi dai fischi) per unirsi e dire “MAI PIU’ UNA PRESTAZIONE DI QUESTO GENERE”.
    Non mi stanno piacendo per nulla alcune voci che mi stanno giungendo all’orecchio in questi giorni. Dopo la prossima partita ci sarà la sosta e qualcuno andrà in nazionale… non aggiungo altro… ma spero di non vedere sorprese…
    Domenica prossima vedremo se ci sarà una reazione della squadra. Io ci credo, ma per primi ci devono credere i ragazzi che vanno in campo, altrimenti è inutile.

  5. Esposito cmq pensavo fosse più forte .e fanno una partita a settimana. Pensa chi fa Champions ecc che dispendio di energie ha in più. Per cui non troviamo scuse . è un giocatore modesto come tutti gli altri..

  6. una società di maledetti…

    ridursi a prendere kouame e un portiere a gennaio con mezza squadra fuori e sentirsi pure dire dal DS: contiamo il recupero dei giocatori e non é vero che abbiamo piu infortuni delle altre o degli altri anni ..

    maledetto.. un conto é avere fuori non titolari o giocatori di contorno, un conto é avere fuori tutto il centrocampo e la difesa..

    un campionato come quello di quest anno, dove in basso il livello é raccapricciante, ti salvavi con la sigaretta in bocca.. invece hai fatto di tutto per retrocedere..

    maledetti ancora..

    che pensi che i giovincelli ti salvino ? i vari konate, tosto etc .. potranno essere di prospettiva , ma in campionato la palla brucia, non é la coppa italia..

    maledetti ancora e ancora

    • Okkio a dire “maledetto” il Fioravanti non vuole…
      Vai dicendo quello che ho detto inutilmente da 2 mesi…. ben arrivato….

      • purtroppo sono mesi che lo dico… e a pianetaempoli gli contesto quell articolo del fioravanti che ci ammoniva del fatto che chiedessimo chissa quale acquisto durante il mercato invernale, per poi, a mercato chiuso, fare un altro articolo dai contenuti diametralmente opposti .

        quest anno a livello societario si é fatto schifo, ci hanno preso in giro non raccontando mai la verità come essa sia stata ..
        sinceramente, ma sono scelte, non capisco come si faccia a non fischiare la società ogni domenica..

  7. se l’idea è preservare chi deve rientrare per le partite che contano…è una grande caXXata
    rischiamo di perdere il treno…
    non è possibile avere gente fuori per mesi così
    Viti è 1 mese che manca per una botta
    Fazzini non si sa quale problema lo affligga
    ismajli è tornato 1 tempo e poi è misteriosamente risparito
    Anjorin è di cristallo
    Zurko è già sparito
    Io sono senza parole…

    • Quella del preservare i giocatori è prima di tutto una balla, poi una scelta illogica. Se fossero arruolabili li avrebbero già messi in campo da un po’, ma tra malati immaginari e gente di cristallo siamo a raccontarci le favole e a sperare negli scontri diretti.

  8. A mente fredda si possono salvare anche Colombo ed Esposito. E non per l’errore tecnico, che grida vendetta, ma per il continuo dispendio di energie. Corrono corrono rincorrono e mai una volta che possano fare il loro ruolo, cioè attaccanti. Quando gli va bene hanno un’occasione a partita e ci arrivano stremati.

    A mente fredda sale prepotente la nitida pochezza tecnica. Che potresti provare a sopperire con l”innesto qualitativo dei giovani (ai quali però, manca l’esperienza).

    A mente lucida è mancata la grinta, ok, ma è stata una tattica: provare a limitare i danni e cercare il pareggio nei minuti finali, e ci stavi quasi riuscendo. Giocare alla pari probabilmente ne prendevi altri 5… non si sa, è il senno del poi.

    Bene Cacace, Kovalenko, poco altro…

  9. Ieri spettacolo indegno! C’è modo e modo di perdere. Le assenze,il divario tecnico,,,,la stanchezza ecc.non giustificano l’atteggiamento arrendevole e senza orgoglio di ieri!

