Vi avevamo già detto tutto negli ultimi giorni e mancava soltanto il comunicato ufficiale delle società che è arrivato pochi minuti fa. Il centrocampista Tino Anjorin passa dall’Empoli al Torino. La sorpresa è rappresentata dalla formula dell’operazione che si è conclusa in prestito con obbligo di riscatto a favore del Torino sulla base di 4,5/5 milioni di euro con il 40% che però dovrà essere corrisposto al Chelsea.

Dopo Marianucci e Fazzini, questa è la terza cessione più importante a livello remunerativo in casa azzurra.

Questo il comunicato della società granata:

Il Torino Football Club è lieto di annunciare di aver acquisito dall’Empoli Football Club – a titolo temporaneo, con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni – il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Faustino Adebola Rasheed Anjorin, che ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2028 con opzione per la stagione successiva.

Articolo precedenteULTIM’ORA PE | Un rumeno per la trequarti
Articolo successivoParte oggi “Insieme per Emiliano”

40 Commenti

  1. A casa mia, obbligo di riscatto e riscatto condizionato a determinate condizioni, non sono sinonimi….. Cairo ha inchiappettato il Cor.si ben bene, o è stato mal consigliato….. addio i tempi in cui Big Fab vinceva in modo schiacciante…..

    • Non c’è squadra al mondo che avrebbe preso un giocatore con quella storia di infortuni senza condizionare il riscatto al verificarsi di determinate condizioni, cioè un minimo di presenze. È così ovvio…

  2. Non e’ possibile averlo venduto a quella cifra. C e sotto qualcosa.
    Altrimenti scusate ma la Fiorentina quanto avrebbe offerto??

  3. Non mi pare che sia stato fatto un grande affare..ma non per il valore ma per la formula un prestito con obbligo a certe condizioni…potrebbe rappresentare un ritorno al mittente …le condizioni probabilmente saranno le presenze sopratutto dettate dallo stato di salute ( salvo infortuni)

    • Perché ce l’ho con Gemmi ? Dopo alcune salvezze consecutive, al primo anno ha fatto la doppietta: retrocessione con la prima squadra e con la primavera! Ed anche dei suoi arrivi non resterà traccia, ha fallito su tutti i fronti, chi difendeva le sue operazioni le motivava con i diritti di riscatto che poi avrebbero portato a cessioni vantaggiose, ma questi non sono stati esercitati. Ora un altro nercato fotocopia del precedente !

      • Se retrocedi i riscatti nin li puoi esercitare ovviamente. Ma ve lo ripeto è il capo che comanda. Non ve la prendete col povero pulcinella

  4. Il giardiniere ceduto l anno scorso alla Sampdoria era con l obbligo di riscatto in caso di salvezza oppure no? Gemmi e company il peggior ds avuto dal 1948 a oggi..lo dimostra con Tino al torino..campagna di oggi uguale alla passata stagione aspettate la serie c..che cassetta a braccia aperte

  5. Aaa
    Vendesi Mercedes elegantissima…
    Me l’ha data il carrozziere in conto vendita, è bellissima, ma ha avuto tre o quattro incidenti gravi, alle volte parte a volte no, ti può lasciare fermo in fipili mentre vai a lavorare, nessuna garanzia. Varrebbe di più, ma mi accontento di quello che mi danno.

  6. Gemmi fratello di Accardi se non peggio…da Empoli stanno scappando tutti gli osservatori e giovani perché ce parecchia confusione in società…secondo me siamo alla fine di tutto Prepariamoci

  7. In poche parole; se il giocatore per problemi fisici, tecnici etc.. non convince,il Torino c’ha rimesso solo 500.000 € e la zavorra torna a Empoli, se invece fa una grande annata il valore come minimo raddoppia e l’ Empoli riceve solo 4 milioni. Insomma un’ operazione a vantaggio solo del Torino….Well Done mister Gemmi!

    • Mi verrebbe da dire che Gemmi lavori alle dipendenze del Torino…. invece dovrebbe essere tutto il contrario….. mah….

    • Gemmi il Ds più scarso che si poteva prendere lui e il suo vice perna scarsi scarsi scarsi speriamo che non distruggono 126 anni di storia

  8. Fate impressione, siete tutti nane e gobbi, non avete nulla a che fare con l’Empoli. Sciacquatevi la bocca quando parlate di STORIA di una società-modello e vergognatevi profondamente. Vi meritereste il siena, la pistoiese, il prato, il viareggio, la massese, l’arezzo e la lucchese. Urto del vomito guardate, fate venire l’urto del vomito.

  9. Quanti DS su Pianeta Empoli..fossi il corsi farei scouting tra i vari nick che nascondono sicuramente i nomi reali di super esperti in management di società di Calcio. Ma se vendono gente a 1 a 7 o a 50 a voi che vi viene ? Nulla. Il chelsa Anjiorin a noi l’ha dato gratisse, s’addio sui siti inglesi dei tifosi dei blues cone si saranno arrabbiati con la dirigenza che hanno dato via un giocatore rotto a zero…Ma andateval mare! Forza Empoli sempre

  10. Operazione che ha una sola logica: conferma l’accordo (seminascosto) delle due società su Anjorin da una parte e Pellegri dall’altra: due giocatori di cui non si ha certezza sul futuro; si tenterà di recuperarli, a Empoli Pellegri e a Torino Anjiorin, si spera almeno uno dei due, e poi di comune accordo si tenterà di realizzare qualcosa.
    Ora come ora, i due giocatori erano “invendibili” !!!

  11. Quanti esperti qua! Mamma mia! Tutti dei Ds con dei curriculum invidiabili! A partire da Andre che tutte le volte non vede l’ora di poter infamare l’Empoli ( Sarà sicuramente a sti punti un violaceo sennò si non si spiega)
    Fate pena..mi raccomando non fate l’abbonamento all’empoli sennò vi vengo a cercare quest’anno! CODARDI

      • Mi deludi Andre, stai diventando parecchio ripetitivo. Finiti gli argomenti veri?
        Metto le mani avanti: abbonato da 35 anni, mai conosciuto il presidente, niente a che fare con Monteboro.
        Semplicemente ho opinioni spesso molto diverse dalle tue, come molti altri che scrivono qui….

  12. Marco è solo una bassa questione di fiha, un gliel’ha data in gioventù e se l’è legata a i’dito. Disperati come Andre ce n’è tanti ma lui è il leader.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here