Riprende oggi il lavoro degli azzurri dopo due giorni di riposo. D’Aversa, salvo i lungodegenti che hanno terminato anzitempo la stagione, ha tutti gli altri a disposizione. Recuperi importanti in vista di una gara delicata come quella che si giocherà domenica sera contro il Verona di Zanetti. Inutile dire che sarà una gara che non si giocherà soltanto sul nostro stadio e che avrà una componente di gestione importante. Discorso che vale anche per il Verona che, potenzialmente rischia di andare allo spareggio. Servirà quindi pazienza, intelligenza ed equilibrio per una partita che potrebbe vivere momenti molto diversi.
Ovviamente la settimana farà capire meglio a D’Aversa quelle che potranno essere le migliori scelte in fatto di formazione. La sensazione è che possa esserci un undici molto simile a quello visto a Monza. Da capire solo se si vorrà partire con Cacace sulla trequarti o dare spazio da subito a Fazzini-Esposito con Colombo davanti. Anche la gestione di Anjorin dovrebbe essere la medesima con un ingresso a gara in corso. Ovviamente ballottaggio tra Marianucci e Goglichidze con il primo a sembrare in vantaggio.
La squadra si allenerà da oggi fino alla rifinitura di sabato mattina.
Credo che ormai la formazione di Monza sarà quella dell’ultima gara, con eventualmente più o meno i medesimi cambi. Ma più che i calciatori in queste partite devono scendere in campo gli uomini, senza paura (che sarebbe quasi legittima) e con la voglia di fare una vera e propria guerra sportiva
Non son mai venuto quest’anno, ammetto di essere un tifoso da divano, ma stavolta ho fatto il biglietto. Questa squadra, per quello che ha passato, merita la salvezza.
Colombo e Anjorin titolari
A questi punti e’ ovvio…sarebbe assurdo che dopo aver fatto finalmente goal (Colombo ) lo tenesse in panca. Idem x Anjorin…subito. Mi aspetto goal da Esposito…non puo’ finire con 15 giornate che un segna..un c’e’ verso.
Sicuramente ci lamenteremo della formazione di Domenica. Proverò a pensare intensamente che l’anno scorso nella partita decisiva giocò Destro.
è LA CONVINZIONE L’ARMA IN PIU’ GIOCHI CHI GIOCHI ,2 ANNI DI FILA CHE TE LA GIOCHI IN CASA CON UNA SQUADRA CHE NON è CERTO IL BARCELONA,convinzione cuore e tanta attenzione,comunque vada anche tra alti e bassi ti sei giocato la permanenza in a fino alla fine.come sempre forza azzurri!
A Lecce stanno facendo “macumbe” da giorni… inneggiando al Verona perché faccia risultato (meglio se pieno) con noi e poi autoconvincendosi di vincere loro a Roma.
Fare punti con la Lazio all’Olimpico è fattibile per i salentini perché la Lazio è reduce da 6 pareggi consecutivi in casa dove non vince dal 9 Febbraio scorso contro il Monza.
Distinguiamoci e dagli altri disinteressandoci completamente… pensiamo solo a noi stessi ed a vincere con l’Hellas… vinciamo ed a quel punto la serie A rimarrà nostrA
La lazio se vince può andare ancora in champions per assurdo . Spero che giochino con il sangue alla bocca .
Abbiamo anche un altro vantaggio, sul Lecce: là non c’è nulla oltre al calcio e se retrocedono lo vivranno come un dramma… come un lutto cittadino. A Empoli viviamo di tante altre cose e, capitasse, il giorno dopo si và a lavorare come sempre. Prendiamo cioè il calcio nel giusto verso.
Allora RETROCEDIAMO NOI, visto che noi ci s’ha altre cose da fare … MA CHE DISCORSI FAI!!!!!!!!
Goccia non ha tutti i torti, l’ultima giornata si giocherà sui nervi e averli distesi ,(con la giusta concentrazione ma senza ansia da prestazione) sarà un fattore forse decisivo.
Anche per me la riflessione può essere giusta, pero’ con un distinguo. A Lecce nessuno tifa per la retrocessione della squadra della propria città, a Empoli si.
A Empoli c’è chi lo fa di mestiere, il gufo. (e ci ha anche la tredicesima)
Voi parlate del Lecce, a me fa più paura il Venezia; anche a Venezia ci sono altre cose e altri sport oltre al calcio. l’Arte, i turisti, la pallacanestro nella quale mi pare abbiano vinto degli scudetti. Poi sono parecchio tirchi e andrebbero anche loro a lavorare lunedì senza farsi troppe seghe mentali.
Non può farti più paura il Venezia per 2 motivi. Prima di tutto la juve deve vincere x andare in champions (mentre invece la lazio con la vittoria non fa quasi niente almeno per le 2 coppe principali) e poi parliamoci chiaro. Se come dite voi (io invece ho paura) la Lazio vince col Lecce poi e si vince anche noi, ricordiamoci che senza il successo del Lecce il Verona è sempre salvo. In questo contesto il Venezia può anche vincere, a noi non interessa. La hiave è sempre Lazio-Lecce, non il Venezia
👍
Se il Venezia vince e noi si pareggia si va nella migliore delle ipotesi allo spareggio nel caso il lecce perde (se pareggia o vince retrocessi). Quindi un po’ mi fa paura anche il Venezia che nell’ultima in casa ha battuto la Fiorentina.
Non mi fido dei gobbi. Tudor non ha mai vinto in trasferta.
guarda paradossalmente una juve che sta perdendo a Venezia potrebbe favorirci, con la Lazio allora che sente l’odore del sangue e va a vincere. Allora a scalare si vince anche noi.
La situazione ideale:
Torino vincente;
Venezia in vantaggio alla fine del primo tempo e poi 1-2 finale;
Violamerda in vantaggio;
Lazio sul 2-0;
E noi basta un pareggio !
La situazione ideale sarà mantenere i nervi saldi. Fino al 90°
…e miracolosamente da 1 mese sono finiti tutti gli infortunati