  10. Un portiere, Viti, Ismajli, Sazonov, ZurKoski, Haas, Anjorin, Maleh, Ebuehi Pellegri, SolbaKKen …con gli infortunati cronici e quelli di ieri si costruirebbe una squadra in grado di quantomeno di provarci in Serie A. Se in queste condizioni non siamo ancora retrocessi significa che c’e’ ancora speranza.

  11. Solbakken lo trovai Sabato pomeriggio a passeggio con la fidanzata.
    Gli chiesi come stesse e tempi di rientro: mi disse che ora sto bene e per fine Marzo provano il suo rientro

  12. Uno lo puoi mettere un Bacci non ti avrebbe cambiato nulla si parla del bene di coppa , e di fare giocare i giovani come fanno in Spagna , Inghilterra e si ha il problema per 1 che poi con la Roma non lo bruci …
    Ragazzi capisco difendere il mistera comunque la gestione è sua …
    Se uno rientra non puoi rimetterlo in campo subito e la legge della natura, se si guarda a questo per me sono tutti con stagione finita perché la forma la tieni per una,due partite non la recuperi più …
    Basta Bo speriamo questo si vedrà già al primo scontro diretto in casa…

    • ma non ti sei mai fatto un idea che i nostri giovani cosi fenomeni non sono ?
      ci sono in campo europeo ragazzi di 18 / 19 /20 anni che giocano da dio ( e non mi riferisco a yamal) , gente che non ha paura quando ti arriva la palla..

      i nostri mi sembrano delle pecorelle smarrite in un bosco di lupi ..
      quindi, visto che tutto sti fenomeni non sono, lasciamoli formare, lasciamoli crescere in tranquillita, non certo i contesti dove ti devo giocare la salvezza..

      tanti di voi ancora parlano, ma in un campo da calcio non sono mai stati… é inutile dire fai giocare i giovani , fai giocare i giovani, se la palla scotta…

      di fatto , anche d’aversa preferisce mettere uno scarso come cacace esterno alto più che un primavera..

      • Si, ma devi vedere il contesto, molto più facile per un giovane giocare bene in una squadra top o che comunque lotta per l’Europa o nei paraggi. Quando lotti per non retrocedere puoi puntare al massimo su uno o due giocatori della primavera, ma chiaramente per inserirli piano piano e dalla panchina. Ieri ha giocato comunque un ragazzino del 2008 e uno del 2006, ma per una squadra in crisi come la nostra è accaduto per sola necessità perchè in panca c’era ben poco da inserire. Due prospetti di cui sentiremo parlare nei prossimi anni, ma che oggi non ti posson dare che poco.

        • si .. esatto.. quindi chi dice di fare giocare i primavera al posto di ha gia sbagliato in partenza..

          se ci sono le primavera un motivo ci sarà? a parte qualche fenomeno, di cui noi non siamo dotati, sono tutti ragazzi che devono formarsi anche dal punto di vista fisico

  13. Nulla da salvare ieri.
    È stato umiliante assistere 90 minuti passivamente al palleggio sterile della roma senza provare a contrapporsi.
    È mancato tutto quello che deve avere una squadra di calcio ieri.
    Gli infortunati non c’entrano niente con quello visto ieri sera.
    Ogni tifoso è libero di fare come vuole ma se dopo l atalanta gli applausi di incoraggiamento avevano anche un senso ieri gli applausi sono stati totalmente fuori luogo. Squadra e allenatore non meritavano certo l applauso per quanto dimostrato ieri.
    Che la società è indegna con un p.residente latitante da mesi, una vicep.residente abusiva e un ds quasi analfabeta si sa.
    Ma ieri è stato indegno anche chi era in campo.
    Torino ultima spiaggia. Squadra e allenatore stanno accettando di retrocedere senza provare a cambiare le cose. Non mi sembra normale non provarci quando la salvezza è ancora solamente a 2 punti.

  14. Sassuolo Spezia e Pisa per Monza Venezia e Empoli:
    Sembrerebbe così
    Sarebbe forse giusto così
    Semmai rimane la curiosità di sapere cosa avremmo fatto con la rosa al completo…..

