La bomba, per così dire, è stata sganciata un paio di giorni fa: c’è una concreta possibilità che Pietro Pellegri possa continuare a vestire l’azzurro anche nella prossima stagione. Come già riportato su queste pagine, l’attaccante genovese rientrerebbe nell’ambito dell’operazione che porterà Tino Anjorin al Torino. Nonostante l’Empoli non abbia esercitato il diritto di riscatto fissato a 4,5 milioni di euro, le porte di Monteboro sembrano destinate a riaprirsi per l’ex Genoa e Monaco. Restano da definire gli ultimi dettagli di questa articolata trattativa, in particolare legati alla percentuale che dovrà essere riconosciuta al Chelsea sulla futura rivendita di Anjorin. Diverse sono le soluzioni sul tavolo, ma ancora non è stata individuata quella definitiva.
Nonostante questo, non sembrano esserci dubbi sulla possibilità che Pellegri possa mettersi a disposizione di Guido Pagliuca per affrontare il campionato di Serie B 2025/26. E parliamo di “bomba” non a caso, perché, rapportato alla categoria, Pellegri rappresenterebbe senza dubbio un profilo di altissimo livello. Da quanto filtra, inoltre, anche le condizioni fisiche del classe 2001 stanno migliorando sensibilmente. Ricordiamo che il giocatore è fermo dalla fine del 2024 per la rottura del legamento crociato. Difficilmente sarà già in campo alla ripresa del lavoro, fissata per il 10 luglio circa, ma ci sono buone possibilità che possa essere arruolabile per l’inizio del campionato.
Il “Pellegri bis”, dunque, non è affatto un miraggio. Anzi, come si dice in questi casi, siamo davvero ai dettagli. La sensazione è che già nelle prossime ore – forse addirittura domani – si possa arrivare alla chiusura dell’operazione. Resta da capire la formula con cui il giocatore approderà nuovamente in azzurro. Pellegri è in scadenza di contratto con il Torino nel giugno 2026, ma nonostante questo potrebbe arrivare con la formula del prestito, per poi eventualmente ridiscutere tutto tra i due club alla fine della prossima stagione.
Pellegri ottimo ma bisogna avere un altro attaccante top player. Pellegri e’ un’ incognita, una scommessa a livello fisico
Se Pellegri da il suo consenso al ritorno è chiaro che ci crede in questo progetto, forse più di noi.
Certo che si vuole vivere solo di speranze ,e mi sa che alla fine di giochi sul filo del rasoio,tanto loto vincono sempre noi si retrocede,e se ba bene vengono pure venerati…
A parte in tempi non sospetti io lo dissi ,che Pellegri sarebbe rimasto ma nessuno mi prese in considerazione…
Ripeto come sesta punta ba benissimo e se poi stata bene giocherà,ma non prendiamo questi rischi ,voglio altre cinque punte…
È una grossa incognita legata alla “condizione fisica”…inoltre bisogna capire a quanto ammonta il suo ingaggio che sembra che sia superiore al milione netto…anche se il Torino non ci facesse pagare niente per il prestito…cosa che dubito…il suo stipendio unito alle condizioni fisiche precarie mi farebbero pensare di lasciar perdere…cmq il mio è solo un “discorso” da tifoso sicuramente la società lo sa meglio di me quello che è giusto fare…
Credo che un indizio in questo senso lo si ricavi anche dal post dell’Empoli sui social con il quale si ringraziano e si fanno gli auguri per il futuro ai giocatori che lasciano oggi per fine prestito o scadenza naturale del contratto…guarda caso manca proprio Pellegri
Forza Pietro ti aspettiamo ……..
Comunque Pellegri da regolamento non può venire in prestito se non rinnova, bisogna essere speranzosi che sia disponibile per l’inizio campionato, ma non possiamo farci affidamento, come si è scritto e riscritto…e poi non facciamolo più sovradimensionato di quanto è, tra serie A e B c’è grande differenza tecnica, ma è proprio sull’aspetto che sarà carente Pellegri all’inizio (agonismo e corsa) che la serie B è molto esigente e con meno differenza rispetto alla serie A.