  15. se per un tocco di un entita’ superiore rientrassero tutti dal 30 marzo una piccola speranza potremmo ancora averla di lottarcela fino all partita con il Verona,
    servono coincidenze varie di vittorie e sconfitte tra le squadre in lotta ed una reale voglia di salvarsi.
    rimane comunque non accettabile il girone di ritorno cosi , infortunati e non lo sappiamo ma ‘raccattare’ la miseria di 2 punti ( Bologna e Genoa ) e’ indegno ed ingiustificabile anche per l allenatore.
    la societa’ ormai la lascio fuori dai giudizi …..

  16. Lo sai DIPPE se era il nonno lo avevo massacrato , purtroppo non posso fare sempre quello che c’è l’ha col mondo…
    Ma pere dopo la partita col Lecce dopo aver fatto giocare Ismajli il giorno prima si era operato lo trovavo una mancanza di rispetto per il resto del gruppo,ciò non dico che d’Aversa faccia il possibile ma certe cose nel calcio sono legge …
    Gestione che a un altro un Zanetti non avreste perdonato una partita del genere…
    Bisogna nella vita essere obbiettivi io cerco sempre di farlo il più possibile…

    • credo che ormai molti abbiano preso a giustificare tutto a D’Aversa , certo i giocatori bravi fanno la differenza sempre , ma gli imputo di non aver cambiato atteggiamento in campo da gennaio quando hai capito che i giocatori che hai chiesto non arriveranno , gli infortunati ci sono , l ambiente e’ depresso e che la condizione fisica e’ scarsa , sono tutti in confusione li

      te i punti li devi fare , cambi atteggiamento non giochi spavaldo ed arioso con Grassi , Esposito e Colombo che camminano e fai fare il trequartista a Cacace sgangherando la squadra in difesa come ieri per poi ricambiare idea

      per molto meno il Nonno e Zanetti sono stati fulminati , ma li c’era la voglia e la necessita’ di salvarsi e forse qualche allenatore a disposizione , oltre ai soldi .

      adesso sembra un barca abbandonata

      • La necessità di salvarsi quest’anno c’è ancora di più, perchè dopo un bilancio chiuso a -10 mln se al 30/06/25 non vai in positivo son dolori. E se retrocedi quei due/tre che puoi vendere ti vanno via a poco, mentre il paracadute famigerato ha come competenza il 2025-2026.
        Provando a parlare di calcio giocato, personalmente non punto il dito sul mister perchè con quelli che erano in distinta ieri sera non avresti vinto contro un catanzaro qualunque; il suo modo di giocare è dispendioso, ma anche il solo che ti permette di compensare le mostruose carenze tecniche della rosa. Anche volendosi mettere alla Nicola “tutti dietro la palla e a ripartire” non cambierebbe nulla perchè semplicemente non hai i valori tecnici e fisici per gestire delle ripartenze. Se pensi che, per assurdo, l’unico che prova ogni tanto a fare qualcosa in questo senso è C.acace, capisci in quale disastro sportivo siamo caduti. Anche se venisse H.errera cosa pensi potrebbe inventarsi con 11 giocatori di movimento, di cui di categoria forse 2/3?

      • In dove tu vedrai il gioco arioso e offensivo lo sai solo te. Non si tira in porta. Di più di così che vuoi difendere. Ormai è andata. Ne mancano troppi. Se 12 giocatori li levi al torino o all’udinese, mal che vada calano di livello e da 52-55 punti che valgono scendono a 40 e si salvano. Ma se già te che vali una salvezza e basta levi 12 giocatori da 40 (e sto largo) scendi a 28 e arrivi penultimo. Non ci sono segxe.
        Avete vogli di dire le ammonizioni, doveva mettere Bacci. Faciamoci anche squalificare la gente così poi gioca il nacci davvero. Gyasi ieri ha fatto un fallo che poteva anche essere giallo. Se lo prendeva in quella circostanza che ti risolveva? uno in più fuori a Torino. Quando sei palesemente inferiore è finita, cosa vuoi grintare? Lo vedi che in campo continui a bere. Quando hai fatto 4 5 falli di frustrazione e preso altri 3 cartellini gialli che hai fatto? Allora li andrebbe bene?

        • fai delle buche in mezzo al campo che neanche Andreazzoli in forma le avrebbe mai pensate di fare , pressi dove non c’e’ necessita’ nella meta’ campo avversaria e poi rincorri….ma che guardate del calcio i tiri in porta e basta ?

          • Non scomodiamo il nonnino che quello fu il punto più basso della storia recente empolese

  17. Non parlo della gestione portieri e Fazzini, dei vari infortuni Viti, Anjorin….
    Perché non ho bisogno che me lo vengono a dire lo so da me senza esserci dentro….

  18. Squadra da encefalogramma piatto così non ti salvi occorre una scossa da sedia elettrica Via D Aversa oggi ..inutile continuare così nemmeno i giocatori lo seguono più.. visto l obbrobrio di partita di ieri sera società SVEGLIA

  19. Il mister è l’unica certezza che ci è rimasta: sarà il capitano della nave che affonderà per ultimo o quello che ci guiderà verso il Porto Salvezza…

    • Certo però un pensiero va fatto dopo Torino in caso di sconfitta …perché poi c’è la sosta e un altro potrebbe dare un po’ di linfa , andare ora col Venezia si rischia un Lecce bis…

  20. Forse potevi dare una scossa e rimetterlo…
    Visto la pochezza questa fa riflettere,l’anno che dicevano che col nonno senza Iachini ci si salvava quella mossa ci ha fatto arrivare all’ultima giornata…a giocarti a Milano la salvezza…
    Ma si scherza 17 partite 2 punti , si poteva stare io e DIPPE o Guido peggio un si faceva…

  21. Ieri sera personalmente ho visto una squadra che non aveva una minima intenzione di prendersi questa partita. Spero sia come ho detto a caldo ieri, per un favore passato. Molto probabilmente invece non è così e a quel punto dico, non ci meritiamo di stare in Serie A. Basta guardare Monza, Venezia e tutte le altre pretendenti.
    Hanno molta più voglia e grinta. Nonostante siano mezze retrocesse hanno voglia di provarci fino in fondo.
    Ieri per la prima volta volta non posso giustificare il mister per aver mandato in campo una squadra con quell’atteggiamento nell’arco dei 90 minuti. Ieri mi sono vergognato

  22. Per carità la prestazione non è stata certo da stropicciarsi gli occhi, ma c’è anche da dire che prendere un goal dopo 22 secondi ammazzerebbe anche un toro! Tempo per rimediare ce n’era a sufficienza, ma se non hai un pò di qualità a centrocampo (Anjorin e Fazzini) dove vuoi andare giocando contro squadre che ti son nettamente superiori anche se mettono in campo le seconde linee (magari ad averle noi quelle seconde linee!). E se hai un centrocampo più di qualità ne beneficiano anche gli attaccanti che magari pressano meno e si rendono più pericolosi senza spomparsi durante la partita. E oggi purtroppo dopo 28 partite le forze non sono più le stesse. E tanto si è sentita la mancanza di Maleh, giocatore di cui in questo momento non puoi fare a meno per il suo modo di mordere gli avversari che si trova di fronte. Contro la Roma magari la perdevi anche giocando una buona o ottima partita perchè la differenza la fanno sempre i giocatori di qualità e loro li hanno. Andiamo a Torino e cerchiamo di portare a casa qualche punto, la classifica non è migliorata, ma neanche peggiorata!

    • Non giustifica la vergognosa partita…
      Contro l’Atalanta si può anche passarci sopra ma ieri no , le punte non possono essere in quelle condizioni sembrano Caputo a fine carriera…non ragazzi di 22 anni…
      Io voglio locchi della tigre di anno , non si era messi meglio di ora davanti si giocava con Cerri a mezzo servizio e Niang fuori forma…

    • parole sante Daniele. Ma qui si invocano le pedate e se si perde nettamente la squadra è senza grinta. Pensare che in queste condizioni siamo 4 categorie sotto la Roma no?
      Con l’Atalanta nella ripresa dopo gli schiaffi la squadra provò a non mollare la presa ma sempre 0-5 fu

  23. Hai giocato contro la squadra che ha il assoluto il miglior rendimento nelle ultime 5 partite…. hai giocato senza difesa e centrocampo e senza panchina…. hai messo in campo un 2007, mentre loro il capocannoniere della Liga…. e mi parlate di “cazzimma”…. ma che vuoi correre, quando gli altri sono più bravi di te…. dimostrato che noi in A, non ci possiamo stare perché non abbiamo i soldi per starci… queste cose le sai se hai deciso di non far mercato a gennaio…..