Pellegri se sta bene per la b è un lusso
Si va bene Pellegri, ma spero che comprino una punta titolare perché spero di no ma quante partite può giocare reggerà fino a fine campionato? Se va tutto bene è stato fatto un affare altrimenti a Torino si strusciano le mani .
Io ho piena fiducia, spero che l’affare si concluda. Mi piacerebbe tornare a vederlo ad Empoli e il fatto che lui stesso accetti di rimettersi in discussione scendendo di una categoria, è una cosa che mi piace molto.
Speriamo che abbia chiuso finalmente il conto con la sfortuna e che possa rilanciarsi.
Io mi auguro che pellegri resti anche se l’incognita fragilità fisica resta, quello che spero è che ci sia uno staff sanitario degno di questo nome che eviti o limiti il più possibile la serie allucinante di infortuni della scorsa stagione, mai vista una cosa cosi
….addirittura “rappresenterebbe senza dubbio un profilo di altissimo livello”…. il caldo da noia eh
Lui deve un plus della rosa…. ma i guai fisici raccontano che bisogna avere anche altri attaccanti….. la storia della stagione 24-25 deve insegnare qualcosa, o no?
Ho paura che faccia come Destro 2 la vendetta….
Certo che a tanto basta poco !
Vi ha addomesticati bene …
Ritorno sul fatto che dopo 35 anni non si ha la forza e la volontà più di chiedere una curva…
E già a sentire che lo vogliono fare da 19.000 andava ribaltato la città!
Errare humanum est, perseverare autem diabolici m.
* diabolicum
Fulignati
Cistana Bellich Guarino
Candela Buglio Pompetti Fortini
Shpendi Saporiti
Pellegri
ci ripensavo ….“rappresenterebbe senza dubbio un profilo di altissimo livello”… uno che nella massima serie ha una media di 2 gol a stagione….
Intanto adorante vicino al Venezia per tre milioni…
situazione economica nostra molto piu’ brutta di quella che pensavamo son pessimista di natura,temo un campionato triller…….
Oddio un altro Destro-bis….
Ragazzi cerchiamo di essere seri. L’unico e ripeto l’unico problema è la costanza fisica. Ovvio che ci vogliano altri attaccanti affidabili.
Ma lui sano sono venti gol.
Fate pure lo screenshot.
Guardate il gol con l’Udinese in casa. Basta quello per farvi capire che non capite niente di pallone. Ripeto, deve essere affiancato x sicurezza da altri giocatori bravi.
Ma lui e Fulignati sarebbe già una buona base. Se è vero che il centrocampo è il cervello del pallone, è altrettanto vero che dai campini alla Champions si scelgono subito il portiere e chi fa gol.
Manna dal cielo per la B.
Siamo serissimi: non è mai stato sano e non ha mai fatto 20 gol.
Mah…il paragone Destro – Pellegri che vedo fare a qualcuno, proprio non regge.
Destro è stato due stagioni all’Empoli: nella prima stagione ha giocato 17 partite (o almeno spezzoni), saltando 16 partite per problemi muscolari. Ha segnato un gol (bellissimo, tra l’altro, a Torino) e poi non ha fatto nient’altro.
Nella seconda stagione ha fatto pure peggio: 15 partite (spezzoni) giocati, 5 giornate infortunato, nelle altre non è stato impiegato, 0 (zero) goal segnati e due goal “mangiati” in maniera clamorosa (quello a Milano “urla” ancora vendetta).
Pietro Pellegri: Ad Empoli ha giocato 11 partite/spezzoni di partita. Dopo le prime 6 partite di adattamento, dove stava ancora recuperando la forma, ha segnato 3 goal in tre partite consecutive, prima di arrivare a Verona e rompersi il legamento.
Se qualcuno ha dubbi sulla tenuta fisica del giocatore, lo posso capire (li ho anche io) ed è chiaro che l’Empoli debba cautelarsi con un attaccante alternativo, ma che Pellegri abbia il solito rendimento di Destro (riferendomi ovviamente al Destro visto ad Empoli)…
Destro non è mai retrocesso….