    • Secondo il tuo ragionamento non giochiamole nemmeno le partite, tanto sono tutti troppo più forti di noi… Ci si riposa e si danno vinte a tavolino così non si rischia nemmeno che si faccia male qualcun altro…Si gioca con chi ci s’ha, ma con la voglia e la grinta di una squadra che si deve salvare!

      • Non è così…. certe partite le vinci se: gli altri ti prendono sottogamba o sono in giornata no e a te va tutto bene…. altrimenti 1+1 fa 2 e le partite contro le grandi le perdi: vedi Lecce Milan e Inter Monza….. voi venite a vedere l’Empoli credendo che sia come essere tifoso di una grande…. no cicci non è così….

  24. Dopo ieri non hai né più, né meno probabilità di salvezza rispetto a una settimana prima….. pochi drammi, si riparte….. sperando di recuperare qualcuno…. le colpe sono evidenti ed hanno un nome e un cognome…. ma inutile insistere e le cose andranno dette anche se per “miracolo” ti salvi….

    • No sperando di recuperare qualcuno , devono giocare sono pagati a fior di mln , e sono più fuori dal campo che in campo , baggio ha giocato una semifinale con il ginocchio rotto , a loro 3 mesi fuori ancora non bastano ????!!!

      • Non voglio nemmeno pensare (anzi, sarebbe da folli) che i giocatori siano fuori per scelta tecnica…. se è così, l’Empoli Società, non merita di retrocedere, ma di sparire proprio…. è la storia che il marito se lo taglia per far dispetto alla moglie, roba da matti!!!

  25. Quello che dice Daniele e’ verissimo, la partita e’ iniziata con una nuova regola, un gol di vantaggio per gli ospiti, il morale per una squadra con i nostri problemi sparisce e non torna, chi ha giocato un po’ al calcio lo sa benissimo.comunque ancora tanti punti in palio, i calciatori e il mister ci devono ancora credere, certo qualcuno dovra’ rientrare, sta tutto li’
    tornando al servizio anche il pubblico empolese ha fatto passi indietro, bastano due gocce
    e siamo in piena lotta,dove spetta a noi. o per venire allo stadio bisogna essere a meta’ classifica a Empoli. i piccoli borghesi

  26. Squadra mentalmente già retrocessa società assente penso volutamente e arrendevole nessuna comunicazione ai tifosi trattati come pezza da piedi…atteggiamento irrispettoso di Esposito..Allenatore senza anima che vede la retrocessione arrivare e non protesta nemmeno anche vedendo che gioca con 11 contati ma dimettiti invece di passare da bischero..io spero in una scossa ma non ci sarà vedendo chi hanno preso a gennaio..ormai è serie b conclamata e voluta

    • Perché l’allenatore dovrebbe dimettersi? Ha 2pt in meno della salvezza, con una squadra rattoppata e nonostante tutto, basta un minimo guizzo e ti salvi…. lui il suo lo sta facendo, altri no…

  27. Due trasferte Torino e Como punti 0..e allora arriveremo al traguardo dei 4 mesi con tre punti fatti nemmeno una società guatemalteca teneva l allenatore ora vediamo se la società da una scossa esonerato questo che nei gironi di ritorno è sempre stato esonerato oppure la scelta della retrocessione è voluta

    • Sei arrivato in semifinale perché con Isma hai ritrovato compattezza dietro…. recupera i giocatori e vedi che i punti arrivano eccome….

    • quando te ne mancano 12 e la società sbagliando non ha fatto mercato a gennaio non rattoppando anche parzialmente la situazione, come fai a licenziare l’allenatore? A parte che è il meno colpevole, ma poi come si giustifica delle sue NON scelte sbagliate sul mercato?
      Per questo non lo esonerano

      • Massy se un lavoro non ti sta bene prendi dai le dimissioni,se non ne puoi fare a meno pedala e stai muto…
        Non può sempre lamentarsi questo c’è se no sa come fare…
        Li vuoi gestire a modo sto benedetto giocatori, non è possibile che un si reggono in piedi gente di 22 anni…

        • Enrico il mister si è lamentato al minimo sindacale. Ha sempre detto di non creare alibi per i giocatori e concentrarsi su quelli che c’erano. Anzi mi è sembrato anche troppo aziendalista. Poi dopo 3 mesi di questa roba se anche una volta lo fa presente non vedo uno che si lamenta sempre. Poi questa squadra non ha un problema di gente che non si regge in piedi, ha un problema di essere enormemente scarse se te ne mancano 12. Tutto qui.
          Cosa vuoi gestire se hai dovuto rispostare Cacace tre quarti per la rottura di Maleh, Con Gogli a piede invertito centrale a sx. Con Marianucci con 5 presenze e 20 a dirigere la difesa e De Sciglio altro difensore aggiustato visto che sarebbe un terzino.
          Ma una moria così in 40 l’avevamo mai vista? Mi sembra di no.
          Te devi provare a pareggiare ed entrano come punte Campaniello (2008 non so se mi spiego) e Konatè (2006). Ma di che gestione vogliamo parlare?

          • Secondo te Colombo e Esposito ti sembravano gente di 22 anni?
            Capisco che nell’ UISP fanno serata e poi vomitano in campo ma un hanno 40 anni giù…

  28. https://img.legaseriea.it/vimages/67cdef2e/2024-25_A_UNICO_UNI_28_EMPROM.pdf

    Non so se vi si aprira’ altrimenti andate sul sito della lega e guardate
    A me e’ bastato vedere un dato che sono andato a vedere stamattina perche’ ieri non credevo ai miei occhi….
    4 falli nel primo tempo e 7 nel secondo…
    Non solo ci facevano ballare la samba con i passaggi non riuscivamo nemmeno a fare fallo….
    Questo sono le partite che ti fanno crollare tutto quello che dici in settimana e c’è sopratutto da capire il perche’
    Perche’ se viene fuori in settimana un problema di stanchezza psicofisica ci poni rimedio dall’inizio…
    Cioe’ se ti accorgi in settimana che Henderson/Grassi non ne hanno fai giocare Bacci…
    Per quello che ha detto il mister nelle interviste conta piu’ aggredire per ripartire che impostare…quindi ci vuole prima gamba e poi tecnica quindi presumo che questo calo in settimana non l’abbia visto…
    Non lo so ho tanti pensieri strani come hanno detto in tanti che e’ inutile stare a seguirli tutti..
    L’anno scorso questa sensazione l’ho avuto solo con lo 0-0 in casa con il Frosinone dove dovevamo spaccare il mondo e manca poco si perde…
    Speriamo si ripiglino altrimenti si retrocedera’ che si deve fare

  29. Allora, ieri lo capiva anche un cieco che dovevamo perdere, probabilmente per restituire il favore. Pure loro giocavano senza mordente. Pareva un allenamento del giovedì per entrambe le squadre. Alla prossima con il Torino, con la medesima formazione di ieri, torneremo a giocare con il coltello tra i denti come abbiamo fatto a Genoa. E allora vi sarà più chiaro il motivo per cui ieri sera non c’era partita. E non mi dite che le riserve della Roma sono meglio dei titolari del Torino.

    • Può anche essere e speriamo sia come dici. Ma allora perchè non è successo all’andata sta’ cosa? Hanno dovuto esonerare l’idolo De Rossi per quella sconfitta interna. Hai una spiegazione in merito? Per logica se non è successo all’andata non è nemmeno plausibile sia dovuto succedere ieri.

      • Perché all’andata era la seconda di campionato. Non si fanno gli accordi a inizio campionato ma verso la fine. Quando i punti valgono doppio.

        • Può essere anche codesta ma di solito quando ci sono queste cose la situazione è “se un giorno avrò bisogno io” non per forza alla prima occasione. Schierando diverse seconde linee la Rona ha dimostrato di pensare più alla coppa del campionato dove la zona champions è comunque a 6 7 punti e 4 squadre da sorpassare. Quindi non è detto che sia come dici te

  30. la cosa sconcertante e’ che mancano dei giocatori da mesi e non si vede una luce del rientro dei vari .
    gente che per un risentimento all adduttore sta’ fuori 50 gg

  31. Stare obbiettivi per salvarsi bisogna vincere 5 partite ,ma indove? APRITE GLI OCCHI..ma secondo voi in casa dall inizio del campionato a ora abbiamo vinto solo una partita..e ora pensate di vincere 5..poeri illusi ringraziate la società per tutto questo bravi

  32. L’allenatore (come di suo solito) colleziona uno dei gironi di ritorno più orrendi della storia? Colpa degli infortunati

    Il gioco fa schifo e si assiste a un’involuzione della maggior parte dei giocatori che hanno brillato nella prima parte? colpa degli infortunati.