Allora come di mette?
Vabbè, se vuoi una mascotte portafortuna, con 10 euro compri il pupazzetto di un unicorno e lo attacchi sulla panchina dell’Empoli.
Enrico non sei serio. Non argomenti. Il paragone Destro Pellegri è come Claudio con la Bellucci. Ah già… Claudio?
Certo che alcuni rompono veramente i c@glioni e parecchio con la storia che il ragazzo è facilmente preda degli infortuni, mai uno che gli augura che finalmente i suoi problemi finiranno.. Ad averlo in B il Pellegri visto ad Empoli prima dell’infortunio. Forza bomber.. stupisci chi non è convinto del tuo arrivo.
Quoto.
Noi con i bis abbiamo sempre sfiga vi ricordate Destro bis..fate una squadra competitiva ora con le vendite abbiamo fatto molto se poi non reinvestiamo nulla allora le porte della serie c si apriranno subito
Verissimo, i Maccarone e Tavano bis son stati un vero disastro!
Le esperienze Zurkowski e Ebuehi pare non abbiano insegnato niente… giocatori confermati da infortunati…aspettati per un intero campionato nel corso del quale non sono praticamente mai scesi in campo.
Ebuei era nostro chi te lo comprava da rotto? Non è che l hai ripreso
E poi Ebuei è ancora nostro. Magari vale davvero e farà un campionato strepitoso.
Mi sembrate tutti caduti su un altro pianeta.
Qui, sul pianeta Empoli crediamo nel lavoro e non vediamo l’ora di fare l’abbonamento. Su col morale, la vita è bella e anche l’Empoli lo è…
Torniamo a fare gli empolesi prima di pretendere che l’Empoli torni a fare l’Empoli.
Tutti d’accordo, tifosi e Gemmi, nel dire che l’Empoli deve tornare a fare l’Empoli, e poi si fanno gli stessi errori degli ultimi due anni (vedi Zurko, Destro, e ora Pellegri). Spero solo che il suo ritorno sia dovuto solo a un interesse irrinunciabile nel rapporto col Torino per il discorso Anjorin, altrimenti non riesco a vederne la positività di questo ritorno; Pellegri, chiaramente, come giocatore non si discute, ma per uno che ha avuto un’infinità di infortuni e che in 7 anni non gli hanno permesso di giocare non più di 2 mila minuti (in pratica 22 partite di 90 minuti), per un totale di 8/9 gol, di cui 3 a Empoli, come si fa ad ammettere il solo pensiero di ripartire e puntare su di lui ? Soprattutto in un campionato duro e grintoso come la B.
Via, siamo seri, e speriamo che Gemmi pensi ad altro per l’attacco.
Nessuno ha detto che puntino solo ed esclusivamente su di lui
Ci mancherebbe altro ! Però, per ora il messaggio che passa è questo: a settembre rientra, e sarà il top per l’Empoli, con i suoi 20 gol che realizzerà !!! Una bomba !!!
Questo lo scrivono alcuni qui…non è detto che sia il pensiero della dirigenza
Lo spero. L’articolo però porta a pensarlo.
Scritto da me orgogliosamente.
20 gol se non ha infortuni seri.
Fare lo screenshot.
Ovvio. Io sono serio. So benissimo che ha bisogno di attaccanti bravi vicino. E’ una scommessa. E nelle scommesse ci si “para”, voi siete astiosi e livorosi, quasi a sperare male dell’ Empoli e dei ragazzi che scommettono sui ns colori.
Per me t’ha rincoglionito il caldo ! 20 gol, quando in 7 anni non è arrivato a 10, e per di più gli ci vole attaccanti boni accanto; facciamogli pure la squadra per lui, anche se non si sa quante partite giocherà ! Poero Andrea.
Forza Pietro ! 💕
Buonanotte a tutti da Francesca.
Bene e contento che torni!
Però dobbiamo avere almeno un’alternativa affidabile data la sua propensione agli infortuni. Sperando che il nuovo staff medico sia bravo a prevenire
Alternative? Vlahovic Adorante Candellone