    Invece di fare codesti pensierini da prima elementare, FATE UNA RUBRICA con gli infortunati, GIOCATORE x GIOCATORE, quando dovrebbero rientrare (alcuni: RESUSCITARE) e sopratutto che cosa hanno !!!!

    • si colpa degli infortunati. Perchè di quelli che hanno brillato nelle prime 15 partite ce ne sono rimasti meno di mezzi.

  33. Personalmente..nonostante la NON prestazione di ieri…dovuta secondo me a altri motivi…vedendo le partite che abbiamo ce la giochiamo (non tranquillamente) fino in fondo…e cosi’ sara’. Ne sono ARCISICURO e secondo me………….non aggiungo altro

  34. 1) d’aversa si arrangia con quello che ha ma per la marea di infortuni muscolari deve ringraziare il proprio staff. Escluso malanni di facciata per i quali invece va chiesto ai piani alti.

    2) società n.p.: la family e il cerchio magico aprono bocca solo su calciomercato e stadio (?!). Almeno (per ora) ci hanno risparmiato la retorica del “bisogna remare tutti dalla stessa parte”. Noi si rema, voi buscate il grano: date almeno l’esempio. Evitare piagnistei su empolesi invidiosi, cattivi, strisciati e nane: se non è mai sbocciato l’amore nonostante 30 anni di successi sportivi sarà colpa di due generazioni di empolesi o di due generazioni di c.or$i?

    3) la squadra ha dei limiti grossi che pochi provano a colmare almeno con la grinta. Troppi prestiti, troppa gente di passaggio, come si fa a pretendere attaccamento alla maglia o alla piazza?

    4) centro di scoordinamento: stendiamo un pietoso velo.

    5) tifo “organizzato”: chi ha i denti non ha il pane e chi ha il pane non ha i denti. Chi vuole capire capisce, sennò amen e continuate a battere le mani come l’anno dell’ischitano.

    6) stampa locale: vedi centro di scoordinamento.

  35. Non sarà sbocciato a te, l’amore. Tantissimi (che formano lo zoccolo duro della tifoseria) seguono l’Empoli da anni, lustri e decenni. E cantano giustamente a ragione “orgogliosi di essere empolesi”

    Che si vinca o che si perda.
    In serie A o in serie B, C, D eccetera.

    • AHAHAHAHAHAH praticamente confermi quello che dice lui e nemmeno te ne accorgi AHAHAHAHAHAH mica parlava dei 3000 sempre presenti ma del fatto che sono sempre rimasti quelli AHAHAHAHAHAH da decenni infatti!!! AHAHAHAHAHAAH

  36. Attenzione ora viene Biancazzurro a scul,lacciarvi!!!
    C’erano 6000 Empolesi e sono stato Alto!saranno stati almeno 1.000 gli abbonati spariti ,i super tifosi sono stati a casa perché pioveva noi poveri gu,fi che vuoi si prende l’acqua siamo cog,lioni…

    • No ce n’era assai meno di 6000, ampi spazi vuoti.
      Certo è che trovarsi sempre in trasferta non aiuta soprattutto se vai sotto e tutto lo stadio si mette a cantare, deprimente in campo e sugli spalti.
      Non ce ne sarà bisogno a breve se retrocediamo ma fare uno stadio più grande è un suicidio sportivo e l’autogoal più grande che ti puoi fare.
      Continuate a caldeggiare lo stadione mi raccomando perlomeno potrete postarlo con orgoglio su instagram insieme a 12-13000 ospiti

      • Allora didavane ho visto le immagini di Sassuolo – Bari
        E Spezia – Pisa
        La prima in classifica con 2.000 persone allo stadio
        E uno con 12 .000 persone no la terza in classifica…
        Cosa volete voglio sentirvi la prima o la seconda?
        Biancazzurro vuoi che ci sia uno stadio vuoto o uno più piccolo ma quasi pieno…
        C’è la fai a difendere la città santo cielo… Te e lo Stadio da 20.000 travestito da 18.600
        MAREMMA CIGNALA

  37. come vollero lasciare martusciello,vogliono lasciare d’aversa che andava esonerato dopo la figuraccia in casa col lecce.l’anno passato avevi un ds che si voleva salvare in tutti i modi,questanno lasciano tutto correre……………la squadra c’era,ma il grosso errore è stato davanti,con chi hai sostituito cancellieri,cambiaghi,niang,cerri e caputo?pellegri ci poteva stare ma esposito veniva dalla b ed era poco convinto,colombo non è all’altezza poi konate ed ekong….troppo poco…..al netto degli infortuni se avevi qualcuno piu’ incisivo con le poche palle giocabili ti poteva sopperire anche gli errori dei portieri….

  38. Te non sei orgoglioso di essere empolese? Di aver fatto 17 volte la serie A e 13 la B? D’esser stato in Coppa UEFA? D’aver lanciato in alto Montella Di Natale Rocchi Maccarone Tavano Ricci Asllani Di Lorenzo e Baldanzi? D’aver vinto a San Siro, allo Juventus stadium, all’Olimpico, al Franchi dalle Nane?
    Di fare fra 20 giorni la semifinale di Coppa Italia?
    Io si.
    Migliaia di altri si.
    Siamo pochi? 5000 su un habitat di 50000 non mi sembra.

    • Se dici a me è evidente che non hai capito una sxga di quello che ho scritto…e di stare a spiegarlo a te e a quell’altro babbeo che scrive di fegati spappolati quando lui in pappa ha il cervello, non ho voglia nè tempo. L’analfabetismo funzionale è una piaga, capisco di aver scritto troppo per le capacità delle tue sinapsi. Perdonami.

      • Chi,come te, offende pesantemente qualcun’altro che ha solo espresso educatamente le sue opinioni, lo fa solo perché non ha argomenti validi.

    • Sono orgoglioso….e vado sempre a testa alta….poi c’è l’arrabbiatura che mi fa certe volte straparlare…perche’ vorrei che non finisse mai la gioia di vedere questi colori in serie a…. O meglio vorrei non finissero mai le vittorie che hai elencato tu…ma se metto tutto nelle nostre dimensioni…capisco anche che non c’è una squadra che vince 5 scudetti di fila senza rubare…e per noi lo scudetto e’ la salvezza anzi la nostra champions e la salvezza…
      Aggiungo
      Birindelli (padre) Almiron Zelinsky Rugani Cribari Bennacer Krunic TrAore Di Francesco (padre) Caccia Ficini Galante etc etc etc

    • Orgoglioso di avere fatto tutto gli anni in serie C e di aver girato posti sconosciuti…
      Non mi avrete mai ,strisciate ,nane dopo squadristi,doppi giochisti
      No Stadio da 20.000 travestito da 18.600
      Statua ai 1.500 con targa nome e cognome

    • Vi ha spiattelato in faccia la verità e cercate di deviare il discorso da perfetti dipendenti del monteboro calcio.
      Se dopo tutti questi anni di serie A i tifosi anziché aumentare sono andati progressivamente a diminuire (desolante il vuoto assoluto allo stadio ieri)quale sarà il motivo secondo voi?
      Dalla retrocessione del 2017 sempre più gente si è allontanata stanca di veder ridotto l empoli al giochino personale di una famiglia odiatrice seriale degli empolesi.
      Qualche domanda me la farei anziché di parlare di fegati, gufi e complotti vari.

  39. Grande Terza maglia fucsia…..sono con te.
    O che sei ciukko a elencare tutte codeste perle….POERI FEGATI. Se’ finito anche i Cynar
    SEMPREESOLOFORZAEMPOLI

  40. Bella e vera la riflessione di TMF, la sottoscrivo senz’altro. Poi errori ne ha commessi negli anni anche la società, come tutti quanti noi d’altronde. Quest’anno tanti e infatti siamo messi malino. Ma anch’io l’Empoli, l’andrò sempre a vedere. Al cuor non si comanda.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here